A volte ci vuole del fegato per giocare a golf. Il coraggio serve quando si prenota una partenza in uno qualsiasi dei nove percorsi etichettati come i “più pericolosi” al mondo. Dalla Corea al Sudafrica, dagli Stati Uniti all’Indonesia: si tratta di percorsi dove il rischio minore è prendersi un’insolazione o una polmonite.
Continua a leggere
Archivi tag: Andar per golf
Navigazione articolo
Calabria Golf Destination è finalmente una realtà
Golfisticamente parlando qualcosa si muove in Calabria. La Regione ha approvato una legge forse decisiva per la diffusione di questo sport, per il turismo e per l’occupazione. Di seguito la nota diffusa da Orlandino Greco, consigliere regionale e promotore dell’iniziativa legislativa.
“Una pagina storica è stata scritta nell’ultima seduta del Consiglio Regionale della Calabria. Quella che è nata come una visione, da alcuni considerata una chimera, oggi è realtà. La legge N.71: “Misure per promuovere il turismo sportivo mediante la diffusione del gioco del golf e la realizzazione di impianti golfistici”, conosciuta come Calabria Golf Destination è stata approvata.
50 Ryder Compact BioGolf, le parole e le foto
E’ ufficialmente nato il progetto 50 Ryder Compact BioGolf. La Federazione Italiana Golf si è posta così l’obiettivo di realizzare di “cinquanta strutture golfistiche multifunzionali ad impatto ambientale basso o nullo in aree urbane fortemente degradate”. L’annuncio è stato dato nella sala Nassirya di Palazzo Madama.

GOLF CLUB LIVORNO 1 – Ecco cosa c’era una volta
Ryder Cup 2022, in arrivo 50 nuovi campi da golf in aree degradate
Nuovo progetto di Federgolf in vista della Ryder Cup 2022: martedì verrà presentata in Senato l’iniziativa 50 Ryder Compact Biogolf. Si tratta della realizzazione di “cinquanta strutture golfistiche multifunzionali ad impatto ambientale basso in aree urbane fortemente degradate”, come si legge in una nota della Federazione.
Sostenibilità ambientale, a Cannes premiato il Golf della Montecchia
Prezioso riconoscimento alla struttura veneta consegnato durante l’IGTM, la fiera mondiale del turismo golfistico. La Montecchia è stata premiata per l’impegno del Progetto BioGolf e per il rispetto dell’ecoambiente nei percorsi del gruppo PlayGolf54.

Paolo Casati (presidente) e Chiara Cappon (direttore marketing)
Storie di golf: Ornella, da Lignano all’Old Course dove (per paura) non ho giocato
Spazio ai lettori del nostro blog: questa è la storia di Ornella e di un’estate di golf che l’ha portata dalla provincia italiana all’Old Course, passando per Dubai.
“Mi chiamo Ornella e risiedo all’estero da tanti anni con mio marito. Abbiamo la fortuna di abitare in un posto ricco di campi da golf ma l’esperienza e la sensazione che ho provato toccando il suolo di St. Andrews le auguro a tutti.

Ornella alla premiazione di Lignano S.
A Christmas Island c’è Babbo Natale che gioca a golf
Fissa bene la foto qua sotto e poi chiudi gli occhi. Immagina di girare su un campo così bello proprio adesso, proprio ora che gran parte dell’Italia è sotto l’egida di Giove Pluvio. Verde e azzurro ovunque. Immagina quale potrebbe essere il simbolo di un simile percorso di golf.
In Valtellina golf “all inclusive”: disabili e normodotati in campo insieme
Arriva dalla Valtellina la conferma che pochi sport come il golf siano inclusivi. Si contano sulle dita di una mano le discipline agonistiche dove portatori di handicap e normodotati possono giocare insieme. Nel golf accade e se n’è avuta prova qualche giorno fa al Valtellina Golf Club dove 59 giocatori handicappati hanno girato e giocato come golfisti qualsiasi.
Golf e vacanze, segnatevi questo nome: Sandals Regency La Toc a Saint Lucia
Un suggerimento per chi ha intenzione di abbinare golf e vacanze. Amici di amici hanno segnalato al nostro blog un campo in un’isola non ancora presa di mira dalle rotte classiche del turismo europeo. Si tratta del Sandals Regency La Toc Golf & Spa Resort, nove buche a Castries, sull’isola Saint Lucia, oasi caraibica delle Piccole Antille. Premesso: quelle nove buche presto non saranno più sole: il gruppo Sandals Resorts International ha infatti acquisito l’unico diciotto buche dell’isola.
India Golf Cup, quattordici anni in giro per l’Italia: ecco il calendario 2018
Sono ormai quasi quattordici gli anni di vita della India Golf Cup, un circuito iniziato nel 2004 con due tappe e ora capace di snodarsi lungo 17 gare in dodici mesi più la finale. Dietro il circuito c’è Gianmario Sbranchella, vice presidente esecutivo della Camera di Commercio Indiana per l’Italia.

Gianmario Sbranchella e i suoi compagni di team a Villa d’Este