SE MEDIASET ITALIA, IL CANALE TELEVISIVO PER GLI ITALIANI ALL ESTERO, NON É ANCORA DISPONIBILE NEL
TUO PAESE CONTATTA L´OPERATORE DI ZONA PER RICHIEDERLO, METTENDOCI IN COPIA.
Il golf in Italia è nato nel 1903, importato dagli inglesi. Il primo circolo fondato il Circolo Golf di Roma. A seguire, nel 1907 nacque Menaggio e Cadenabbia. Nel 1905, sul percorso dell’Ugolino a Firenze, si disputarono i primi campionati internazionali dilettanti e signore.
La Federazione Italiana Golf (FIG) venne fondata a Milano solo nel 1927.
Durante la seconda guerra mondiale l’attività federale venne a spegnersi tanto che fu necessario ricostituire a Rapallo, nel maggio 1946, una nuova struttura: l’Associazione Golfistica Italiana (AGI).
Nel febbraio 1959 l’organismo riassunse l’antica denominazione di Federazione Italiana Golf.
Ecco i presidenti
1928 – 1935 Ardizzino Faà di Bruno
1935 – 1943 Marcello Cirillo (dimissionario)
1944 – 1945 Duca Francesco Ruspoli di Morignano (Reggente CONI)
Un nuovo spot verso la Ryder Cup di Roma. Dopo lo show dello scorso febbraio nella Capitale e a Milano, torna “Golf in Piazza”. Bergamo e Brescia, Capitale italiana della Cultura 2023, per due giorni saranno anche Capitale del golf.
KOHLER, WISCONSIN Team Usa festeggia la vittoria nella Ryder Cup 2021 conquistata con un secco 19 a 9 su Team Europe (Foto di Richard HEATHCOTE / GETTY IMAGES NORTH AMERICA / Getty Images via AFP).
Aria di team bulding per il Team Usa di Ryder Cup 2023: i giocatori americani saranno al Marco Simone un mese prima dell’avvio della gara. Lo annuncia il capitano Zach Johnson che parla di un “common training” di gruppo proprio sul campo dove dal 29 settembre gli americani dovranno difendere il titolo vinto due anni fa in Wisconsin.
Daniela Santanché in un ipotetico bunker allestito in piazza del Duomo a Milano (foto Federgolf)
Più che il golf in piazza sembrava una piazza di golf: quella del Duomo a Milano è stata una gran bella cornice per l’open day verso la Ryder Cup 2023 di golf a Roma (che sogna anche l’Expo 2030). Nella Capitale il corollario è stato un angolo di Villa Borghese. In entrambi i casi persone che non hanno mai visto il golf da vicino si sono incuriosite provando a colpire una pallina, stavolta gialla e di gomma. Secondo la Federazione in totale sono state 10mila le persone tra Milano e Roma. Prossimo appuntamento a Bergamo il primo aprile e Brescia il giorno seguente.
Golf in piazza a Milano e Roma: ecco la locandina della manifestazione
Per la prima volta il Golf in piazza raddoppia. Sabato 11 febbraio, a 230 giorni dalla Ryder Cup in Italia, due simboli di metropoli come Roma e Milano si trasformeranno in un campo da golf.
Ricevo e pubblico molto volentieri questa lettera di Nicola Mascello, operaio metalmeccanico e 54 di handicap. Racconta di come i suoi colleghi lo guardino straniti quando parla di golf, del perché non ha mai fatto una gara in sei anni e di quanto adori il nostro sport. E perché, proprio per questo, si arrabbia… (s.l)
Ciao Sauro,
sono Nicola Mascello, uno dei tanti golfisti italiani (sebbene sempre pochi così a ridosso dalla nostra Ryder Cup). Ti scrivo per darti la mia impressione su quello che vedo in giro nei vari canali di comunicazione, che sia il web, la tv (libera tengo a precisare, quindi non Sky o Discovery), i social o altro.
Il golf in punta di piedi su un campo di serie A. Domenica scorsa Virginia Elena Carta ha portato il nostro sport su un green diverso dal solito, ossia quello della Dacia Arena di Udinese.
Buone notizie dagli Usa: Marco Florioli ha chiuso al secondo posto lo Junior Orange Bowl, tra i più importanti tornei giovanili al mondo. Col suo score di 278 colpi (69 70 65 74, -6) il bergamasco si piazza alle spalle dell’americano Jay Brooks con un totale di 276 (70 69 69 68, -8).
L’anno che verrà il golf di casa nostra tornerà, per fortuna, al passato. Con la circolare numero 24 del 14 dicembre 2022 la Federazione ha messo nero su bianco il ripristino del Test sulle Regole del Golf e sulla Condotta del Giocatore. Una dicitura lunghissima per un test breve da superare e necessario per disputare la prima gara di golf con handicap 54.