A due numeri uno del golf si aggiunge un numero uno della Formula Uno. Lewis Hamilton è il primo di una serie di grossi investitori di TMRW Sports, la start up lanciata ad agosto da Tiger Woods e Rory McIlroy. E siccome i numeri uno (e il relativo portafogli) non bastano mai nelle prossime ore verrà annunciato il resto degli investitori. Gente di peso, chiaramente.
Marcell Jacobs non sa proprio star lontano dallo sport. A pochi giorni dal debutto stagionale, il campione olimpico ha provato a giocare a golf. Lo ha fatto a Castel Gandolfo, nel Lazio, sul puttin green dell’omonimo circolo.
di Sauro Legramandi Dal bancone di “Striscia la notizia” al green di un campo da golf. E’ la storia di Lucia Galeone, pugliese di nascita e milanese per professione e amore. Lucia è stata una Velina della trasmissione di Antonio Ricci: nella stagione 2004/05 fece coppia con la bionda russa Vera Atyushkina.
OWINGS MILLS Michael Phelps e Jordan Spieth nella Pro-Am del BMW Championship (Foto di Rob Carr / GETTY IMAGES NORTH AMERICA / Getty Images via AFP)
Un numero uno al servizio di un numero uno. Michael Phelps, ex fenomeno del nuoto mondiale, ha iniziato una nuova vita. Il suo futuro è il mental coaching. Tra i suoi “clienti” un certo Jon Rahm, leader del world ranking del golf. Continua a leggere→
di Sauro Legramandi – @Sauro71
Di belle nel golf ne abbiamo viste tante. Tra queste da oggi entra di diritto Eleonora Incardona, giocatrice per passione e – al momento – influencer di professione. Dall’alto dei suoi 480mila follower Eleonora sarebbe la testimonial perfetta per il nostro sport. Bella, brava e con un vero debole per il golf .
A Los Angeles sfida sul green tra campionissimi. Da una parte Francesco Molinari, totem del golf italiano, dall’altra Alessandro Del Piero, fuoriclasse della Juve e campione del mondo 2006. Continua a leggere→
Il golf che mi piace è fatto anche di storie. Quella di Jeff Bezos in un campo della provincia piacentina l’ha vissuta Andrea Bricchi, amico del nostro blog ed imprenditore con molte esperienze di studio americane. Andrea racconta una mattinata trascorsa (a sua insaputa) con l’uomo che sarebbe diventato il più ricco del pianeta. Da quelle 18 buche Bricchi ha tratto un grande insegnamento. (s.l.)
“C’è un americano che aspetta, un certo Jeff Bezos”
di Andrea Bricchi (@andreabricchi77)
Un sabato, forse dodici o tredici anni fa, mi presentai come sempre al mio golf club, un nove buche in provincia di Piacenza. Saranno state le 9 del mattino di una giornata di fine primavera molto soleggiata e con un venticello estremamente gradevole. Una di quelle giornate che ti fanno capire che Dio dev’essere golfista e velista. Continua a leggere→