
Un lunedì come tanti in un campo da golf statunitense è finito in tragedia. Dopo ore di liti e insulti, un golfista 51enne ha aggredito il compagno di gioco strappandogli a morsi il naso.
Continua a leggereUn lunedì come tanti in un campo da golf statunitense è finito in tragedia. Dopo ore di liti e insulti, un golfista 51enne ha aggredito il compagno di gioco strappandogli a morsi il naso.
Continua a leggereOrmai è l’incubo quotidiano di presidenti e proprietari di campi da golf: la bolletta energetica è la preoccupazione numero uno in questi ultimi sei mesi. Purtroppo lo è e lo sarà ancora a lungo. Il caro-bollette ci accompagnerà per un altro anno almeno, a prescindere dalle scelte di Putin, Zelensky e del resto del mondo. Per far fronte alla seconda emergenza nel giro di due anni è scesa in campo la Federazione Italiana Golf.
di Sauro LegramandiContinua a leggere
Cambia ancora il modo di vedere il golf in Italia. Dal 12 dicembre va in pensione l’app di GOLF TV e i contenuti passano su una nuova applicazione, Discovery+. A quasi quattro anni dalla sua nascita (2 gennaio 2019), GOLF TV cambia dunque casa.
Continua a leggereIl presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, nei giorni scorsi, ha premiato i ragazzi che hanno partecipato alle gare di Inclusive Golf – Campionato Lombardo Open Golf per disabili. All’iniziativa di Palazzo Lombardia è intervenuta in streaming anche il ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli. Promotore dell’iniziativa il Golf Green Monza.
Continua a leggereTra le duemila persone presenti sabato a Villa Borghese, c’era anche Andrea Abodi. Una gran bella sorpresa il passaggio del neo ministro dello Sport alla prima giornata di Golf in piazza, evento organizzato da Federgolf. “La Ryder Cup 2023 ha un significato profondo – ha detto -. Oggi si arricchisce di altri significati per l’attuale situazione geopolitica che stiamo vivendo. Sarà uno spot per il golf, anzi mi auguro che sia un film perché uno spot sarebbe troppo corto”.
Continua a leggereOcchi del golf internazionale puntati sul Trump National Doral di Miami dove si gioca il finale della prima stagione della SuperLega araba. Sul green di casa, Donald Trump ha definito “stupidi” i membri del board del PGA Tour. Ed “el Nino” ha annunciato un passo indietro dalla Ryder Cup.
Continua a leggereSi chiude un anno “meno difficile” degli ultimi ma se ne prospetta uno quantomeno tosto a partire dal caro bollette. L’amico Paul Fischnaller dice la sua su quote annue, clubhouse chiuse e le gare che spesso non bastano per tenere aperti i circoli.
“Buongiorno,
scrivo per dire la mia e aprire un confronto con chi ama il golf. Ieri ho parlato con un giornalista di golf tedesco che, a tempo perso, si occupa di consulenze per i circoli. Abbiamo parlato dei rincari dei prezzi di energia che anche per i circoli diventerà (o è già diventato) un grosso problema. Tanti sanno che la situazione non è bella ora e non sarà bellissima nemmeno nei prossimi mesi.
Roma ombelico mondiale del turismo golfistico. Scatta nella Città Eterna e della Ryder Cup 2023 l’International Golf Travel Market, la più importante fiera per gli operatori specializzati nel turismo del golf. Alla Nuvola di Fuksas ci sono ottocento buyers per quattrocento campi disseminati per il nostro Paese.
Continua a leggereFinisce in Vaticano la quattro giorni romana di Luke Donald e Zach Johnson. I capitani di Ryder Cup 2023 sono stati ricevuti da Papa Francesco in un’udienza privata.
Continua a leggereProsegue il nostro viaggio alla scoperta del golf college statunitense. Stavolta ce ne parla il ventenne Giulio Zanichelli che da Parma è volato a San Francisco. E da lì racconta le sue giornate tra campo e aule.
Meglio il golf nei college o giocarsi subito la carta da professionista subito?
“Avendo iniziato a giocare a golf solo cinque anni fa, il college golf è per me una grande opportunità per crescere, migliorare e acquisire sempre maggiore esperienza. L’obiettivo è quello di confrontarmi col professionismo. Il college golf credo sia una tappa importante per ogni golfista. Permette di competere già ad un livello alto e allo stesso tempo di condurre un percorso di studi per un eventuale futuro non da professionista sul green.”