
Tra quindici mesi sarà Ryder Cup a Roma. Al Marco Simone si giocherà dal 25 settembre al primo ottobre 2023 ma già da oggi c’è tanta attesa e altrettanta voglia di esserci. A proposito: hai già comprato i biglietti di Ryder Cup 2023 ?
Per chi non avesse ancora provveduto, Federgolf con una nota fa sapere di aver “ottenuto di riservare a favore dei tesserati FIG una quota di biglietti – in prevendita dal 5 all’8 luglio – per vivere l’emozione della sfida Europa-USA”.
Nel dettaglio si tratta di tre tipologie di biglietti giornalieri per i settori “The Vista Grandstand”, “The Garden” e “The Vista Terrace”.
Biglietti di Ryder Cup 2023, quale tipologia
Dal sito della Ryder Cup a Roma scopriamo di quali settori si tratta,
THE VISTA GRANDSTAND – “Con vista sul green della buca 12 e il tee della buca 13, all’interno del complesso The Vista, questo biglietto offre accesso flessibile a entrambe le tribune, un posto garantito con vista privilegiata, oltre all’accesso all’esclusiva Vista Fanzone con maxi schermi, intrattenimento e musica live”.
Questo biglietto costa dai 175 euro del giovedì ai 415 della domenica.
THE GARDEN – “Situato in una posizione privilegiata vicino al fairway della buca 9 e al Fan Village, The Garden offre accesso a spazi esclusivi sia al coperto che all’aperto. Luogo ideale per rilassarsi tra gli intervalli di giuoco o per seguire l’azione sui maxi schermi.”
Il ticket varia dai 245 euro del giovedì ai 540 del giorno finale.
THE VISTA TERRACE – “Con vista sul green di buca 12 e il tee della buca 13 all’interno del complesso The Vista, Il biglietto offre accesso all’elegante terrazza con vista diretta ed esclusiva sull’azione di giuoco. Comprende posti a sedere nella lounge ombreggiata, l’accesso all’esclusiva Vista Fanzone con maxi schermi, intrattenimento e musica live”.
Il biglietto va da 395 euro del primo giorno di Ryder a 610 euro della domenica.
Per saperne di più clicca qua.
Prezzo minimo per vedere la Ryder 175€!!!!!! (al giovedì)
E’ il modo migliore per convincere le persone ad iniziare a giocare a golf.
Pessimi!!!!
Io ho fatto la richiesta per il sorteggio per il mercoledi per vedere la prova campo 60€
540€ per vedere la buca 9 e seguire il resto su maxischermo?
650€ per vedere il tee della 12 e un pezzo della 13? Ma non scherziamo!!!! Roba da Americani/Inglesi milionari; ridicolo!!! Una presa in giro.
condivido al 100%!!
sarà anche x questo che non ci schiodiamo dai 90000 tesserati?
L’altro giorno ero a Monginevro , dove c’è un campo da golf che sicuramente il 95% dei golfisti italiani snobberebbe… i francesi che sono 500000 tesserati ci andavano sacca in spalla senza alcun bisogno di clubhouse o campo pratica… escono da casa o parcheggiano la macchina e dopo aver pagato il greenfee pronti via!!
certo, la maggior parte gioca da 36 di hcp… ma giocano
da noi manca quel tipo di golfisti…e quel tipo di campi…pubblici
I soliti Italiani snob! Poi sul campo rubano colpi ad ogni buca, neanche uno non li vedesse.
La Rayder a quei prezzi è folle, la solita mentalità finalizzata solo a fare soldi. Complimenti!!
hai perfettamente ragione
Non so se qualcuno di voi ha mai assistito ad una Ryder Cup in Europa o in America. Ho avuto tale opportunità in Spagna nel 1997 e i biglietti costavano la bellezza di 700.000 lire. Ben più cari di quello che costano adesso!
Spero che nessuno di voi polemici per principio non spenda migliaia i € per l’abbonamento della squadra del cuore di calcio. Perché se così fosse non potete parlare!
