
Arriva da Verbania una delle prime hole-in-one dell’anno 2023. A realizzarla Elisabetta Misino, impegnata nella tappa d’esordio del #GolfPassion Winter Tour.
Continua a leggereArriva da Verbania una delle prime hole-in-one dell’anno 2023. A realizzarla Elisabetta Misino, impegnata nella tappa d’esordio del #GolfPassion Winter Tour.
Continua a leggereRicevo e pubblico molto volentieri questa lettera di Nicola Mascello, operaio metalmeccanico e 54 di handicap. Racconta di come i suoi colleghi lo guardino straniti quando parla di golf, del perché non ha mai fatto una gara in sei anni e di quanto adori il nostro sport. E perché, proprio per questo, si arrabbia… (s.l)
Ciao Sauro,
sono Nicola Mascello, uno dei tanti golfisti italiani (sebbene sempre pochi così a ridosso dalla nostra Ryder Cup). Ti scrivo per darti la mia impressione su quello che vedo in giro nei vari canali di comunicazione, che sia il web, la tv (libera tengo a precisare, quindi non Sky o Discovery), i social o altro.
Continua a leggereChi mastica di golf in Italia sa benissimo di quanta visibilità il nostro sport abbia bisogno. L’interesse va aumentato, la base allargata e l’età media dei praticanti drasticamente sforbiciata. Tre obiettivi di Serie A raggiungibili in svariati modi ma quanto accaduto domenica a Udine fa venire in mente un’idea tanto semplice quanto “redditizia”.
di Sauro LegramandiContinua a leggere
Il golf in punta di piedi su un campo di serie A. Domenica scorsa Virginia Elena Carta ha portato il nostro sport su un green diverso dal solito, ossia quello della Dacia Arena di Udinese.
Continua a leggereA quattro anni dalla rivoluzione del 2019 arriva una revisione delle regole del golf che entrerà in vigore dal primo gennaio 2023.
Continua a leggereL’anno che verrà il golf di casa nostra tornerà, per fortuna, al passato. Con la circolare numero 24 del 14 dicembre 2022 la Federazione ha messo nero su bianco il ripristino del Test sulle Regole del Golf e sulla Condotta del Giocatore. Una dicitura lunghissima per un test breve da superare e necessario per disputare la prima gara di golf con handicap 54.
di Sauro LegramandiContinua a leggere
Quattro eccellenze del golf italiano sono state premiate nei giorni scorsi ad Abu Dhabi per l’edizione 2022 dei World Golf Awards. I riconoscimenti, suddivisi per Paese e categoria, sono stati attribuiti in base ai voti espressi dai più importanti addetti ai lavori del turismo golfistico mondiale e da migliaia di appassionati di oltre cento nazioni.
Di seguito diamo voce e meritato spazio ai quattro vincitori.
Diventa sempre più europeo il World Corporate Golf Challenge Italy. L’edizione 2024 del torneo amatoriale di rappresentative aziendali considerato il più importante al mondo si chiuderà a maggio a Le Golf National di Parigi.
Continua a leggereSi chiamerà Green4Green il consorzio energetico per i circoli di golf italiani tenuto a battesimo nelle scorse settimane in un’assemblea a Tolcinasco. La Federgolf, motore dell’iniziativa, ha inviato ai club l’annunciata mail con i dettagli del progetto mirato a garantire energia rinnovabile e a costi contenuti.
di Giacomo PeregoContinua a leggere
Quella del 2022 resterà un’edizione del Mondiale Amatoriale di golf WAGC indimenticabile per gli italiani. A tre anni da SABAH Borneo 2019 e dopo aver superato l’emergenza Covid, oltre 40 nazioni si sono ritrovate a Kuala Lumpur per la ventiseiesima edizione del World Amateur Golfers Championship. A detta di molti si tratta del più grande e prestigioso torneo di golf amatoriale al mondo. E quest’anno c’è un italiano tra i vincitori.
Continua a leggere