
A quattro anni dalla rivoluzione del 2019 arriva una revisione delle regole del golf che entrerà in vigore dal primo gennaio 2023.
Continua a leggereA quattro anni dalla rivoluzione del 2019 arriva una revisione delle regole del golf che entrerà in vigore dal primo gennaio 2023.
Continua a leggereUn’altra bella notizia per il golf femminile italiano: dopo Roberta Liti quasi a tempo pieno sull’’LPGA Tour un’azzurra ha conquistato la carta piena per il Ladies European Tour. Si tratta di Alessandra Fanali, 17esima con 358 colpi (-3) alle Final Qualifier Let Q-School a Murcia. Con un birdie all’ultima buca Fanali è quindi entrata tra le prime ventiquattro, aggiudicandosi una carta categoria 12.
Continua a leggereL’anno che verrà il golf di casa nostra tornerà, per fortuna, al passato. Con la circolare numero 24 del 14 dicembre 2022 la Federazione ha messo nero su bianco il ripristino del Test sulle Regole del Golf e sulla Condotta del Giocatore. Una dicitura lunghissima per un test breve da superare e necessario per disputare la prima gara di golf con handicap 54.
di Sauro LegramandiContinua a leggere
Sotto l’albero quest’anno mettiamo un nodo al fazzoletto. Un nodo con la scritta “Ryder Cup in Italia”. A stringerlo tocca ad Antonio Mallamo, amministratore unico della società Astral Spa che ha annunciato che “a giugno 2023 inaugureremo tutte le opere per la Ryder Cup a Roma. Non abbiamo mai bucato una data, c’è una promessa: per maggio 2023 agli Open d’Italia il Marco Simone sarà collaudato”.
Continua a leggereAlla fine ha avuto ragione proprio Sergio Garcia: al The Masters 2023 vince la tradizione. Ad Augusta ad aprile giocherà chi riceverà l’ambito invito a prescindere da quale circuito frequenti. Non c’è PGA Tour o LIV Golf che tenga: il torneo più tradizionalista di tutti non cambia di una virgola.
Continua a leggereIl golf li fa e Google li accoppia. Strano il destino di Tiger Woods e LIV Golf, oggi più che mai lontani nel mondo reale del golf ma avvicinati – almeno negli Stati Uniti – da un algoritmo. Non uno a caso, bensì l’Algoritmo: secondo Google Tiger Woods e LIV Golf sono le parole di golf più cercate nel 2022.
Continua a leggere
Quattro eccellenze del golf italiano sono state premiate nei giorni scorsi ad Abu Dhabi per l’edizione 2022 dei World Golf Awards. I riconoscimenti, suddivisi per Paese e categoria, sono stati attribuiti in base ai voti espressi dai più importanti addetti ai lavori del turismo golfistico mondiale e da migliaia di appassionati di oltre cento nazioni.
Di seguito diamo voce e meritato spazio ai quattro vincitori.
Finale di stagione per il girovagare del nostro amico Pier Paolo Vallegra sui campi di tutto il mondo (ha giocato in 161 Paesi finora). Questa è la cronaca di un’avventura, ossia quella di giocare a golf in Algeria dove l’unico percorso esistente ha un solo green “presentabile”. E lì si giocano e si chiudono tutte le otto precedenti buche.
“L’Algeria è terra di datteri, deserto, rovine romane e, cercando bene, anche di un campo da golf. Ma bisogna cercarlo bene bene, perché non è facile da trovare… Al telefono nessuno risponde, email non ne hanno.
di Pier Paolo VallegraContinua a leggere
Un birdie, il rientro in campo dopo cinque mesi, tanti sorrisi nonostante la sconfitta, in una sfida oltre il risultato. In Florida per The Match si è rivisto sul green Tiger Woods.
Continua a leggereFinalmente un’italiana torna a giocare sull’LPGA Tour, il circuito di golf femminile più importante al mondo. Roberta Liti ha infatti conquistato una carta “quasi piena” per la stagione 2023 chiudendo in 38esima posizione le LPGA Q-Series giocate in Alabama.
“Ho sognato questo giorno da quando avevo nove anni e ho preso in mano un bastone da golf per la prima volta”: il commento di Liti su Instagram una volta tagliato il traguardo.