
Come anticipato sabato scorso sui Facebook, prende sempre più piede l’ipotesi di Luke Donald capitano di Ryder Cup 2023 a Roma. Lui non si tira indietro, anzi ammette di farci un pensierino.
Continua a leggereCome anticipato sabato scorso sui Facebook, prende sempre più piede l’ipotesi di Luke Donald capitano di Ryder Cup 2023 a Roma. Lui non si tira indietro, anzi ammette di farci un pensierino.
Continua a leggereUno sport sempre più green, con la sostenibilità ambientale come elemento imprescindibile. Si rinnova nel 2021 l’impegno tra l’Istituto per il Credito Sportivo e la Federgolf. I due enti hanno premiato i migliori circoli italiani per l’edizione 2021 del progetto Impegnati nel Verde.
Continua a leggereIl golf italiano dà i numeri e sono numeri belli. A comunicarli è Franco Chimenti, presidente di Federgolf che oggi verrà insignito del Collare d’Oro, massimo riconoscimento sportivo nel nostro Paese.
Continua a leggere
Il golf include: trenta persone con mieloma multiplo e rispettivi caregiver sono diventati golfisti per un giorno. Sotto l’occhio attento di Matteo Delpodio si è tenuto al Marco Simone di Roma un evento educativo mirato. A promuoverlo Sanofi, in partnership con Federgolf e AIL, associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma. Continua a leggere
Dopo quasi mezzo secolo di onorata carriera l’European Tour va in soffitta. Il suo posto viene preso dal DP World Tour, circuito di golf con la bellezza di 47 gare in 27 Paesi diversi. E, dettaglio per nulla trascurabile, un montepremi complessivo da 200 milioni di dollari. Continua a leggere
La Ryder Cup Europe ha aperto le candidature per entrare a far parte del gruppo volontario Ryder in vinta della sfida tra Europa e Usa in programma nel 2023 in Italia. La gara come noto, si terrà dal 28 settembre al primo ottobre al Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio (Roma). Continua a leggere
Dall’analisi del sempre attento Dario Boeris emerge un dato assolutamente positivo e per nulla scontato: al 27 ottobre il tesseramento a Federgolf è in netta crescita rispetto allo stesso periodo degli ultimi anni. Non tutto quello che luccica però è oro nel mondo dei golfisti..
di Dario Boeris
Dati record per il tesseramento a Federgolf nel 2021: al 27 ottobre sono già 92.135 i tesserati FIG per l’anno in corso (era dal 2013 che non si superava quota 92.000), con un incremento di quasi cinquemila unità rispetto all’anno precedente. A far ben sperare è un altro numero: i più di diecimila nuovi tesserati nell’anno. Continua a leggere
Due anni dopo l’ultima volta, torna Golf in Piazza con il trofeo ufficiale della Ryder Cup e le meraviglie di Roma sullo sfondo. Sabato 30 ottobre (dalle ore 10 alle 17 ) Piazza di Siena (a Villa Borghese) è pronta a trasformarsi in un green per il primo evento 2021 della Road to Rome 2023. Continua a leggere
“Sto vivendo esperienze bellissime e spero che questi risultati possano spingere tante altre persone ad avvicinarsi a uno sport coinvolgente come il golf. Grazie all’impegno della Federgolf il movimento golfistico paralimpico sta crescendo giorno dopo giorno”. Parole di Tommaso Perrino, confermatosi campione all’Open d’Italia Disabili 2021. Continua a leggere
Andrea Vaccaro*, innamorato del golf e addetto ai lavori, prende spunto da un articolo di Francesca Galeano per dire la sua su come uscire dall’empasse attuale. “Non parlo di tessere ma di di movimento composto da appassionati, spettatori, lettori…. Stiamo perdendo, è vero: il movimento non cresce. Non facciamo come la politica, non autoconvinciamoci che vada tutto bene. Possiamo ancora farcela”.
di Andrea Vittorio Vaccaro
Caro Sauro,
inizio con due colpi di penalità perché sono in ritardo alla partenza di queste righe che avrei voluto scriverti già nei giorni scorsi. Potrei giustificarmi ma – citando una canzone – “di scuse anche se buone non c’è nessuno che le ascolterà” e questo è vero soprattutto nello sport, dove i primi a non ascoltarle dobbiamo essere noi stessi. Continua a leggere