Il Pga Tour ripartirà l’11 giugno e il primo torneo sarà il Charles Schwab Challenge in Texas. L’appuntamento è al Colonial Country Club, a Fort Worth. L’annuncio arriva dal numero 1 del circuito professionistico Usa. Questa gara, come tutte le prime quattro, sarà senza spettatori. Continua a leggere
Archivi autore: Sauro Legramandi
Navigazione articolo
Federgolf Lombardia: noi c’eravamo al fianco del Ctl3 di Bernareggio (Mb)
Il Comitato Regionale Lombardo di Federgolf vive e lotta con il circolo Ctl3 di Bernareggio (Mb). Dopo l’intervento di Roberto Uselli (uno degli iscritti al campo gestito da tre Comuni brianzoli) il presidente del Comitato lombardo Carlo Borghi racconta come Federgolf abbia seguito in prima persona l’intera vicenda.
Franco Chimenti: rimborsi dell’affiliazione ai circoli, raccomandazioni ai giocatori e…
Terza lettera del presidente Franco Chimenti nel giro di pochi giorni. Dopo quella a Coni e governo e la seconda per annunciare le novità in tema di manutenzione dei percorsi, il numero uno di Federgolf scrive quanto segue a tutti i circoli italiani.
“Carissimi,
dopo essere riusciti ad ottenere la possibilità per tutti i Circoli di eseguire la manutenzione del verde degli impianti sportivi, così assicurandoci e assicurandovi la possibilità di conservare e preservare i Vs. asset patrimoniali, oggi sono a confermarvi che stiamo procedendo in una azione davvero efficace che ci permetterà di conseguire la riapertura dell’attività golfistica di base in tempi ristretti certamente confacenti all’emergenza tutt’ora in corso. Sarei propenso ad assumermi la responsabilità di quanto affermato.
Stati Uniti e coronavirus, aperto il 48% dei campi da golf
Il 48% dei campi da golf degli Stati Uniti continua ad essere aperti durante l’emergenza coronavirus. Questo il dato rivelato dalla National Golf Foundation, azienda del settore con sede in Florida che fornisce ricerche e consulenze in ambito golfistico.
Corrado De Stefani: io resto a casa e miglioro il mio golf con qualche esercizio e Internet
Il lockdown forzato allunga il tempo libero che spesso coincide con quello che vorremmo dedicare al golf. Corrado De Stefani spiega come tutelare la salute e, magari, migliorare il gioco in vista del rientro in campo.
di Corrado De Stefani
“Io resto a casa e miglioro il mio golf!” Concetto semplice ma come devo fare?Sicuramente è una bella domanda e cercherò di darvi una risposta adeguata. Continua a leggere
Francesco Molinari: “Un mondo migliore dopo il coronavirus? Non sono convinto”
Non di solo golf vive il più forte giocatore italiano di tutti i tempi. Francesco Molinari racconta il suo lockdown a Londra in una lunga intervista al Corriere della Sera in edicola nel giorno di Pasqua. Al collega Domenico Calcagno Laser Frankie parla di Masters, di ripartenza e della Regina Elisabetta. Nessuna risposta scontata a partire dal come sarà la vita post-pandemia.

L’intervista a Francesco Molinari su “Il Corriere della Sera” del 12 aprile 2020.
La email: un giorno gli altri circoli riapriranno, il Ctl3 di Bernareggio (MB) no
Riceviamo e pubblichiamo la seguente lettera relativa al campo pratica Ctl3 di Bernareggio (Monza). E’ lo sfogo ragionato di Roberto Uselli, di professione metalmeccanico e golfista nel tempo libero.
Il Ctl3 di Bernareggio non riaprirà dopo la pandemia
di Roberto Uselli
“Buongiorno Sauro e buongiorno a tutti gli amici di Golfando. In questo periodo così triste per tutti noi italiani è difficilissimo parlare di golf o di altri sport. Continua a leggere
Pay and play o quote associative: quale formula per il golf nel futuro?
In attesa di ripartire col golf giocato pubblico un intervento di Dario Boeris, presidente di Pinerolo e Pragelato, sull’impostazione migliore di gestione di un circolo, ossia pay and play oppure quote annuali.
Quale formula per il golf nel futuro?
di Dario Boeris
E’ sostanzialmente un bivio uno dei temi più dibattuti degli ultimi anni in merito alla gestione di un circolo di golf. Meglio dare la precedenza ai soci o seguire una strategia più orientata al pay and play ? Continua a leggere
Ascanio Pacelli: “Basta egoismi, il golf prema il tasto Riavvia”
di Sauro Legramandi – @Sauro71
Del golf al tempo del coronavirus sappiamo già tutto. Del golf post-coronavirus ancora niente. La pandemia non ha data di scadenza ma prima o poi la luce in fondo al tunnel dovrà giocoforza accendersi. Cosa accadrà quel giorno? “Apriamoci e mettiamo da parte egoismi di circolo o di comitati composti da persone che guardano solo i propri interessi” risponde Ascanio Pacelli, General Manager di Terre dei Consoli, struttura golfistica e turistica di Monterosi (Viterbo), voluta da Edoardo Francesco Caltagirone, e che ha come architetto del campo il famoso Robert Trent Jones II.
Da pandemia a tsunami: il coronavirus riscrive i calendari del golf
Rivoluzione firmata pandemia nel golf professionistico. Nel giro di poche ore è stato annullato l’Open Championship 2020 e sono stati riprogrammati gli altri tre Major “americani” già rinviati. Una serie di decisioni che definire storiche è riduttivo. Continua a leggere