Cristiano Cerchiai: “Squadra, conti in regola e comunicazione: le mie idee per Federgolf”

Lunedì 3 febbraio si apre l’anno I dopo Chimenti per il golf italiano. Nella sede del Coni a Roma uno fra Cristiano Cerchiai e Giovanni Luca Collini verrà eletto presidente di Federgolf. A lui l’onere e/o l’onore di dar vita al nuovo corso.


Cristiano Cerchiai è nato a Venezia sessant’anni fa, ha una laurea a Ca’ Foscari in Economia e Commercio, vive a Venezia e ha uffici in diverse città italiane, tra cui Roma.

di Sauro Legramandi
Continua a leggere

Federgolf, da Stefano Manca la prima “intenzione di candidatura”

Stefano Manca in una foto di repertorio, sul fondo una vista dell’Acquasanta (foto Facebook)

Qualcosa si muove in vista delle elezioni per il nuovo presidente di Federgolf. Con le grandi manovre in corso arriva la prima “intenzione di candidatura” ufficiale. Ad uscire allo scoperto è Stefano Manca, per 26 anni segretario generale di Federgolf e dal 2022 presidente del circolo romano dell’Acquasanta.

Continua a leggere

Federgolf, Carlo Mornati nominato commissario straordinario

Carlo Mornati durante una riunione di Giunta del Coni (Foto ANSA/GIUSEPPE LAMI)

Nel golf italiano inizia l’era del dopo Chimenti. Come previsto, il Coni ha provveduto a nominare un commissario che traghetti la Federazione Italiana Golf verso una nuova assemblea elettiva. La figura indicata dal presidente Giovanni Malagò è Carlo Mornati, oggi Segretario Generale del Coni.

Continua a leggere

Franco Chimenti a “Golf Television” tra Open femminile e un maggior collegamento con i circoli

Franco Chimenti negli studi di “Golf Television”

Un Open d’Italia femminile in dirittura d’arrivo e un collegamento diretto tra federazione e circoli in tema di fiscalità. Sono i due punti chiave dell’intervista di Franco Chimenti rilasciata a Golf Television. Nella puntata in onda in queste ore è un botta e risposta diretto ma schietto tra i conduttori Marco Bucarelli e Marco Lanza e il presidente di Federgolf.

Continua a leggere

Ivan Rota: “Mi candido a Federgolf, ecco come mi piacerebbe il futuro del golf italiano”

Ivan Rota

Qualcosa si muove nel golf italiano: Ivan Rota ci mette la faccia e scende in campo nella corsa alla presidenza di Federgolf. Di per sé questa è già una notizia: il presidente uscente Franco Chimenti avrà quindi un candidato con il quale confrontarsi e, a spoglio ultimato, stringere la mano qualunque sia l’esito dell’urna.

La conferma della candidatura del bergamasco Ivan Rota – 65 anni, oggi consigliere regionale in Lombardia per Forza Italia – arriva in questa lunga e altrettanto franca intervista dove si affrontano di petto uno dopo l’altro i problemi del nostro movimento. Si parla di uomini, di bilanci, del costo della tessera, della Ryder Cup, di politica, di presidenti di circolo…

di Sauro Legramandi
Continua a leggere