
Jon Rahm si prepara a chiudere il 2021 da numero 1 del golf mondiale. Tocca a lui, per fortuna, tenere alto il nome del golf continentale in un anno non da incorniciare per gli europei.
Continua a leggereJon Rahm si prepara a chiudere il 2021 da numero 1 del golf mondiale. Tocca a lui, per fortuna, tenere alto il nome del golf continentale in un anno non da incorniciare per gli europei.
Continua a leggereOWINGS MILLS Michael Phelps e Jordan Spieth nella Pro-Am del BMW Championship (Foto di Rob Carr / GETTY IMAGES NORTH AMERICA / Getty Images via AFP)
Un numero uno al servizio di un numero uno. Michael Phelps, ex fenomeno del nuoto mondiale, ha iniziato una nuova vita. Il suo futuro è il mental coaching. Tra i suoi “clienti” un certo Jon Rahm, leader del world ranking del golf. Continua a leggere
Mancano poco più di quaranta giorni alla Ryder Cup 2021 a Whistling Straits. Quaranta giorni e quel fantastico titolo conquistato dal Team Europe di Francesco Molinari e compagni a Parigi 2018 verrà rimesso in palio. Chi vincerà tra Stati Uniti ed Europa nel Wisconsin?
Continua a leggere
Il Golf torna oggi nella sua casa. Nemmeno l’assenza di Tiger Woods riesce a scalfire l’attesa per il ritorno dell’Open Championship. Il Major più antico della storia rinasce dopo aver saltato un anno per l’emergenza sanitaria. Prima del Covid solo la Seconda Guerra Mondiale era riuscita a far slittare il British Open. Al vincitore andranno la Claret Jug e la cifra record di 2.070.000 dollari. Continua a leggere
SAN DIEGO Guido Migliozzi alla partenza della buca 5 nell’ultimo giro dello US Open 2021 (Foto di EZRA SHAW / GETTY IMAGES NORTH AMERICA / Getty Images via AFP)
Jon Rahm vince lo US Open 2021 ma il golfista del giorno è l’italiano Guido Migliozzi. Il vicentino, al debutto in una gara del Grande Slam, finisce quarto. Il suo -2 lo lancia nei primi cento del mondo, lo manda ai Giochi Olimpici e gli fa sognare la Ryder Cup 2021. Continua a leggere
Un putt da ventun metri alla prima buca di spareggio ha regalato a Jon Rahm una strepitosa vittoria nel BMW Championship, un assegno da 1.710.000 dollari ma non il primato nel ranking mondiale e nella FedEx Cup. Il leader in entrambe le graduatorie è sempre Dustin Johnson, sconfitto proprio dallo spagnolo nel playoff ad Olympia Fields, Illinois.
Forse domani, o forse no, ma prima o dopo, accade. Accade che uno dei più forti giocatori al mondo commetta sul PGA Tour uno degli errori più comuni per un amateur in una Coppa Fragola qualsiasi. Jon Rahm ha sollevato la sua pallina senza marcarla, violando la regola 9.4 Una leggerezza costatagli un colpo di penalità e il seguente rimbalzo di social in social.
Il primo Major in tempo di pandemia ha portato una grossa ventata di novità. Il PGA Championship 2020 è andato al 23enne Collin Morikawa, pro da un anno, con una striscia di 22 tagli consecutivi superati e alla seconda affermazione nel tribolato 2020. Gli fa eco in prima pagina lo spagnolo Jon Rahm, di nuovo numero uno al mondo dopo una sola settimana di regno di Justin Thomas.
HILTON HEAD ISLAND Collin Morikawa e Jon Rahm nel giro di prova dell’ RBC Heritage (foto di Streeter Lecka/Getty Images/AFP)
Trentun anni dopo un giocatore di golf spagnolo di nuovo in vetta al World Ranking: oggi Jon Rahm è il numero uno al mondo. Prima di lui solo la leggenda: l’unico iberico a salire in vetta alla classifica infatti è stato Severiano Ballesteros.
DUBLIN Jon Rahm soddisfatto alla buca 18 del quarto giro al Memorial Tournament (foto di Andy Lyons/Getty Images/AFP)