A Ca’ della Nave e Villa Condulmer a metà ottobre si unisce l’utile al dilettevole. Il dilettevole è la passione per il golf. L’utile è un forum d’impresa moderato da Sebastiano Barisoni (Radio24). L’idea arriva da Alessandro Dinon ed è rivolta al mondo dell’imprenditoria che vuole sia confrontarsi con il mondo attorno che portare sul campo da golf clienti o colleghi. Segnatevi le date: venerdì 16 e sabato 17 ottobre.
Archivi tag: Andar per golf
Navigazione articolo
Castelfalfi mette il golf al centro per giocare quasi tutto l’anno
di Sauro Legramandi – @Sauro71
Ogni occasione è quella buona per giocare a golf a Castelfalfi. L’inaugurazione della nuova clubhouse è il miglior assist possibile per tornare in questa oasi tra le colline toscane. Più che un’oasi sembra a volte di stare in una valle. La valle del golf di Castelfalfi è la cartolina che resta in mente alzando gli occhi al cielo sui green della buca 1 e della buca 10. Da lì si vede un’impressionante corona di alberi e la rocca del castello, arroccato su uno sperone a 272 metri sul mare.
“Italy Golf Destination? Non siamo ancora pronti”: parola di tour operator
Dopo i riscontri ottenuti con i diari di golf da Belfry e dal Celtic Manor, Francesca Galeano scrive di turismo, ossia come di far crescere Il concetto di Italy Golf Destination.
Tour operator di professione, lei è a contatto con segreterie e booking di casa nostra e con tutto quello che gira loro attorno. Ne esce un ritratto di strutture che devono scegliere tra essere “circoli” o “golf club”, che devono imparare a lavorare in team e superare modo di pensare ormai vetusti.
Chiunque voglia dire la sua (addetti ai lavori, appassionati di golf, persone e circoli citati nel pezzo…) può lasciare un commento in fondo al pezzo o inviare una email cliccando qua.
“Non siamo pronti per un’Italy Golf Destination”
di Francesca Galeano

Foto di Ron Maiellaro da Pixabay
Proprio mentre sto pregando alcuni golf resort affinché accolgano (no, non gratis) i miei clienti per una clinic in Toscana, mi imbatto nelle dichiarazioni rilasciate a Sauro Legramandi dal patron dello Chervò Golf & Resort San Vigilio, Pietro Apicella in occasione dell’imminente Open d’Italia di golf. Continua a leggere
Golf e Groupon, a Camuzzago (Monza) l’accoppiata funziona
Golf e Groupon hanno qualcosa in comune oltre la lettera iniziale. Sembrano due mondi lontanissimi eppure da tre anni c’è una sottile linea verde che li unisce. Il trait d’union attraversa il campo pratica dell’Antico Borgo di Camuzzago, nove buche par 32 in piena Brianza. Il circolo è attivo da oltre un decennio sul territorio di Bellusco (Monza) e rappresenta per tanti motivi un unicum nel panorama italiano. Dall’ottobre 2017, i maestri Maurizio Veloccia e Ferruccio Crotti sono a disposizione di chiunque acquisti su Groupon una lezione. Tramite il sito una lezione di 45 minuti con Crotti o Veloccia costa 9,90 euro.
Diario di golf, il Celtic Manor raccontato e giocato da Francesca e Gonzalo
Seconde “nove buche” del diario di golf di Francesca Galeano, general manager di Golf Tour Experience, e del maestro Gonzalo Caponi, PGA Golf Professional. Come al solito, in fondo al post i loro recapiti per domande e informazioni.
Diario di golf – Celtic Manor, uno dei campi più ambiti
di Francesca Galeano
Se siete in Galles non potete fare a meno di visitare uno dei luoghi famosi della storia del golf. Continua a leggere
Diario di golf – The Belfry e Royal Porthcawl raccontati e giocati da Francesca e Gonzalo
Iniziamo oggi a sfogliare un ipotetico diario di golf scritto a quattro mani. Due appartengono Francesca Galeano, general manager di Golf Tour Experience, due al maestro Gonzalo Caponi, PGA Golf Professional. Covid permettendo, i due hanno viaggiato insieme in alcuni bellissimi campi, scrivendone un ritratto particolare per il nostro blog. Vi avviso: non è il solito resoconto da guida turistica. In fondo alla prima puntata i loro recapiti per domande e informazioni.
Diario di golf – “Non mi rassegno a non viaggiare”
di Francesca Galeano
I viaggi sono da sempre la mia passione e il mio lavoro. La pandemia ha cambiato profondamente la mia vita non solo perché ha messo in ginocchio tutto il settore del turismo ma perché per me non poter viaggiare vuol dire vivere a metà. Chi è appassionato di viaggi potrà capirmi. Continua a leggere
Pietro Apicella: al golf italiano servono imprenditori e turismo
di Sauro Legramandi
Da una settimana è l’uomo più cercato nel mondo del golf italiano. Per essere al centro dell’attenzione l’imprenditore Pietro Apicella, presidente dello Chervò Golf & Resort San Vigilio, non ha fatto altro che stringere la mano a Franco Chimenti. Il presidente di Federgolf a metà agosto ha visitato per la prima volta il suo resort di Pozzolengo (Brescia), ne è rimasto talmente impressionato da proporlo come sede dell’Open d’Italia di golf 2020.
“Mi sono bastati tre minuti per accettare” dice Apicella a “Golfando” in uno scampolo di vacanza prima della full immersion che lo attende e che culminerà con la gara dal 22 al 25 ottobre. Continua a leggere
La email: ecco perché il golf può essere asociale
Ricevo e pubblico questa email di una giocatrice che credo possa essere uno spunto di riflessione sul golf amateur. Vi è mai capitato qualcosa di simile?
Adoro il golf ma…
Ciao golfisti della domenica e non,
adoro il golf e se non fosse che il gioco della socializzazione è asociale.

Foto di Kevin Phillips da Pixabay
Golfista Usa imbuca al volo da 93 metri usando il putter – VIDEO
Rafa Nadal (quasi) numero uno anche nel golf – FOTO
Dopo quelle formidabili conquistate in carriera sui campi da tennis, Rafa Nadal ha sfiorato l’impresa anche sul green.