Golf News dai circoli italiani (e non solo)

Autunno – Golf News

Ecco le golf news da tutti i circoli che, in queste settimane, organizzano eventi, gare e/o iniziative speciali. Qui sotto diamo spazio e giusta visibilità a ciò che accade nel tuo club (e che spesso passa sotto silenzio). Siamo sicuri che la vita del circolo meriti di essere conosciuta.

Per inviare golf news, materiale o recensioni clicca qua .

Golf News dai circoli italiani

————————————————————————————————————

L’Open d’Italia sarà un successo se…


In tanti al “Golf in piazza” a Villa Borghese

Roma riaccende la passione per il golf con “Golf in Piazza”, evento che chiude il cammino della “Road to Rome 2023”. A Viale delle Magnolie tredici le postazioni allestite da Federgolf per consentire a tutti di mettersi alla prova in un villaggio sportivo. Nel cuore di Villa Borghese c’erano anche infopoint con le indicazioni per iniziare a giocare a golf nel Lazio… (26 novembre) Leggi qua


Lake Como Golf Destination: 9 campi, un consorzio


Cervia e Argentario sedi di due Open d’Italia

Franco Chimenti e Stefano Bonaccini (ANSA/ UFFICIO STAMPA REGIONE)

La prima edizione dell’Open d’Italia di golf dopo la Ryder Cup a Roma sarà all’Adriatic Golf Club di Cervia dal 27 al 30 giugno 2024. L’anno successivo si giocherà in Toscana, al Golf Argentario.

Leggi qua


Gli italiani e il golf, una strada sempre in salita

E’ una montagna tutta da scalare quello del golf in Italia. Un ottomila metri fatto di pregiudizi e luoghi comuni che nessuno e nulla pare essere in grado di scalfire. A ribadirlo è “Gli italiani e il golf”, un sondaggio reso noto il 28 settembre, alla vigilia della prima e unica Ryder Cup in Italia.

La ricerca è firmata dall’istituto demoscopico Noto Sondaggi di Roma e a commissionarla è stato il circolo umbro dell’Antognolla.  (leggi il resto)


WCGC-Italy premiato a Tenerife


Nations Cup alla Germania, Italia seconda

Germania, Italia e Repubblica Ceca. Questo il podio della Nations Cup 2023, il campionato europeo di doppio a squadre per giornalisti golfisti. Bellissimo teatro di gara lo Chervò San Vigilio, a Pozzolengo (Brescia)… (28 ottobre) Leggi qua


Torino vs Roveri per aiutare la lotta al cancro

Il 20 ottobre il Circolo Golf Torino e il Golf Club I Roveri si sfideranno in un derby a scopo benefico per sostenere la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro di Candiolo. La gara, alla settima edizione, sarà  ospitata quest’anno dal Golf Torino. L’obiettivo è quello di raccogliere 40 mila euro per la Fondazione di Candiolo e probabilmente di superarli, visto che le donazioni sono già  arrivate a 34mila e 450 euro.

La partecipazione è riservata ai soci over 50 dei due circoli: le due squadre vengono divise in coppie che si sfidano in match play. Ci saranno anche dei premi speciali, come la fornitura di un bancale di acqua da 504 bottiglie da 1,5 litri offerto da Lauretana. In palio anche quattro opere Toh dell’artista Nicola Russo. E durante la cena di gala verranno estratti a sorte due biglietti con lounge hospitality per sabato 3 agosto alle Olimpiadi di Parigi presso il Golf National. Il palmares dei due circoli è uno dei più titolati d’Italia e fra i professionisti che sono cresciuti sui campi della Mandria figurano Francesco ed Edoardo Molinari. (17 ottobre).