Forse chi si lamenta per i prezzi non ha idea di cosa sia la Ryder Cup, il terzo evento sportivo mondiale in termini di sponsor e di copertura mediatica, quindi di numero di spettatori (sul campo e, via televisiva, in tutto il mondo).
Se per avere un biglietto per una finale di Champions di calcio o di un Superbowl o di una finale a Wimbledon si devono sborsare cifre anche decisamente superiori non capisco perché fare polemica…
Trovo che sia il modo migliore per non fare avvicinare le persone a questo meraviglioso sport che è il golf … peccato ma il prezzo mi sembra esagerato…al netto di tutto .
E’ una vergogna!
Biglietti a prezzi assurdi, poi si chiedono come mai in Italia non si gioca a golf.
Forse sarebbe ora di svecchiare ì vertice della fig incapaci di attuare una politica che avvicini la gente invece di allontanarla.
verissimo
Veramente una bella promozione per avvicinare in Italia le persone al gioco del golf, il tragico è che sono stati dati “milioni di euro” per questa manifestazione che da golfista aspettavo da anni poter vedere in Italia.
Scrivo come italiana che risiede a Kelowna BC Canada. Volevo prenotare solo l’ingresso al campo. Sarò di ritorno a settembre insieme a mio fratello e che vorrebbe vedere questo evento….. NON A QUESTI prezzi! Se si vuole introdurre golf in Italia va cambiato l’approccio. Come sport e come passa tempo.
Not buying admission only at these prices!
Come al solito ci saranno i soliti ricconi , quelli che si possono permettere l’iscrizione ai club elitari , ma il golf non è fatto solo di queste persone ….il golf in italia non avra ì mai uno sviluppo , ma ai piu’ va bene cosi e nin disturbiamoli ….ssssst 😫😫
Mi creda: il golf non ha bisogno dei luoghi comuni da lei scritti. Ha mai visto una Ryder Cup dal vivo? Ha visto il pubblico a bordo fairway? C’è gente di tutti i tipi altro che “i soliti ricconi”.
Volete andare alla finale di calcio della Chsmpion?
Volete i posti per una gara 4 , non dico 7, delle NBA?
Volte un posticino alla finaleNCAA di basket,,?
etc…..
pagate il giusti
il campo da golf più di tanti non ne tiene.
Un ,greenfee a st andrews, alla lottery , costa centinaia di sterline.
Perchè no un evento planetario come la Ryder.
Con poco si ha poco.
Sky coprirà l evento h24.e allora birra gelata, frittata di cipolle e r….libero
ti sfugge che è stato proposto come evento per aumentare il mvimento in Italia. Spiegami il ritorno per i 220milioni spesi
Giusta considerazione.Anche una qualsiasi partita di serie a costa un botto e lo spettacolo dura un0ra e mezza. Il golf dura tutta la giornata in un’atmosfera certo migliore di uno stadio pieno di facinorosi.
Sono tutti matti! A questi prezzi…. in un campo da golf a pochi passi da San Basilio (carcere) e per giunta in una zona stra popolare… Ci sono posti molto più chic in Italia per eventi del genere. Sarà un flop catastrofico. Come dire..spiaggia di “Coccia de morto” invece di quella di Cala di Volpe….
Proverbio latino rivolto alle menti pensanti della Federazione: “Quanta species, sed cerebrum non habet” (Fedro)
È evidente che non conosce la zona e non è nemmeno di Roma. A S.basilio non c è nessun carcere e la spiaggia coccia di morto non esiste… lei vede troppi film. Non mi interessa il golf e tutto ciò che lo circonda ma le posso assicurare che dove si svolgeranno questi campionati è una bellissima zona residenziale immersa nel verde e lontana dal caos. Se sarà un evento catastrofico che dire? Ai posteri l ardua sentenza
Prezzi pazzeschi, 450 euro per vedere la buca 9
No grazie. Lo vedo da casa 🏡
Io vorrei sapere invece dove sono finiti i biglietti della domenica che sono sold out ma non sono stati messi in vendita…