Golf e Guinness, imbuca un putt da 122,3 metri ed entra nella storia | VIDEO

Jay Stocki prima e dopo l’impresa di golf e Guinness (foto GuinnessWorldRecord)

Chi se la cava bene sul gioco corto nel golf da oggi ha un nuovo eroe. L’idolo si chiama Jay Stocki, è un 55enne americano fresco golf e Guinness. Il nostro Jay ha avuto la fortuna di imbucare un putt dalla distanza di 122,3 metri. Esatto: 122,3 metri, l’equivalente di un par tre in più di un percorso da golf. L’impresa gli è valsa l’ingresso nel Guinness World Record.

Continua a leggere

Van Rooyen, vittoria con dedica al miglior amico: “Ha sei settimane di vita”

Erik Van Rooyen (foto Getty Images)

Il sapore dolcissimo di una vittoria sul PGA Tour e quello amarissimo dell’impossibilità di aiutare il miglior amico che sta per andarsene. Sono questi i sentimenti che Erik Van Rooyen non è riuscito a tenersi dentro dopo aver conquistato il secondo trofeo in carriera sul Tour americano.

Continua a leggere

Greenpeace, blitz con dinosauri al golf di Cervia

Foto tratta dal sito Greenpeace.org
Foto tratta dal sito Greenpeace.org

“Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente?”. La citazione, automatica, arriva dopo che a Cervia una qualunque gara di golf tra politici e industriali è finita diritta sui giornali per un blitz di attivisti di Greenpeace che aveva nel mirino l’industria dei combustibili fossili.

Continua a leggere

Numeri da Ryder Cup a Roma: 271mila spettatori in sei giorni

Numeri da Ryder Cup

“Per gli organizzatori erano 100mila le persone in piazza. Per la questura 1.000”. In Italia siamo abituati a valutazioni di questo tipo per manifestazioni, scioperi o eventi di (vera o presunta) massa. Al Marco Simone le persone presenti non erano tante ma tantissime. I numeri da Ryder Cup sono eloquenti: per gli organizzatori al Marco Simone sono transitati 271.191 spettatori in sei giorni.

Continua a leggere

Lo sciopero del cappellino infiamma la Ryder Cup

GUIDONIA MONTECELIO (ROMA) – Prima una litigata in campo e poi una rissa sfiorata e subito virale sui social. E ancora: prima spettatori che prendono in giro giocatori e poi giocatori che, a stretto giro di posta, prendono in giro spettatori. Non ci siamo fatti mancare nulla nel secondo giorno della Ryder Cup di Roma. Tutto scaturito, manco a dirlo, per un pugno di dollari: l’americano Patrick Cantlay vuole essere pagato per giocare la Ryder Cup. La richiesta è inconcepibile e lui sceglie lo sciopero. Addirittura lo sciopero del cappellino. L’americano gioca senza cappellino e non lo porta nemmeno in allenamento.

di Sauro Legramandi
Continua a leggere

AeroGolf scende in campo per l’Emilia Romagna

aerogolf alluvione
Il campo di Forlì durante l’alluvione

Quello dei golfisti si conferma essere un cuore grande. Pare non essere caduto nel vuoto l’appello di Ascanio Pacelli, presidente dei professionisti, per aiutare il mondo del golf travolto dall’alluvione in Emilia-Romagna. Più di un circolo ha risposto presente, a partire da AeroGolf, l’Associazione Italiana Golf Piloti e Gente dell’Aria. Ma andiamo con ordine.

Continua a leggere