Il golf italiano riparte dal Piemonte, terra di Francesco ed Edoardo Molinari. La ripartenza si chiama Ladies Italian Open, gara del circuito europeo femminile che torna sull’erba di casa nostra dopo sette anni di assenza. Si gioca dal 28 al 30 maggio a Margara, territorio di Fubine Monferrato (Alessandria). “Sono felice perché con questo Open l’Italia del golf c’è e mette le donne al centro”: parole di Virginia Elena Carta, ufficialmente professionista da sole 24 ore ma con una vita amateur da far rabbrividire. Continua a leggere
Archivi tag: Golf e coronavirus
Navigazione articolo
La email: tesseramento libero, circoli di golf in perdita e tesserifici…

Foto di Willgard Krause da Pixabay
Ricevo e pubblico la seguente email di un lettore dalla provincia di Bologna che spazia dal tesseramento libero al bilancio di una singola famiglia. Il dibattito è aperto.
Buongiorno Sauro,
forse in passato ha già affrontato questo argomento nel blog, anche se io non sono riuscito a trovare nulla al riguardo. E’ comunque un argomento che, secondo me, resta sempre di moda: i tesserifici online. Continua a leggere
Gare di golf in zona gialla, ora è possibile farle
A quattro giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto Covid, arriva la circolare della Federgolf che tutti aspettavano: in zona gialla è finalmente possibile organizzare di nuovo gare di golf. La missiva è stata inviata a circoli e associazioni nella serata di lunedì 26 aprile. 
Impariamo dall’inchino del caddie: o adesso o mai più
Non si ferma l’onda emotiva legata a Shota Hayafuji dopo la vittoria di Hideki Matsuyama nel Masters 2021. L’inchino del caddie è l’occasione per l’amico Dario Boeris per ricordarci che, finita la pandemia, anche il Golf sarà davanti a un bivio.
di Dario Boeris
L’inchino di Shota Hayafuji mi ha commosso. Mi ha fatto vedere quanto l’uomo possa essere grande e “oltre”. Mi ha fatto iniziare la settimana con tanto entusiasmo, nonostante la settimana che avevo davanti fosse tutt’altro che entusiasmante. Ma come può un gesto, per quanto elegante, generare così tanto “benessere”?

Foto dal web
Golf in zona rossa, chi pensa ai piccoli golfisti con handicap 36,5?
Riceviamo la seguente mail sul golf in zona rossa: ecco un altro spunto di dibattito.
“Gentilissimo Sauro, le scrivo in merito alla circolare numero 12 che consente, (previa presentazione del certificato medico ed iscrizione ad una gara) di potersi allenare e fare qualche buca ma solo fino all’handicap 36 di index…ma i bambini?
Golf in zona rossa, cosa cambia tra 35,9 e 36,1 di handicap?
Il dibattito sul golf in zona rossa non conosce sosta. Ricevo e pubblico la lettera di Guido Calanca, amico e compagno di gioco. E’ uno spunto di riflessione motivato ed educato: sono apprezzati commenti, astenersi golfisti da tastiera. (sl)
“Caro Sauro,
mi rivolgo a te come amico golfista, collega giornalista e soprattutto come responsabile di un blog che tanto successo ha fra gli appassionati malati di questo sport.
Golf in zona rossa, nasce la “Gara Nazionale 18/18”
E’ scattata la rincorsa al certificato medico nel mondo del golf italiano. Non si tratta di un ritrovato zelo sanitario bensì di una delle condizioni per poter tornare a gareggiare in tempo di zona rossa estesa a tutto il Paese. La Federazione venerdì 26 marzo ha emanato una circolare che, di fatto, introduce la competizione agonistica chiamata “Gara Nazionale 18/18”.
Continua a leggere
Golf in zona rossa, “restiamo uniti e usiamo il buon senso”
E’ un confronto stimolante quello sul golf in zona rossa. Oggi pubblico l’intervento di Vincenzo Fiordelisi, manager affermato, molto attivo nelle attività sociali legate allo sport, giocatore e, tra l’altro, presidente di un circolo di golf.
Golf in zona rossa senza furbetti e privilegi
di Vincenzo Fiordelisi
Si è aperto un bel dibattito sul Golf in zona rossa. Ogni individuo ha una sua posizione. Tutte sono valide e ben argomentate con punti di partenza diversi ma altrettanto corretti e inconfutabili. Ed allora chi ha ragione?

Foto di Kevin Ramsey da Pixabay
Golf in zona rossa, “il nostro sport è sicuro” | Ascanio: no a strumentalizzazioni
Il post di Ascanio Pacelli ha suscitato profondo interesse nel mondo del golf in zona rossa. Molti concordano con lui, altri no. A motivare il suo no qua sotto è Claudio Maggioni, amico e giocatore di lunghissima data. Nel pomeriggio è arrivato anche un lungo nuovo post di Ascanio. Il dibattito (civile) è aperto.
“Il golf amateur è sicuro, non va fermato”
di Claudio Maggioni
Ho letto ieri l’articolo che riporta la posizione di Ascanio Pacelli in merito alle nuove misure anti contagio suscettibili di incidere anche sul golf. Premessa la mia stima verso Ascanio, come professionista e manager del settore, non condivido alcune delle sue argomentazioni. Alcune, peraltro, sembrano offrire un ulteriore assist a chi già, senza motivo, scredita il golf. Continua a leggere
Nicola Risaliti: il Coni sia un interlocutore per il Recovery Plan
Pubblico molto volentieri questo intervento dell’amico Nicola Risaliti. Una lettera che va oltre il golf, un appello che speriamo siano in molti a condividere
Lettera aperta al presidente del Coni Malagò
di Nicola Risaliti
L’Italia è una delle principali mete turistiche del mondo non solo perché è “bella”, ma anche perché è “attrezzata”…
Continua a leggere

