Tornano i Mondiali universitari di golf: l’evento 2022, giunto alla 18esima edizione, si terrà dal 20 al 23 luglio al Royal Park I Roveri. In gara 19 Federazioni e 138 tra atleti e officials.

Tornano i Mondiali universitari di golf: l’evento 2022, giunto alla 18esima edizione, si terrà dal 20 al 23 luglio al Royal Park I Roveri. In gara 19 Federazioni e 138 tra atleti e officials.
C’è fermento nel golf piemontese. A darsi particolarmente da fare è il circolo Le Fronde, 18 buche di Avigliana (Torino), settanta ettari all’ingresso della Val di Susa.
Continua a leggereFrancesco Tebano riprende il nostro viaggio alla scoperta degli italiani che hanno scelto gli Stati Uniti per studiare e giocare a golf. Oggi tocca a Tommaso Zorzetto, classe 2000, tesserato per la Montecchia e iscritto alla Grand Canyon University (Phoenix, in Arizona). Continua a leggere
di Sauro Legramandi
Collin Morikawa, Matthew Wolff, Viktor Hovland, e Stefano Mazzoli. Rispettivamente gli americani numero 3 e 47 del golf mondiale, il norvegese numero 13 e l’italiano oggi numero 612 del ranking. I quattro hanno studiato negli Usa e hanno giocato molto insieme. Continua a leggere
Nuova puntata alla scoperta del golf di college. Francesco Tebano ha intervistato Valentina Albertazzi, ventenne torinese che è partita per gli Usa con l’obiettivo di studiare e giocare a golf.
La stagione da matricola è stata in Florida, in Division II alla Nova Southeastern a Miami. Nominata matricola dell’anno in WGCA Division-II ha chiuso classificandosi al terzo posto nella NCAA Division II. Continua a leggere
Chapparal Pines, Payson (Arizona)
A spiegare le dinamiche del golf universitario è Ben Deets, in qualità di University Search Director per Athletes USA. Per lui anche un passato da university golf coach.
Il golf universitario negli Stati Uniti è individuale e di squadra. Si gioca tutto l’anno tranne l’estate quando gli studenti rientrano nei loro Paesi d’origine.
Ecco come funziona per ogni stagione – Gli studenti/atleti arrivano negli Usa verso la metà o la fine di agosto. Normalmente, dopo una serie di incontri di squadra (compresi esami fisici, orientamento e presentazioni) l’allenatore inizierà la pratica di routine. Continua a leggere
Torniamo a parlare di golf negli Usa. Meglio: golf di college negli Usa. Tanti appassionati avranno accarezzato per i propri figli il sogno di un’esperienza di vita all’estero. Un’esperienza fatta di libri, socializzazione e sport. Due icone del golf italiano come Veronica Zorzi e Giulia Sergas hanno aperto la via a viaggi simili. Oggi raccontano di Road to USA, la loro iniziativa rivolta ai giovani golfisti che sognano di giocare e studiare negli States.
Cos’è Road to USA e come nasce questa idea?
Veronica: “Nel luglio del 2019 portai dei miei allievi a fare un viaggio golfistico negli Usa, vicino a Jacksonville, in Florida. La mattina giocavano 18 buche nel World Golf Village e il pomeriggio facevano lezione di inglese e preparazione atletica presso la Bollet School, assieme ad altri atleti. Erano tennisti e nuotatori là per un Summer Camp. La cosa piacque molto: l’idea di studiare ed allenarsi in un ambiente sicuro li ha conquistati. Così, quando tornai parlai a Giulia Sergas e Federica Piovano per provare a sviluppare questo progetto. Da lì divenne Road to USA“. Continua a leggere
Studiare e giocare a golf nei college Usa. E’ un mondo tutto da scoprire nel nostro Paese. Ce lo spiega Francesco Tebano, direttore per l’Italia di Athletes Usa, agenzia americana che si occupa di sportscholarships nei college.
di Francesco Tebano
Tiger Woods, Paul Casey, Dustin Johnson, Brooks Koepka, Phil Mickelson, Jon Rahm o Michelle Wie… questi golfisti e circa il 75% dei professionisti di PGA e LPGA Tour hanno giocato a golf al college in America. Il golf universitario è ampiamente considerato come il miglior percorso per una carriera professionistica.
Il golf entra in punta di bastoni e piedi nella scuola. Tra gli esempi riusciti di questo cammino c’è il Progetto Scuole lanciato da diversi anni dal “Mare di Roma” Golf Club. Alle porte della Capitale si invitano ed ospita le scuole di Ardea, Pomezia e Anzio. Così, durante l’orario scolastico, intere classi possono imparare sul campo le basi del golf.