Laddove c’è una palestra ora ci sarà un campo da golf. A Palermo non è più il golf che entra a scuola ma il contrario: è la scuola ad andare direttamente su un campo a nove buche. Almeno sino alla fine dell’anno scolastico 2022/2023.
Continua a leggereArchivi tag: Andar per golf
Navigazione articolo
Isole da golf, quando per imbucare devi salire in barca…

Quasi tutti i percorsi da golf hanno una buca conosciuta come “l’isola”. Si tratta di un green collegato alla terraferma da una striscia di terreno. Spesso e volentieri è un par 3 ma capita di imbattersi anche in un par 5 così strutturato. Di isole da golf nel vero senso del termine pare ne esistano solo due al mondo. Su una di queste fa tappa in questi giorni il DP World Tour.
Continua a leggereSwilcan Bridge, da icona del golf a… piazzetta

Nel golf ci sono parecchie icone. Una però è sicuramente più icona di tutte. Alzi la mano chi non sogna un giorno di farsi fotografare a St. Andrews sullo Swilcan Bridge. L’antichissimo ponte in pietra tra i fairway numero uno e numero diciotto del percorso più prestigioso del mondo è meta di pellegrinaggio universale per i golfisti. Un must have che ora l’intervento dell’uomo ha messo in dubbio*.
di Sauro LegramandiContinua a leggere
Casentino, c’è un Comune che investe nel golf

Fa quasi strano a sentirlo: c’è un’amministrazione comunale in Italia che investe nel golf. Il Comune di Poppi, cinquemila anime in provincia di Arezzo, apre i cordoni della borsa e amplia il suo campo da golf, il Casentino.
Continua a leggereL’e-mail: apriamo il golf, ritornino le gare patrocinate a costi abbordabili

Prosegue il dibattito sullo stato del golf nel nostro Paese tra sogni e speranze. L’email di Nicola Moscello ha fatto centro e stimolato il confronto. Ecco l’intervento di un nostro lettore . (s.l.)
Buongiorno
sono pienamente d’accordo con Nicola sul tema della mancanza di notizie sul golf sui media italiani, siamo un Paese calciofobo e tutti gli altri sport sono purtroppo considerati minori.
A Verbania si parte con una hole-in-one

Arriva da Verbania una delle prime hole-in-one dell’anno 2023. A realizzarla Elisabetta Misino, impegnata nella tappa d’esordio del #GolfPassion Winter Tour.
Continua a leggereL’email: il mio golf dalla fabbrica a Netflix e alla Ryder Cup

Ricevo e pubblico molto volentieri questa lettera di Nicola Mascello, operaio metalmeccanico e 54 di handicap. Racconta di come i suoi colleghi lo guardino straniti quando parla di golf, del perché non ha mai fatto una gara in sei anni e di quanto adori il nostro sport. E perché, proprio per questo, si arrabbia… (s.l)
Ciao Sauro,
sono Nicola Mascello, uno dei tanti golfisti italiani (sebbene sempre pochi così a ridosso dalla nostra Ryder Cup). Ti scrivo per darti la mia impressione su quello che vedo in giro nei vari canali di comunicazione, che sia il web, la tv (libera tengo a precisare, quindi non Sky o Discovery), i social o altro.
Continua a leggere“Golf e Serie A: portiamo i big negli stadi italiani”

Chi mastica di golf in Italia sa benissimo di quanta visibilità il nostro sport abbia bisogno. L’interesse va aumentato, la base allargata e l’età media dei praticanti drasticamente sforbiciata. Tre obiettivi di Serie A raggiungibili in svariati modi ma quanto accaduto domenica a Udine fa venire in mente un’idea tanto semplice quanto “redditizia”.
di Sauro LegramandiContinua a leggere
Il golf mette piede in Serie A: grazie Carta, grazie Udinese

Il golf in punta di piedi su un campo di serie A. Domenica scorsa Virginia Elena Carta ha portato il nostro sport su un green diverso dal solito, ossia quello della Dacia Arena di Udinese.
Continua a leggereRegole del golf, ecco le modifiche da gennaio ’23

A quattro anni dalla rivoluzione del 2019 arriva una revisione delle regole del golf che entrerà in vigore dal primo gennaio 2023.
Continua a leggere