
Per la prima volta il Golf in piazza raddoppia. Sabato 11 febbraio, a 230 giorni dalla Ryder Cup in Italia, due simboli di metropoli come Roma e Milano si trasformeranno in un campo da golf.
Continua a leggerePer la prima volta il Golf in piazza raddoppia. Sabato 11 febbraio, a 230 giorni dalla Ryder Cup in Italia, due simboli di metropoli come Roma e Milano si trasformeranno in un campo da golf.
Continua a leggereRicevo e pubblico molto volentieri questa lettera di Nicola Mascello, operaio metalmeccanico e 54 di handicap. Racconta di come i suoi colleghi lo guardino straniti quando parla di golf, del perché non ha mai fatto una gara in sei anni e di quanto adori il nostro sport. E perché, proprio per questo, si arrabbia… (s.l)
Ciao Sauro,
sono Nicola Mascello, uno dei tanti golfisti italiani (sebbene sempre pochi così a ridosso dalla nostra Ryder Cup). Ti scrivo per darti la mia impressione su quello che vedo in giro nei vari canali di comunicazione, che sia il web, la tv (libera tengo a precisare, quindi non Sky o Discovery), i social o altro.
Continua a leggereIl golf in punta di piedi su un campo di serie A. Domenica scorsa Virginia Elena Carta ha portato il nostro sport su un green diverso dal solito, ossia quello della Dacia Arena di Udinese.
Continua a leggereBuone notizie dagli Usa: Marco Florioli ha chiuso al secondo posto lo Junior Orange Bowl, tra i più importanti tornei giovanili al mondo. Col suo score di 278 colpi (69 70 65 74, -6) il bergamasco si piazza alle spalle dell’americano Jay Brooks con un totale di 276 (70 69 69 68, -8).
Continua a leggereA quattro anni dalla rivoluzione del 2019 arriva una revisione delle regole del golf che entrerà in vigore dal primo gennaio 2023.
Continua a leggereL’anno che verrà il golf di casa nostra tornerà, per fortuna, al passato. Con la circolare numero 24 del 14 dicembre 2022 la Federazione ha messo nero su bianco il ripristino del Test sulle Regole del Golf e sulla Condotta del Giocatore. Una dicitura lunghissima per un test breve da superare e necessario per disputare la prima gara di golf con handicap 54.
di Sauro LegramandiContinua a leggere
Sotto l’albero quest’anno mettiamo un nodo al fazzoletto. Un nodo con la scritta “Ryder Cup in Italia”. A stringerlo tocca ad Antonio Mallamo, amministratore unico della società Astral Spa che ha annunciato che “a giugno 2023 inaugureremo tutte le opere per la Ryder Cup a Roma. Non abbiamo mai bucato una data, c’è una promessa: per maggio 2023 agli Open d’Italia il Marco Simone sarà collaudato”.
Continua a leggereSi chiamerà Green4Green il consorzio energetico per i circoli di golf italiani tenuto a battesimo nelle scorse settimane in un’assemblea a Tolcinasco. La Federgolf, motore dell’iniziativa, ha inviato ai club l’annunciata mail con i dettagli del progetto mirato a garantire energia rinnovabile e a costi contenuti.
di Giacomo PeregoContinua a leggere
Aron Zemmer s’impone nel Campionato Nazionale Open dopo averlo dominato. Lo score finale parla di 278 colpi (67 70 67 74, -10). Piazzato l’amateur Tommaso Rossin, secondo con 285 (-3). Il 32enne di Bolzano si porta a casa il titolo nell’ottavo e ultimo torneo dell’Italian Pro Tour 2022, al Golf Nazionale, la Coverciano del green.
Continua a leggereOrmai è l’incubo quotidiano di presidenti e proprietari di campi da golf: la bolletta energetica è la preoccupazione numero uno in questi ultimi sei mesi. Purtroppo lo è e lo sarà ancora a lungo. Il caro-bollette ci accompagnerà per un altro anno almeno, a prescindere dalle scelte di Putin, Zelensky e del resto del mondo. Per far fronte alla seconda emergenza nel giro di due anni è scesa in campo la Federazione Italiana Golf.
di Sauro LegramandiContinua a leggere