(Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2022) – Sono salite a trentacinque le vittorie italiane nei circuiti professionistici di golf più sei in Ryder Cup. Grazie alla fondamentale collaborazione di Nicola Montanaro (Federgolf) siamo riusciti a ricostruire l’albo d’oro azzurro. Quello dei golfisti italiani che hanno vinto sul Tour è un album per nulla sbiadito e in continuo aggiornamento.

Il primo sigillo si perde nella notte dei tempi, addirittura nel 1948. Era l’epoca dei tre moschettieri del golf nazionale, vale a dire Aldo Casera, Ugo Grappasonni e Alfonso Angelini. I primi due vinsero l’Open d’Italia.

Poi il buio fino agli acuti di Dassù e Manelli. Quindi in Italia gli Anni Novanta si aprono nel segno di Costantino Rocca. Il bergamasco ha fatto conoscere il golf all’Italia e l’Italia al mondo del golf. Per lui cinque titoli sul Tour più due affermazioni in Ryder Cup.
Il resto dei golfisti italiani che hanno vinto sul Tour è storia quasi recente: assoli per Scarpa, Crespi e Canonica, vittorie multiple per i due Molinari e Manassero. Matteo lascia il segno tra il 2010 e il 2013. Quindi è un derby tra Francesco ed Edoardo Molinari.

Dal 2009 ad oggi solo nel 2015 non ci sono state vittorie azzurre. Il futuro si chiama Renato Paratore, Guido Migliozzi e Andrea Pavan.
Francesco Molinari, il più titolato di sempre
Francesco è entrato nella storia vincendo il 21 luglio 2018 l’Open Championship giocato a Carnoustie. E’ stato il primo italiano ad aggiudicarsi un major, uno dei quattro tornei più importanti al mondo.
Il 2018 è stato un anno indimenticabile per Chicco, bravo a vincere il BMW PGA Championship a maggio e quindi a luglio il Quicken Loans National, primo connazionale ad affermarsi in una gara sul PGA Tour.

A settembre ha guidato da assoluto protagonista la squadra europea nella vittoria in Ryder Cup a Parigi.
Ma l’avvio di 2019 non è da meno: il 36enne torinese ha conquistato l’Arnold Palmer Invitational, giocato a marzo in Florida.
Con sette titoli (e tre Ryder Cup) Francesco Molinari è il giocatore italiano con più vittorie tra i professionisti.
Nel club dal 2018 anche Andrea Pavan

Fortunatamente il 2018 è tutt’altro che un anno avaro di soddisfazioni per il golf azzurro. Dopo l’extraterrestre Molinari, a fine agosto arriva la prima vittoria in carriera sullo European Tour per Andrea Pavan, bravo a vincere il Czech Masters. Pavan concede il bis meno di un anno dopo: a fine giugno 2019 si aggiudica il BMW International Open di Monaco, dopo due buche di playoff con Fitzpatrick,
Il 2019 è l’anno di Guido Migliozzi

Approdato sul tour europeo da soli tre mesi, Guido Migliozzi parte subito fortissimo e vince la sua prima gara a Nairobi. Nel marzo 2019 il vicentino si aggiudica il Magical Kenya Open. Ma l’appetito di vittorie vien mangiando: tre mesi dopo Migliozzi concede il bis, trionfando nel Belgian Knockout.
Nel post-covid c’è Renato Paratore

Si chiama Renato Paratore la più bella soddisfazione del golf italiano del 2020: il 23enne romano ha meritatamente stravinto il Betfred British Masters. Paratore ha giocato un grandissimo golf per quattro giorni, senza concedere spazio a nessuno degli avversari.
Nel 2022 Guido Migliozzi rompe il digiuno

Quando meno te l’aspetti trovi un italiano sul gradino più alto del podio. Guido Migliozzi il 25 settembre 2022 ha conquistato l’Open de France.
L’elenco dei golfisti italiani che hanno vinto sul Tour
GIOCATORE | TORNEO | ANNO |
Casera Aldo | Italian Open | 1948 |
Grappasonni Ugo | Italian Open | 1950 |
Grappasonni Ugo | Italian Open | 1954 |
Dassù Baldovino | Italian Open | 1976 |
Mannelli Massimo | Italian Open | 1980 |
Rocca Costantino | Peugeot Open de France | 1993 |
Rocca Costantino | Open de Lyon | 1993 |
Rocca Costantino | Ryder Cup | 1995 |
Rocca Costantino | Volvo Pga Championship | 1996 |
Rocca Costantino | Canon Masters | 1997 |
Rocca Costantino | Ryder Cup | 1997 |
Rocca Costantino | Ireland Golf Classic | 1999 |
Scarpa Massimo | North West of Ireland Open | 2000 |
Canonica Emanuele | Johnnie Walker Championship | 2005 |
Molinari Francesco | Italian Open | 2006 |
Molinari Francesco | HSBC Champions | 2010 |
Molinari Edoardo | Scottish Open | 2010 |
Molinari Edoardo | Johnny Walker Championship | 2010 |
Molinari Francesco | Ryder Cup | 2010 |
Molinari Edoardo | Ryder Cup | 2010 |
Manassero Matteo | Castello Master | 2010 |
Manassero Matteo | Malaysian Open | 2011 |
Manassero Matteo | Singapore Open | 2012 |
Molinari Francesco | Open Spagna | 2012 |
Molinari Francesco | Ryder Cup | 2012 |
Manassero Matteo | BMW PGA | 2013 |
Crespi Marco | NH Collection Open | 2014 |
Molinari Francesco | Italian Open | 2016 |
Molinari Edoardo | Hassan II | 2017 |
Paratore Renato | Nordea Masters | 2017 |
Molinari Francesco | BMW PGA Championship | 2018 |
Molinari Francesco | Quicken Loans National (PGA TOUR) | 2018 |
Molinari Francesco | Open Championship | 2018 |
Pavan Andrea | Czech Masters | 2018 |
Molinari Francesco | Ryder Cup | 2018 |
Molinari Francesco | Arnold Palmer Invitational (PGA TOUR) | 2019 |
Migliozzi Guido | Kenya Open | 2019 |
Migliozzi Guido | Belgian Knockout | 2019 |
Pavan Andrea | BMW International Open | 2019 |
Paratore Renato | British Masters | 2020 |
Migliozzi Guido | Open de France | 2022 |
Il mio entusiasmo da Italiano , mi porta ad assaporare gioie passate, con la felicità del bello che deve ancora venire!!! Io da comune mortale , vedo , sogno, imparo. La , dove il sole scende verso il mare, ti permette di aver vissuto un giorno in più . Continuando nella notte a sognare, il domani sarà positivo!!!
Scorrendo l’elenco da voi presentato mi sembra ci siano alcune mancanze, mi riferisco in particolare ad alcuni Open vinti da Ugo Grappasonni (Francia e Svizzera almeno), da Alfonso Angelini (Svizzera), Roberto Bernardini (2 volte Svizzera e forse Germania e Francia) infine credo che Baldovino Dassù abbia vinto di più del solo Open d’Italia del 76 ad esempio sicuramente il Dunlop Master e forse altro.