In Norvegia stanno diventando tutti pazzi per Viktor Hovland. La vittoria al BMW International Open ha trasformato un suo pomeriggio in incognito in un circolo norvegese in un evento mediatico nazionale e non. E così, quelle che dovevano essere 18 buche in relax con tre amici sono diventate 18 buche in relax con tre amici e trecento fans a bordo green. Continua a leggere
Archivi tag: EUROPEAN TOUR
Navigazione articolo
Open d’Italia di golf 2021, si riparte dagli azzurri e dalla Ryder Cup
Prime certezze a due mesi dall’Open d’Italia di golf 2021: ci saranno Chicco Molinari, Guido Migliozzi e i migliori giocatori italiani. L’ingresso sarà gratuito. E per il ”Marco Simone” sarà il banco di prova per la Ryder Cup 2023.
Continua a leggere
Lorenzo Scalise e Francesco Laporta a un passo dal successo
Sono Francesco Laporta e Lorenzo Scalise i migliori pro azzurri dell’’ultimo weekend di gare. Il pugliese in Irlanda si piazza al quarto posto sull’European Tour. Il brianzolo invece arriva secondo in Repubblica Ceca sul Challenge Tour Continua a leggere
Anche Edoardo Molinari allo US Open 2021 con Chicco e Migliozzi
Ben tre gli italiani in campo allo US Open 2021: con i più forti al mondo, oltre a Francesco Molinari, ci saranno anche il fratello Edoardo e Guido Migliozzi. Il vicentino ha staccato da tempo il biglietto per San Diego (California), Dodo l’ha fatto nell’ultima gara disponibile, il Porsche European Open. Continua a leggere
Guido Migliozzi secondo al British Masters 2021
Guido Migliozzi sfiora la vittoria al Betfred British Masters al playoff con Richard Bland. Alla fine vince l’inglese e subentra a Renato Paratore nell’albo d’oro della gara giocata quest’anno a The Belfry. Migliozzi e Bland hanno chiuso a -13 il quarto giro con il vicentino autore di una strepitosa rimonta, confermata alla 18 con un recupero da maestro.
Continua a leggere
A Tenerife un giovedì da incorniciare per Francesco Laporta
Un giovedì da ricordare quello di ieri a Tenerife per Francesco Laporta. Il trentenne azzurro ha chiuso in 62 colpi il primo round del Canary Islands Championship, firmando il suo score più basso di sempre sull’European Tour e volando in testa al leaderboard.

Francesco Laporta (Getty Images)
Nelle 18 buche giocate sul percorso del Golf Costa Adeje (par 71), il professionista di Castellana Grotte (Bari) ha realizzato otto birdie e un eagle, inciampando in un bogey. Continua a leggere
Super League Golf e petrodollari insidiano PGA ed European Tour
di Sauro Legramandi
I petrodollari bussano alle porte del golf mondiale e qualcuno comincia ad aprire. La Premier Golf League adesso si chiama Super League Golf, i finanziatori sono sauditi e le prime offerte faraoniche sono state recapitate e, ad arte, fatte trapelare.

(Photo by Amer HILABI / AFP)
Al numero uno al mondo Dustin Johnson, ad esempio, sono stati offerti trenta milioni di dollari per giocare un anno sulla Super League Golf. Continua a leggere
Austrian Open 2021, l’European Tour riparte dal grande freddo
Nel luglio 2020 segnò la ripartenza in combinata di Challenge ed European Tour dopo 4 mesi di stop per Covid. Ora l’Austrian Open 2021 si prepara a tornare protagonista come tappa del massimo circuito continentale.
Marco Simone, campo da Ryder Cup e Open d’Italia: guardalo dall’alto | VIDEO
A diciotto mesi dal via ai lavori è pronto il Marco Simone Golf & Country Club, campo di Ryder Cup 2023 e dei prossimi tre Open d’Italia. In attesa di poterlo provare tutti godiamoci queste bellissime immagini dall’alto.
A Nairobi vince Justin Harding, dodicesimi Bertasio e Migliozzi
A Nairobi il Magical Kenya Open va a Justin Harding che festeggia così il secondo titolo in carriera sull’European Tour. Non riesce l’impresa a Guido Migliozzi, campione uscente (ha vinto nel 2019, nel 2020 la gara è stata cancellata per il Covid), dodicesimo con 271 (71 65 67 68, -13). Con lui anche come Nino Bertasio (67 69 69 66, -13).