Amanti nel parcheggio del golf, il circolo: “Se succede di nuovo, pubblichiamo il video”

"amanti nel parcheggio di un golf club in California"

Alla passione non si comanda. Quando scatta, anche il parcheggio di un anonimo circolo di golf può diventare l’alcova più eccitante del mondo. Una coppia di amanti nel parcheggio di un golf club californiano rischia grosso: se gli incontri clandestini dietro i bidoni della spazzatura dovessero continuare, la direzione pubblicherà il video delle loro performance sui sedili ribaltabili.

Continua a leggere

José María Olazábal terzo vice-capitano di Ryder Cup e la memoria vola a…

José María Olazábal terzo vice-capitano di Ryder Cup 2025 (foto di Richard Heathcote/Getty Images)
José María Olazábal terzo vice-capitano di Ryder Cup 2025 (foto di Richard Heathcote/Getty Images)

Una delle leggende del golf europeo sarà ancora una volta protagonista di Ryder Cup. José María Olazábal è stato nominato terzo vice-capitano del Team Europe per la Ryder Cup 2025. A darne l’annuncio il capitano Luke Donald. Lo spagnolo affianca il danese Thomas Bjørn ed Edoardo Molinari.

Continua a leggere

Renato Paratore, doppietta negli Emirati in otto giorni

Per quattro anni e nove mesi Renato Paratore non ha mai vinto. Poi, quasi all’improvviso, trionfa due volte in otto giorni. E firma un’impresa. Dopo la vittoria nello UAE Challenge, il romano concede il bis e conquista anche l’Abu Dhabi Challenge grazie a un giro finale in 66 colpi (-4), chiudendo a -17.

Continua a leggere

Justin Rose: “Preferirei complimenti, non conforto”

AUGUSTA Justin Rose (Foto di Richard HEATHCOTE / GETTY IMAGES NORTH AMERICA / Getty Images via AFP)

Justin Rose rompe il silenzio quasi incredulo dopo l’ennesima sconfitta al Masters. L’inglese conosce fin troppo bene quella sensazione. L’ha già vissuta. E anche stavolta non è facile da digerire. A pochi giorni dal ko contro Rory McIlroy al Masters, Justin ammette: “Sono tormentato dal pensiero di ciò che poteva essere”.

Continua a leggere

Rory McIlroy the King: ora è libero di puntare all’altro Slam

Si disputerà sulla distanza di 36 buche, 18 foursome (nel primo giro) e altrettante fourball (nel secondo e ultimo round). Dopo le decisioni del Consiglio Esecutivo del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), è arrivata la conferma dell`International Golf Federation (IGF). Al Mixed-Team Event vi parteciperanno al massimo una squadra per nazione, composta ognuna da un professionista e da una proette già qualificati per le competizioni individuali. (Foro Federgolf.it) Già nel 1904, alle Olimpiadi di Saint Louis, fu organizzato un torneo a squadre. Dopo oltre un secolo, nel 2016, a Rio de Janeiro, il golf è tornato poi protagonista ai Giochi. Ora, dopo i successi delle Olimpiadi carioca, di quelle di Tokyo e Parigi, un nuovo entusiasmante evento. Che andrà in scena dopo la gara individuale maschile e prima di quella femminile. E l`Italia, in questo torneo, ha già dimostrato di saperci fare visto il bronzo nella gara a squadre conquistato nel 2014, ai Giochi Olimpici Giovanili di Nanchino, da Renato Paratore (medaglia d`oro, peraltro, nell`individuale) e Virginia Elena Carta.

C’è un nuovo volto scolpito nel Monte Rushmore del golf. È quello di Rory McIlroy, che con la vittoria al Masters, ha completato il tanto atteso Career Grand Slam, diventando il sesto giocatore nella storia a riuscirci. Un traguardo che non solo lo consacra tra i giganti ma gli apre nuovi orizzonti: da oggi McIlroy gioca con la libertà di chi ha già realizzato il sogno più grande. Tutto il resto è un gradino più sotto.

Continua a leggere

Golf in Liguria, otto circoli insieme per tre progetti

Golf Club Castellaro (foto dal sito Internet)

La Liguria ha una sua identità turistica e una golfistica. Unendo queste identità, l’intera regione ne trarrà enormi benefici. Così è nata l’idea di creare un trittico di iniziative capaci di unire gli otto circoli liguri, in collaborazione con Federazione Italiana Golf e Regione. I tre progetti in questione sono Liguria Golf Experience Tour 2025, Golf In Fiore e Golf Senza Barriere.

Continua a leggere

Golf misto, uomini e donne insieme: le gare che cambiano la mentalità

Immagine creata con AI in data 15 aprile 2025

Alle Olimpiadi di Los Angeles 2028 ci sarà anche la gara di golf misto. Un pro e una proette insieme per difendere i colori del loro Paese. Si tratta di un’apertura e – allo stesso tempo – di una rottura con la tradizione che vuole gare professionistiche separate tra uomini e donne. Eppure qualcosa sta cambiando: eventi misti stanno riscrivendo le regole, offrendo nuove opportunità e un messaggio forte di parità di genere.

Continua a leggere

Career Grand Slam nel golf, che cosa è

Il primo novant’anni fa. L’ultimo il 13 aprile 2025. Sono solo sei i Career Grand Slam nel golf “assegnati”  nella storia del nostro sport. Un sogno quasi impossibile ma che alimenta la favola di chi arriva in altissimo. Il Career Grand Slam viene conquistato dal golfista che riesce a vincere tutti e quattro i Major almeno una volta nel corso della carriera.

Continua a leggere

Rory McIlroy è leggenda: vince il Masters 2025 e completa il Grande Slam

Dopo anni di attese, delusioni e rimonte sfiorate, Rory McIlroy ha scritto una nuova pagina nella storia del golf. Il 35enne ha vinto il Masters 2025 e completato il tanto desiderato Career Grand Slam. Con un birdie decisivo nel playoff con Justin Rose – un wedge stampato a 90 centimetri dalla buca -, il nordirlandese è diventato il sesto giocatore della storia a conquistare tutti e quattro i Major del golf professionistico.

Continua a leggere

Renato Paratore riassapora la vittoria: “Sensazione fantastica”

Dopo quattro anni e nove mesi Renato Paratore torna a sollevare un trofeo. Nel luglio del maledetto 2020 era il Betfred British Masters, oggi è l’UAE Challenge, gara valida per l’HotelPlannerTour (ex Challenge Tour) giocata all’Al Zorah Golf Club, nell’Emirato di Ajman. Per il romano è il primo successo in assoluto nel secondo circuito continentale.

Continua a leggere