Golf in zona rossa, cosa cambia tra 35,9 e 36,1 di handicap?

Il dibattito sul golf in zona rossa non conosce sosta. Ricevo e pubblico la lettera di Guido Calanca, amico e compagno di gioco. E’ uno spunto di riflessione motivato ed educato: sono apprezzati commenti, astenersi golfisti da tastiera. (sl)

“Caro Sauro,
mi rivolgo a te come amico golfista, collega giornalista e soprattutto come responsabile di un blog che tanto successo ha fra gli appassionati malati di questo sport.

Continua a leggere



Golf in zona rossa, “il nostro sport è sicuro” | Ascanio: no a strumentalizzazioni

Il post di Ascanio Pacelli ha suscitato profondo interesse nel mondo del golf in zona rossa. Molti concordano con lui, altri no. A motivare il suo no qua sotto è Claudio Maggioni, amico e giocatore di lunghissima data. Nel pomeriggio è arrivato anche un lungo nuovo post di Ascanio. Il dibattito (civile) è aperto.

“Il golf amateur è sicuro, non va fermato”

di Claudio Maggioni

Foto di Tom Jackson da Pexels

Ho letto ieri l’articolo che riporta la posizione di Ascanio Pacelli in merito alle nuove misure anti contagio suscettibili di incidere anche sul golf. Premessa la mia stima verso Ascanio, come professionista e manager del settore, non condivido alcune delle sue argomentazioni. Alcune, peraltro, sembrano offrire un ulteriore assist a chi già, senza motivo, scredita il golf. Continua a leggere



Nicola Risaliti: il Coni sia un interlocutore per il Recovery Plan

Pubblico molto volentieri questo intervento dell’amico Nicola Risaliti. Una lettera che va oltre il golf, un appello che speriamo siano in molti a condividere

Lettera aperta al presidente del Coni Malagò

di Nicola Risaliti

L’Italia è una delle principali mete turistiche del mondo non solo perché è “bella”, ma anche perché è “attrezzata”… Continua a leggere



Golf in zona rossa, Ascanio Pacelli: rispettiamo le regole

Oggi per l’Italia inizia formalmente un altro periodo difficilissimo. Anche il golf entra in zona rossa in gran parte del Paese. Teniamo duro, sperando che sia l’ultima serrata. Pubblico l’intervento sulla pagina PGAI di Ascanio Pacelli, professionista PGAI nonché consigliere di Federgolf nonché club manager a Terre dei Consoli. Continua a leggere



Eleonora Incardona, influencer e golfista con due sogni nel cassetto

di Sauro Legramandi – @Sauro71
Di belle nel golf ne abbiamo viste tante. Tra queste da oggi entra di diritto Eleonora Incardona, giocatrice per passione e – al momento – influencer di professione. Dall’alto dei suoi 480mila follower Eleonora sarebbe la testimonial perfetta per il nostro sport. Bella, brava e con un vero debole per il golf .

Continua a leggere



La email – Il golf non si svenda

In attesa di tornare alle gare, tanti circoli di golf “incassano l’incassabile” abbassando le tariffe a livelli inverosimili. L’amico Paul dice la sua. Che ne pensi?


Di Paul Fischnaller

Come di sicuro avrete notato, il tema dei costi per poter iniziare e giocare a golf rimane sempre di attualità. Tanti circoli non se la passano bene in fatto di gestione amministrativa e manutenzione dei campi ma l´unica idea che tanti hanno in mente rimane quella di abbassare i prezzi.

Continua a leggere



World Handicap System, da oggi valgono le ultime 20 gare di golf

di Sauro Legramandi@golftgcom
Scatta una rivoluzione nel mondo del golf. Da oggi martedì 15 dicembre 2020 entra in vigore in Italia il nuovo sistema mondiale di gestione dell’handicap, ossia il World Handicap System. Cambia quasi tutto: addio alla virgola, addio all’abitudine di conoscere l’handicap un minuto dopo l’ultimo putt in gara… D’ora in poi l’handicap non coglierà più l’attimo (ossia lo stato di grazia/disgrazia di una singola giornata) ma fotograferà un periodo di forma più lungo.

Continua a leggere



Sono donna e gioco a golf: in campo trattatemi da uomo

di Francesca Galeano*
Avrei dovuto scrivere un pezzo che raccontava di un bellissimo castello in Scozia con annesso campo ma sono donna e gioco a golf e la mia attenzione è stata attirata da alcuni commenti sessisti letti sui social.

Da qui l’esigenza di raccontare di quanto spesso si sottovalutino alcuni comportamenti ritenuti innocenti possano mettere noi donne a disagio.

Francesca Galeano

Continua a leggere



Golf in lockdown, quando ripartirà aiutiamo chi vive di golf

+++RIFERIMENTI TEMPORALI E, IN PARTE, CONTENUTI DI QUESTO ARTICOLO SONO STATI SUPERATI DA QUESTA INTERPRETAZIONE DEL DPCM. RESTA VALIDO L’INVITO AD AIUTARE IL MONDO DEL GOLF+++

Vacanza forzata per il golf: la seconda ondata della pandemia costringe gli appassionati residenti nelle zone rosse a lasciare le sacche in cantina o ad affidarle al deposito del circolo. Golf in lockdown: una scelta obbligata da tantissimi motivi e 21 parametri individuati dal nostro esecutivo.
Continua a leggere