Arriva dal freddo nord Europa il primo vicecapitano di Ryder Cup 2023 a Roma. Henrik Stenson ha scelto il danese Thomas Bjorn, già capitano vittorioso di Team Europe a Parigi 2018.
Continua a leggereTag Archives: Henrik Stenson
Ryder Cup 2023, “fatto” il capitano bisogna “fare” i giocatori

Trovato il capitano di Ryder Cup 2023 restano da trovare i giocatori. All’indomani della nomina di Iceman Henrik Stenson alla guida del Team Europe a Roma ci si interroga… proprio su Team Europe. Chi ne farà parte è impossibile saperlo oggi. E mi permetterei di aggiungere “fortunatamente” visto come stanno andando le cose ai giocatori europei in giro per il mondo.
Continua a leggereHenrik Stenson capitano di Team Europe alla Ryder Cup 2023 a Roma

La Ryder Cup Europe ha deciso: sarà lo svedese Henrik Stenson a guidare il Vecchio Continente alla Ryder Cup 2023 di Roma. Lo svedese, primo nella storia della competizione a capitanare l’Europa, succede a all’irlandese Padraig Harrington
Continua a leggereRyder Cup 2018, a Parigi anche Garcia, Poulter, Stenson e Casey
Tanta esperienza per bilanciare le cinque matricole. E’ la linea di Thomas Bjorn nella scelta delle quattro wild card europee in vista della Ryder Cup 2018. A Parigi vanno dritti gli inglesi Paul Casey e Ian Poulter, lo spagnolo Sergio Garcia e lo svedese Henrik Stenson.
Henrik Stenson giocatore dell’anno Ha vinto BMW International, Open Championship, argento a Rio e Race to Dubai
Se non lui chi? Verrebbe da dire così alla investitura di Henrik Stenson a “Golfer of the Year” secondo l’European Tour. Lo svedese ha impressionato per regolarità nel 2016, una maturità che gli è valsa questo riconoscimento per la seconda volta in quattro anni.
Chicco Molinari ottimo quarto a Dubai, vince Fitzpatrick – A Henrik Stenson la Race
European Tour, finale di stagione: Henrik Stenson vince la Race to Dubai, Matthew Fitzpatrick conquista il DP World Tour Championship, Chicco Molinari chiude un periodo d’oro con il quarto posto e Renato Paratore finisce 30esimo tra i 60 primi classifica della money list. E oggi Molinari passa da 37esimo a 36esimo nel World Ranking, Paratore da 303esimo a 279esimo..
In estrema sintesi è quanto accaduto questo weeekend allo Jumeirah Golf Estates dove alla quasi scontata vittoria dello svedese ha fatto da contraltare un’emozionante alternanza di leader (Westwood, Molinari, Dubuisson) nell’ultima gara della stagione.
Tra questi appunto anche il nostro Chicco Molinari, quarto finale con 275 colpi (68 67 70 70, -13).
Francesco ha rallentato ma nel suo score di sabato e domenica figurano comunque quattro birdie e due bogey Continua a leggere
Lasse Jensen, albatross da incorniciare al Nedbank Golf Challenge
Giornata da incorniciare per il danese Lasse Jensen al Nedbank Golf Challenge: nel secondo giro il danese ha messo a segno un albatross, ossia tre colpi sotto il par. Jensen ha chiuso in due colpi il par 5 della buca 14 (600 yards), chiudendo al 13esimo posto complessivo. La domanda sorge spontanea: qualcuno ha mai imbucato al volo un par 5? Ecco la risposta
Australia, punta 50 dollari sulle vittorie di Stenson-Baddeley e ne incassa 86700
Quando si dice avere una botta di… fortuna. Dall’altra parte del mondo, in Australia, c’è qualcuno a cui domenica il golf ha cambiato in meglio la vita. Si tratta di uno scommettitore che ha azzeccato una giocata multipla praticamente impossibile alla vigilia. A fronte di una puntata di 50 dollari, sì è portato a casa 86.700 dollari. Detto all’europea: scommettendo 45 euro ne ha vinti quasi 79mila.
Gli eventi che hanno fatto saltare il banco sono legati alle due gare pro in programma lo scorso weekend, l’Open Championship in Scozia e il Barbasol Championship (Pga Tour).
L’anonimo giocatore ha scommesso sulla vittoria di Henrik Stenson in Europa e su quella di Aaron Baddeley in Alabama. Due eventi più unici che rari: lo svedese seppur tra i primi dieci del mondo non era tra i favoriti in Inghilterra ed era quotato 34 a 1. Continua a leggere
Henrik Stenson vince l’Open Championship ed entra nella storia
Una pagina di storia del golf è quella scritta al Royal Troon in Scozia dove Henrik Stenson ha strappato con le unghie il 145° Open Championship dalle mani di Phil Mickelson, a secco di vittorie da tre anni (l’ultimo successo proprio in un Open Championship). Primo svedese a vincere un major, Stenson ha fatto le cose per bene, forte di un bel -20 (264 totali, 68 65 68 63), cancellando Tiger Woods dalla voce “punteggio più basso” (a St Andrews nel 2000 finì a -19). A lui un assegno di 1.363.834 euro su un montepremi di 8,5 milioni di euro.
Stenson torna a vincere sull’European Tour BMW International,ok Manassero e Bertasio
Dopo due anni a bocca asciutta Henrik Stenson è tornato al successo nell’European Tour (271 – 68 65 67 71, -17) vincendo il BMW International Open sul percorso di Gut Laerchenhof (par 72), a Pulheim in Germania. Per lui un assegno di 333.330 euro su un montepremi di due milioni di euro. Buonissime le notizie dal fronte italiano.