E’ scattata la rincorsa al certificato medico nel mondo del golf italiano. Non si tratta di un ritrovato zelo sanitario bensì di una delle condizioni per poter tornare a gareggiare in tempo di zona rossa estesa a tutto il Paese. La Federazione venerdì 26 marzo ha emanato una circolare che, di fatto, introduce la competizione agonistica chiamata “Gara Nazionale 18/18”. Continua a leggere
Archivi tag: Le regole del golf
Navigazione articolo
Per Viktor Hovland distrazione e penalità, An imbuca in 11 colpi
Al primo giro del The Players se ne sono viste di tutti i colori. Protagonista su tutti Viktor Hovland. In testa a Ponte Vedra Beach c’è Sergio Garcia mentre Francesco Molinari è indietro. Da segnalare che sul percorso del TPC Sawgrass sono ammessi fino a un massimo di 10.000 spettatori al giorno.
Viktor Hovland gioca dal posto sbagliato
Cominciamo dalla promessa del golf europeo. A Viktor Hovland (oggi numero 13 al mondo) sono stati inflitti due colpi di penalità per aver giocato la pallina da un posto sbagliato.

KAPALUA, HAWAII – Viktor Hovland al Sentry Tournament Of Champions nel gennaio 2021 (foto di Gregory Shamus/Getty Images/AFP).
Il Precisino, il Ritardatario, l’Eterno Ottimista: quale compagno di gioco sei?
di Sauro Legramandi
Prenditi una pausa e prova a pensare al tuo più recente compagno di gioco di golf. Poi vai indietro con la mente e concentrati su quante persone hai avuto a fianco in campo in questi anni di onorata carriera dilettantistica. Spesso sono amici. A volte conoscenti. A volte perfetti sconosciuti con i quali devi – educatamente – trascorrere quattro o cinque ore della tua vita (anche questo è il bello del golf).
Telemetri e Gps nel golf professionistico, via libera dalla PGA of America
Anche se non a tutti potrà piacere l’idea il golf si evolve: stavolta il passo in avanti si chiamano telemetri e Gps. In attesa di conoscere come andrà a finire con le limitazioni ai cosiddetti bombardieri, la tecnologia viene finalmente ammessa in campo. La PGA of America ha autorizzato i pro ad usare dispositivi di misurazione della distanza nelle tre principali gare da lei organizzate. Continua a leggere
La potenza nel golf è tutto? USGA e R&A pronti a limitarla
Bombardiere in campo e anche fuori. A Rory McIlroy non piace per niente la proposta di arginare la potenza nel golf arrivata da R&A e USGA. “Stanno perdendo tempo e denaro” ha tuonato il nordirlandese, stroncando sul nascere l’iniziativa delle due autorità golfistiche mondiali. “Piuttosto dovrebbero concentrarsi su come rendere il golf uno sport alla portata di tutti”.
General Play, si torna in campo per migliorare il proprio handicap
Sabato 6 febbraio si torna a giocare a golf con un solo obiettivo: migliorare il proprio handicap di gioco. Con una circolare la Federgolf ha introdotto la prima finestra di General Play, una modalità di gioco prevista dal nuovo World Handicap System.
Farmers Insurance Open: Patrick Reed trionfa, Molinari decimo
(Lunedì 1 febbraio) – Regole rispettate o meno, Patrick Reed vince alla grande il Farmers Insurance Open con cinque colpi di distacco su cinque giocatori. Il nono successo in carriera rilancia l’americano nella top ten mondiale. Ottima chiusura per Molinari che, col suo -7 di giornata, vola al decimo posto (seconda top ten stagionale) e torna nei primi cento del mondo.

SAN DIEGO Patrick Reed sul tee della 2 nel giro finale del Farmers Insurance Open (Donald Miralle/Getty Images/AFP).
American Express: vince Si Woo Kim, top ten per Francesco Molinari
(lunedì 25 gennaio) – Dopo tantissimo tempo Francesco Molinari chiude una gara sul PGA Tour fra i primi dieci. Chicco ha finito all’ottavo posto con 274 colpi (-14) il The American Express, rimanendo in contention fino alla buca 13. Il piazzamento gli consente di passare dalla 130esima alla 110ma posizione del ranking.

LA QUINTA Si Woo Kim dopo il birdie alla buca 17 nel giro finale a La Quinta (foto M. Haffey/Getty Images/AFP).
World Handicap System, le FAQ dei lettori di Golfando
A pochi giorni dall’entrata in vigore del World Handicap System ho raccolto i primissimi dubbi sul nuovo metodo per calcolare l’handicap nel golf. Li ho girati a Richard Cau (coordinatore del Comitato Handicap e Course Rating per la Federgolf) che gentilmente ha risposto. Da parte mia un grazie ai lettori e Richard Cau. (sl) Continua a leggere
World Handicap System, da oggi valgono le ultime 20 gare di golf
di Sauro Legramandi – @golftgcom
Scatta una rivoluzione nel mondo del golf. Da oggi martedì 15 dicembre 2020 entra in vigore in Italia il nuovo sistema mondiale di gestione dell’handicap, ossia il World Handicap System. Cambia quasi tutto: addio alla virgola, addio all’abitudine di conoscere l’handicap un minuto dopo l’ultimo putt in gara… D’ora in poi l’handicap non coglierà più l’attimo (ossia lo stato di grazia/disgrazia di una singola giornata) ma fotograferà un periodo di forma più lungo.

Foto di Tomislav Jakupec da Pixabay