Top Tour Challenge, a misura di golfista e di sponsor


Seguici anche sul canale Whatsapp:
inquadra il codice QR a lato e iscriviti


I Lions Golfisti al Cosmopolitan

Si è svolto al Cosmopolitan il Campionato Italiano Lions, gara di due giorni formula medal su un campo in ottimo condizioni e meteo favorevole. Alla fine del primo giorno la cena presso il ristorante del circolo durante la quale è stato proclamato Fabio Colombo (Robinie) vincitore della giacca blu nel trophy 2023.

Lions e golfisti
Lions e golfisti

Una quarantina di giocatori provenienti da diverse regioni d’Italia si sono dati battaglia nel secondo giorno di gara per la conquista delle prime posizioni in gara medal particolarmente difficile su questo tracciato.

Ottima prova dei giocatori toscani. Primo netto Marc Huyben (Pavoniere) con 144 colpi, seguito da Franco Tonelli (Cosmopolitan) con 150. Nel lordo ha prevalso Stelio Gardelli (Rimini Verrucchio) seguito da Alessandro Baldi e Mattia Donati (entrambi delle Pavoniere). (10 ottobre)


Let Access, una danese sbanca Varese

A due tornei dalla conclusione, il Let Access 2023 ha già dato il primo responso: la danese Sofie Kibsgaard Nielsen, 24enne di Thisted, sul Mare del Nord, il prossimo anno giocherà sul Ladies European Tour. Il lasciapassare se lo è conquistato al Lombardia Open, sui green del Golf Club Varese, lasciando a quattro colpi la spagnola Maria Herraez Galvez e la norvegese Dorthea Forbrigd, che le hanno fatto da damigelle d’onore sul podio.

LUVINATE, Sofie Kibsgaard Nielsen

Gli ottomila euro di prima moneta se li è guadagnati nel primo e nell’ultimo giro, rispettivamente in 66 e 69 colpi. Un piccolo rallentamento venerdì, ma poi ha cominciato le ultime 18 buche con il turbo: quattro birdie e un solo bogey alla 8. Quanto bastava per distanziare nettamente le avversarie, capaci magari di mettere a segno più birdie, ma anche di soffrire qualche bogey di troppo. Ne sa qualcosa Emily Price, l’inglesina che alla partenza dell’ultimo giro comandava le danze: un bogey sul green della 18 l’ha fatta scivolare in quarta posizione e fuori dalla foto ricordo del Lombardia Open.

Per il Golf Club Varese una gara da ricordare, non solo per il rientro in grande stile nel giro che conta del golf internazionale, ma anche per i commenti entusiastici delle ragazze in gara. Tutte hanno apprezzato un percorso dal sapore antico ma perfetto nella sua manutenzione e affascinate dalla storia che si respira in club house, un monastero romanico del XII secolo che è finito nello smartphone di tutte le giocatrici.

Soddisfatti il presidente Rinaldo Corti, i numerosi sponsor rappresentati al momento della premiazione dal segretario generale della Camera di Commercio di Varese Mauro Temperelli e anche Regione Lombardia che ha recapitato in Europa la sua immagine verde, turistica e sportiva. (9 ottobre)


Pro Am della Speranza ai Roveri

Alla 24esima edizione della Pro Am della Speranza – The Green is Pink, giocata al Royal Park I Roveri, sono stati raccolti 108mila euro da destinare alla ricerca conto i tumori femminili. Ai Roveri si sono sfidate 21 squadre. Per il quarto anno consecutivo la manifestazione, organizzata dalla Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro, si è tenuta all’insegna del connubio tra golf e cibo.. Tra una buca e l’altra si sono potuti assaporare piatti in abbinamento a vini e cocktail, preparati da alcuni dei più importanti chef del Piemonte.

I fondi raccolti serviranno quest’anno per rinnovare le postazioni ecografiche ginecologhe dell’Istituto di Candiolo – Irccs. Verranno acquisiti nuovi ecografi dotati di software di acquisizione e ricostruzione delle immagini con intelligenza artificiale. (6 ottobre)


INQUADRA IL QR CODE E ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *