
Tra quindici mesi sarà Ryder Cup a Roma. Al Marco Simone si giocherà dal 25 settembre al primo ottobre 2023 ma già da oggi c’è tanta attesa e altrettanta voglia di esserci. A proposito: hai già comprato i biglietti di Ryder Cup 2023 ?
Per chi non avesse ancora provveduto, Federgolf con una nota fa sapere di aver “ottenuto di riservare a favore dei tesserati FIG una quota di biglietti – in prevendita dal 5 all’8 luglio – per vivere l’emozione della sfida Europa-USA”.
Nel dettaglio si tratta di tre tipologie di biglietti giornalieri per i settori “The Vista Grandstand”, “The Garden” e “The Vista Terrace”.
Biglietti di Ryder Cup 2023, quale tipologia
Dal sito della Ryder Cup a Roma scopriamo di quali settori si tratta,
THE VISTA GRANDSTAND – “Con vista sul green della buca 12 e il tee della buca 13, all’interno del complesso The Vista, questo biglietto offre accesso flessibile a entrambe le tribune, un posto garantito con vista privilegiata, oltre all’accesso all’esclusiva Vista Fanzone con maxi schermi, intrattenimento e musica live”.
Questo biglietto costa dai 175 euro del giovedì ai 415 della domenica.
THE GARDEN – “Situato in una posizione privilegiata vicino al fairway della buca 9 e al Fan Village, The Garden offre accesso a spazi esclusivi sia al coperto che all’aperto. Luogo ideale per rilassarsi tra gli intervalli di giuoco o per seguire l’azione sui maxi schermi.”
Il ticket varia dai 245 euro del giovedì ai 540 del giorno finale.
THE VISTA TERRACE – “Con vista sul green di buca 12 e il tee della buca 13 all’interno del complesso The Vista, Il biglietto offre accesso all’elegante terrazza con vista diretta ed esclusiva sull’azione di giuoco. Comprende posti a sedere nella lounge ombreggiata, l’accesso all’esclusiva Vista Fanzone con maxi schermi, intrattenimento e musica live”.
Il biglietto va da 395 euro del primo giorno di Ryder a 610 euro della domenica.
Per saperne di più clicca qua.
Prezzo minimo per vedere la Ryder 175€!!!!!! (al giovedì)
E’ il modo migliore per convincere le persone ad iniziare a giocare a golf.
Pessimi!!!!
540€ per vedere la buca 9 e seguire il resto su maxischermo?
650€ per vedere il tee della 12 e un pezzo della 13? Ma non scherziamo!!!! Roba da Americani/Inglesi milionari; ridicolo!!! Una presa in giro.
condivido al 100%!!
sarà anche x questo che non ci schiodiamo dai 90000 tesserati?
L’altro giorno ero a Monginevro , dove c’è un campo da golf che sicuramente il 95% dei golfisti italiani snobberebbe… i francesi che sono 500000 tesserati ci andavano sacca in spalla senza alcun bisogno di clubhouse o campo pratica… escono da casa o parcheggiano la macchina e dopo aver pagato il greenfee pronti via!!
certo, la maggior parte gioca da 36 di hcp… ma giocano
da noi manca quel tipo di golfisti…e quel tipo di campi…pubblici