Sindrome di Dravet con Manassero & Friends, missione compiuta a Villa Paradiso (Mb)

sindrome di dravet

Golf delle grandi e belle occasioni lunedì scorso a Villa Paradiso. Sul percorso di Cornate d’Adda (Mb) sono scesi in campo diciassette team per l’annuale Pro Am che ha come finalità quella di regalare una speranza ai bambini e ai ragazzi affetti da una forma di epilessia rara. Questa forma è conosciuta come Sindrome di Dravet.

di Giacomo Perego
Continua a leggere

Golf in Groenlandia tra rocce, licheni, muschio ma senza fairway

Le vacanze sono quasi per tutti un ricordo. Chi guarda avanti può pensare a giocare a golf in Groenlandia: ecco i suggerimenti del nostro Pier Paolo Vallegra, golfista giramondo (ha giocato in 160 Paesi).

Golf in Groenlandia

La Groenlandia è l’isola più grande e la nazione meno densamente popolata del pianeta. Come le isole Far Oer è una nazione costitutiva del Regno di Danimarca. In base ai voli, si può passare in Groenlandia quattro giorni oppure uno solo…

di Pier Paolo Vallegra
Continua a leggere

Quante persone hai avvicinato al gioco del golf?

golf
Foto di Kampus Production

In oltre trent’anni di attività il maestro Andrea Zanini ha avvicinato al golf circa tremila persone. Il quotidiano BresciaOggi dedica un bell’articolo a una bella storia di golf. Per la cronaca Zanini  (classe 1958) oggi insegna al Colombaro di Salò (Bs). Nel suo curriculum, tra l’altro, c’è l’aver capito il talento precoce di Manassero (aveva 4 anni quando incrociò Zanini) ed essere stato il caddie di Rocca in America.

Continua a leggere

L’email: “Da caddie per qualche soldo nel 1969 a giocatore di golf oggi”

golf

Riceviamo da un nostro lettore un bell’intervento sul suo rapporto con il golf, una passione sopita per decenni e poi esplosa dopo il Covid.

email di Paolo Battista Giuliani

“Finalmente anche in Italia un film sul golf. Mi auguro fortemente che possa colpire nel segno, e che tante persone possano avvicinarsi a questo meraviglioso sport. La mia piccola storia sul golf nasce a Bogliaco nel 1969, ero piccolo avevo 11 anni. Allora per avere i primi soldini in tasca noi ragazzetti si andava a fare il caddie.

Continua a leggere

Il film sul golf a Venezia, Ascanio Pacelli: vi racconto il perché

Ciak azione… si gira il film sul golf! Verrà presentato mercoledì al Festival di Venezia il teaser de Il tempo è ancora nostro, lungometraggio pensato, sceneggiato e diretto da Maurizio Matteo Merli. “Finalmente abbiamo la possibilità di mostrare agli italiani cosa  è veramente il golf. Possiamo far capire cosa c’è dietro e dentro il nostro mondo” dice a Golfando Ascanio Pacelli, attore protagonista della pellicola.

di Sauro Legramandi
Continua a leggere

Da “Today’s Golfer” i sessanta migliori campi da golf in Italia

Today’s Golfer

Arriva dall’Inghilterra un’iniezione di ottimismo per i circoli di casa nostra. Today’s Golfer, rivista specializzata nel recensire tutto (ma proprio tutto) nel mondo del golf, ha stilato la classifica dei sessanta migliori percorsi italiani. Sul magazine si legge che il “Belpaese vanta molti ottimi campi ed è anche una delle migliori golf destination d’Europa a livello di resort”.

Continua a leggere

La email: “Prima ti tesseri… poi decidi se il golf ti piace”

Dal nostro lettore Marco Faedo una email che fa riflettere. Per allargare la base dei golfisti da qualche parte dovremo iniziare…

“Gioco da trent’anni e da sempre sento mugugnare sul fatto che il numero di golfisti non cresce, che se crescesse anche l’offerta – oggi limitata – potrebbe espandersi… eccetera eccetera.

email golf
Foto di TweniMe-ier da Pixabay
Continua a leggere