Secondo i medici dell’Harbor-UCLA Medical Center, Tiger Woods è “reattivo e in ripresa” dopo il lungo intervento alla gamba destra subito dopo l’incidente delle scorse ore, vicino a Los Angeles. Tiger è stato salvato dalla sua cintura di sicurezza. Più passano le ore più arrivano messaggi di incoraggiamento al più grande golfista degli ultimi trent’anni.
Archivi autore: Sauro Legramandi
Navigazione articolo
Tiger Woods ferito in un incidente stradale, “non è in pericolo di vita”
Brutto incidente automobilistico per Tiger Woods. L’ex numero uno del golf mondiale è rimasto vittima di un sinistro a Ranchos Palos Verdes, a Los Angeles. Il suo agente Mark Steinberg ha parlato di molteplici fratture alle gambe e di un’operazione in corso.
Madelene Sagstrom: “Violentata a 7 anni, ho taciuto fino ai 23”
Francesco Molinari, dopo due anni tre top ten in quattro gare
Gara dopo gara Francesco Molinari sta tornando: domenica è arrivata la terza top ten stagionale. Al The Genesis Invitational ha vinto Max Homa alla seconda buca di playoff con Tony Finau (-12). Molinari ha finito in ottava posizione (-6), allungando la serie positiva di questi due mesi di PGA Tour.
Eleonora Incardona, influencer e golfista con due sogni nel cassetto
di Sauro Legramandi – @Sauro71
Di belle nel golf ne abbiamo viste tante. Tra queste da oggi entra di diritto Eleonora Incardona, giocatrice per passione e – al momento – influencer di professione. Dall’alto dei suoi 480mila follower Eleonora sarebbe la testimonial perfetta per il nostro sport. Bella, brava e con un vero debole per il golf .
The Genesis Invitational: Burns contro la cabala, McIlroy non passa il taglio
Sam Burns leader dopo due giri, primo missed cut per Rory McIlroy dopo 25 tagli consecutivi passati, Francesco Molinari rallenta e Dustin Johnson accelera. In estrema sintesi ecco come ci si avvicina al moving day al The Genesis Invitational, in California.

PACIFIC PALISADES Sam Burns nel secondo giro del The Genesis Invitational (foto di Harry How / GETTY IMAGES NORTH AMERICA / AFP)
La cura per il nipote Rafita: il par più bello di Niemann
Quando il farmaco più costoso del mondo incontra un golfista, una raccolta fondi e migliaia di cuori grandi così il suo destino è segnato. E’ andata a buon fine la campagna online guidata dal golfista cileno Joaquin Niemann per raccogliere 2,1 milioni di dollari necessari per acquistare il Zolgensma. Si tratta di una iniezione di 60 minuti che può salvare la vita a Rafita Calderon, cuginetto di Joaquin nato il 20 ottobre con l’atrofia muscolare spinale.
Golf nel Sahel: 18 buche fra mitra, sabbia e (tre) caddie ad Ouagadougou
Prosegue il viaggio nei percorsi più disparati: oggi Pier Paolo Vallegra racconta la sua esperienza di golf in Sahel (Burkina Faso). Si parte dai mitra Ak 47 puntati addosso e si finisce al Museo Etnografico. In mezzo 18 buche al Ouagadougou Golf Club dove è obbligatorio avere tre caddies.
Golf nel Sahel
di Pier Paolo Vallegra
Sahel significa “a bordo del deserto” e rappresenta una lunga fascia subsahariana che attraversa longitudinalmente l’Africa, dal Senegal all’Eritrea. Ricordando la famosa domanda di Vittorio Feltri ( “Chi è quel cog….ne che va in Burkina Faso?”) non ho potuto fare a meno di inserire nel mio ultimo viaggio africano Ouagadougou, capitale e sede dell’unico campo da golf in quel Paese. Continua a leggere
La email – Il golf non si svenda
In attesa di tornare alle gare, tanti circoli di golf “incassano l’incassabile” abbassando le tariffe a livelli inverosimili. L’amico Paul dice la sua. Che ne pensi?
Di Paul Fischnaller
Come di sicuro avrete notato, il tema dei costi per poter iniziare e giocare a golf rimane sempre di attualità. Tanti circoli non se la passano bene in fatto di gestione amministrativa e manutenzione dei campi ma l´unica idea che tanti hanno in mente rimane quella di abbassare i prezzi.
Francesco Molinari: dalla California al ritorno in Europa, dalla famiglia alla concentrazione
Anche negli Stati Uniti si torna a parlare di Francesco Molinari. Le due top ten di inizio 2021 e l’aver scelto il Riviera Country Club di Los Angeles come base operativa hanno fatto riscoprire il campione azzurro alla stampa specializzata a stelle e strisce.
Daniel Rapaport lo ha intervistato per GolfDigest qualche ora prima del suo epic fail a Pebble Beach, dove – complice anche una penalità – ha chiuso al 59esimo posto. Ecco alcuni passaggi dell’intervista. Continua a leggere