
L’Italian Pro Tour va in soffitta con la vittoria di Enrico Di Nitto al Campionato Nazionale Open. Il romano, con 282 colpi (74 68 67 73, -6) s’impone al Golf Nazionale di Sutri al termine di un quarto giorno ventoso.
Continua a leggereL’Italian Pro Tour va in soffitta con la vittoria di Enrico Di Nitto al Campionato Nazionale Open. Il romano, con 282 colpi (74 68 67 73, -6) s’impone al Golf Nazionale di Sutri al termine di un quarto giorno ventoso.
Continua a leggereGente che va e gente che (forse) viene sul LIV Golf Tour. In attesa di ripartire con la sua terza stagione e dopo aver siglato un armistizio col resto del mondo del golf, la SuperLega araba saluta l’austriaco Bernd Wiesberger e punta dritto sul numero uno e sul numero tre del ranking mondiale.
Continua a leggereLe parole Open d’Italia di golf messe una in fila all’altra devono contenere una specie di parola d’ordine. Basta pronunciarle per far scattare valanghe di commenti e critiche (raramente costruttive) rilanciate dai social in tutte le clubhouse d’Italia. Cerchiamo di capire invece cosa determini il successo di un’edizione.
di Sauro LegramandiContinua a leggere
Joost Luiten sempre più uno di noi, golfisti per passione e con passione. Al DP World Tour Championship di Dubai il 37enne olandese in pochi minuti ha perso le staffe e tre bastoni. Gli arnesi del mestiere non sono stati dimenticati a bordo green o bordo fairway bensì abbandonati tra i rami di un albero.
Continua a leggereIn due hanno 46 anni, quattro titoli sul DP World Tour, uno sul PGA e soprattutto già una vittoria con Team Europe in Ryder Cup. Ludvig Aberg e Nicolai Hojgaard hanno dominato e vinto nello stesso giorno sul PGA Tour in Georgia e il DP World Tour Championship negli Emirati Arabi Uniti. Sin troppo facile dire che sono loro, col norvegese Viktor Hovland, il futuro del golf europeo. Tutti e tre arrivano dal Nord Europa.
Continua a leggereUn’altra soddisfazione per il golf di casa nostra: Giovanni Manzoni ha vinto la finale della Qualifying School del circuito dell’Alps Tour, conquistando la carta per il circuito 2024. Sui due percorsi del Golf Nazionale a Sutri (par 71) e dell’Olgiata a Roma (par 73), il 24enne milanese si è imposto con 205 colpi (72 67 66, -10), rimontando dalla quinta piazza.
Continua a leggereLe notizie e le iniziative di Golfando direttamente sul tuo Whatsapp. Niente spam, niente pubblicità e soprattutto una privacy tutelata al cento per cento. Iscrivendoti al nostro canale Whatsapp resterai costantemente aggiornato sul mondo del golf, quello professionistico e quello amateur.
Continua a leggereCi sono voluti dieci anni ma alla fine su quel ramo del lago di Como è sorto un consorzio per il turismo golfistico. E’ nato infatti Lake Como Golf Destination con nove campi uniti dalla volontà di offrire una ricettività turistica all’altezza.
Continua a leggereItalgolf a forza nove: dalla Spagna arrivano altre due carte piene per giocare il 2024 sul DP World Tour. Ad aggiungersi ai sette azzurri già qualificati sono i romani Filippo Celli e Renato Paratore, rispettivamente secondo e undicesimo dopo 108 buche a Tarragona, in occasione delle Qualifying School del DP World Tour.
Continua a leggereIl numero di golfisti italiani impegnati sul principale circuito europeo varia in anno in anno. Il picco in positivo sull’European Tour risale al 1999. Sul DP World Tour (il circuito si chiama così dal 2021) il record è datato 2024 quando al via ci sono stati ben nove italiani. (ultimo aggiornamento 16 novembre 2024
Continua a leggere