Golf e arte, coppia vincente al Parco di Roma

Francesca Fini, GOLF METAFISICO, golf e arte
Francesca Fini, GOLF METAFISICO

Si chiama “Collezionisti dello Swing” uno dei più recenti tentativi di accostare golf e arte. L’occasione è stata promossa da Weppart, portale di promozione e valorizzazione dell’arte e degli artisti contemporanei. La location è stata il Parco di Roma Golf Club. L’asta è una delle prime svolte nel nostro Paese.

Continua a leggere

Rissa nel golf: il gioco lento fa perdere la testa | VIDEO

Alcuni scatti della rissa nel golf avvenuta in Florida

Non tutto il gioco lento porta alle stesse conclusioni. Quello ad Augusta ha creato un alone di (breve) mistero su Masters Girl, la ragazzina immortalata dietro Koepka e Rahm in attesa sul tee della buca 16. Il gioco lento in Florida ha portato a una rissa nel golf tra comuni mortali.

Continua a leggere

Masters Girl, da studentessa a modella grazie al gioco lento nel golf

Masters Girl, durante e dopo l'Augusta Masters 2023
Masters Girl, durante e dopo l’Augusta Masters 2023

Il gioco lento ti cambia la vita. E’ anche questa la potenza  dell’Augusta Masters dove una 19enne è entrata come cheerleader e ne è uscita con un contratto di lavoro come modella. E’ la storia di Masters Girl. Una storia che è durata 15 secondi e 4,5 milioni di visualizzazioni su TikTok.

Continua a leggere

L’e-mail: apriamo il golf, ritornino le gare patrocinate a costi abbordabili

pallina golf
Foto di Soheb Zaidi su Unsplash

Prosegue il dibattito sullo stato del golf nel nostro Paese tra sogni e speranze. L’email di Nicola Moscello ha fatto centro e stimolato il confronto. Ecco l’intervento di un nostro lettore . (s.l.)

Buongiorno
sono pienamente d’accordo con Nicola sul tema della mancanza di notizie sul golf sui media italiani, siamo un Paese calciofobo e tutti gli altri sport sono purtroppo considerati minori.

Continua a leggere

De Stefani: “Io in campo alla Hero Cup con Dodo Molinari”

Corrado De Stefani, Hero Cup 2023, golf
Corrado De Stefani

Con molto piacere Corrado De Stefani torna a raccontare le sue esperienze professionali sul nostro blog. Di seguito il testo scritto da Abu Dhabi durante la Hero Cup 2023.


“È parecchio tempo che non mi dedico a Golfando, l’ultimo articolo fu durante il lockdown addirittura. All’epoca scrissi che, arricchito dalle esperienze dei webinar, mi sentivo pronto a riprendere le lezioni con passione e determinazione.

di Corrado De Stefani
Continua a leggere

L’email: il mio golf dalla fabbrica a Netflix e alla Ryder Cup

Foto di Kampus Production

Ricevo e pubblico molto volentieri questa lettera di Nicola Mascello, operaio metalmeccanico e 54 di handicap. Racconta di come i suoi colleghi lo guardino straniti quando parla di golf, del perché non ha mai fatto una gara in sei anni e di quanto adori il nostro sport. E perché, proprio per questo, si arrabbia… (s.l)

Ciao Sauro,

sono Nicola Mascello, uno dei tanti golfisti italiani (sebbene sempre pochi così a ridosso dalla nostra Ryder Cup). Ti scrivo per darti la mia impressione su quello che vedo in giro nei vari canali di comunicazione, che sia il web, la tv (libera tengo a precisare, quindi non Sky o Discovery), i social o altro.

Continua a leggere

Francesco Molinari a un hater: “Basta idiozie”

Ancora un hater in azione e ancora una volta Francesco Molinari rompe la sua riservatezza e risponde via social. Nelle scorse ore su Twitter è comparso l’ennesimo messaggio anonimo sul presente e sul futuro del campione italiano. Stavolta, secondo me giustamente, Molinari non ha fatto finta di niente. Perché stavolta sì e le altre no? Semplice: a tutto c’è un limite.

di Sauro Legramandi
Continua a leggere

Google e golf, le tre parole più cercate nel 2022

Il golf li fa e Google li accoppia. Strano il destino di Tiger Woods e LIV Golf, oggi più che mai lontani nel mondo reale del golf ma avvicinati – almeno negli Stati Uniti – da un algoritmo. Non uno a caso, bensì l’Algoritmo: secondo Google Tiger Woods e LIV Golf sono le parole di golf più cercate nel 2022.

Continua a leggere