L’Open d’Italia si snoda in quattro giorni di gara ma per arrivare al tee della buca di giovedì di partenza e settantaduesima buca della domenica pomeriggio serve tanto lavoro. Diplomazia, contatti e maniche rimboccate sono essenziali per eventi simili. Ecco come si è arrivati passo passo all’Open d’Italia giocato al “Milano” dal 12 al 15 ottobre 2017. E come sono andate le cose in campo.

Francesco Molinari
17 OTTOBRE – Chicco Molinari: “Sarebbe stato bello difendere il titolo”
Un pizzico di delusione dal post di Francesco che ringrazia poi tutti i tifosi che l’hanno sostenuto in questi giorni.

Nino Bertasio e il “nostro” re del selfie
16 OTTOBRE – Numeri e pagelle: 10 al re dei selfie, 4 a un certo pubblico
A trofeo assegnato, una carrellata di numeri e dati necessari per capire come sono andate lo cose. Compresi gli scatti dei lettori.
16 OTTOBRE – Monza caput mundi: al Milano altre tre edizioni di Open?
Al termine della cerimonia di premiazione, il presidente federale Chimenti si è sbottonato sulla prossima sede dell’Open (che si giocherà a fine maggio).

Tyrrell Hatton bacia il trofeo meritatamente vinto (Foto Ansa)
Continua a leggere→