The Open Championship apre ai giocatori del LIV Golf

LIV Golf al The Open Championship (Foto di Matthew Harris/LIV Golf)

Due Major su quattro tendono la mano agli arabi del LIV Golf Tour. Dopo la USGA (che organizza lo US Open), anche il Royal & Ancient, organizzatore del The Open Championship, apre le porte ai professionisti a libro paga della LIV Golf, discussa lega araba finanziata dal fondo saudita PIF. Da quest’anno, infatti, il più antico Major del mondo ammetterà anche il miglior golfista del ranking LIV.

Continua a leggere

LIV Golf, Joaquin Niemann batte penalità e oscurità: sua la prima gara dell’anno

Joaquin Niemann al buio col trofeo al El Camaleón Golf Course (Photo by Charles Laberge/LIV Golf)

Si chiama Joaquin Niemann l’assoluto protagonista della prima tappa stagionale del LIV Golf Tour. Il cileno ha vinto la gara il LIV Golf Makayoba al Camaleon Golf Club dopo due colpi di penalità inflitti in partenza e quattro buche di playoff con Sergio Garcia. Jon Rahm si “accontenta” della vittoria a squadre col suo team Legion XIII.

Continua a leggere

Ryder Cup made in LIV Golf Tour: i “convocati”

In Messico prende via la terza stagione del LIV Golf Tour e mette fine al golf-mercato. L’ultimo acquisto della SuperLega è Tyrrell Hatton, numero 16 al mondo. Adesso i top player sotto contratto con Greg Norman sono così tanti e così forti da non porre limiti alla Provvidenza golfistica. Non è utopia ipotizzare una Ryder Cup made in LIV Golf Tour.

di Sauro Legramandi
Continua a leggere

Legion XIII, Rahm con Hatton sul LIV: “Insieme si gioca, insieme si conquista”

Gli occhi del "leone" Jon Rahm, il capitano di Legion XIII
Gli occhi da “leone” di Jon Rahm, il capitano di Legion XIII

Continua a crescere il LIV Golf Tour: dopo due anni, la SuperLega passa da dodici a tredici team. Il tredicesimo si chiama Legion XIII ed è quello capitanato da Jon Rahm, il giocatore più atteso di tutti. Rahm ha chiesto e ottenuto di aver al suo fianco Tyrrell Hatton, numero 16 al mondo e compagno in Ryder Cup. I due hanno il soprannome di Team Angry,

Continua a leggere

Jon Rahm the day after: presto più ricco di Ronaldo?

Il passaggio a suon di petrodollari (500 milioni almeno) dello spagnolo Jon Rahm alla SuperLega araba ha fatto il giro del mondo. Oggi il basco è senza dubbio il golfista più pagato sulla Terra ma presto potrebbe insidiare i paperoni di altri sport. Un dato, fra tanti, fa impressione: il suo contratto, da solo, è superiore all’intero montepremi 2023 sul PGA Tour.

Continua a leggere

Jon Rahm passa agli arabi del LIV: “Amo il golf ma tengo famiglia”

Jon Rahm è già un uomo-LIV (Foto di Scott Taetsch/LIV Golf)

Lo spagnolo Jon Rahm saluta tutti e sceglie gli arabi: il numero tre del ranking mondiale lascia PGA Tour, DP World e Ryder Cup per traslocare sacca e bastoni sui fairway del LIV Golf, la SuperLega araba. Lo fa per tre anni e per una cifra (non confermata) di circa 500 milioni di dollari.

di Sauro Legramandi
Continua a leggere

Wiesberger, Rahm, Scheffler: golfmercato arabo

Bernd Wiesberger 2
BOLTON, MASSACHUSETTS Bernd Wiesberger impegnato sul LIV Golf Invitational 2022 (Foto di ANDY LYONS / Getty Images via AFP)

Gente che va e gente che (forse) viene sul LIV Golf  Tour. In attesa di ripartire con la sua terza stagione e dopo aver siglato un armistizio col resto del mondo del golf,  la SuperLega araba saluta l’austriaco Bernd Wiesberger e punta dritto sul numero uno e sul numero tre del ranking mondiale.

Continua a leggere

Nel colosseo della Ryder Cup McIlroy e Rahm gladiatori, Fowler e Spieth vittime sacrificali

Prima di mandare in soffitta un’edizione da incorniciare cerchiamo qualche numero e qualche giudizio sulla Ryder Cup 2023. Nel colosseo allestito al Marco Simone, il protagonista è sicuramente Rory McIlroy, gladiatore dentro e fuori dal green. Lui ha guidato il triumvirato dei più forti, ossia i meglio piazzati nel world ranking. Un gradino più sotto Jon Rahm. Degli ospiti si salva solo Max Homa.

Continua a leggere