Gran bel colpo fuori dal green di Francesco Molinari. Il fresco trionfatore dell’Open d’Italia ha donato 13mila dei 500mila vinti al Milano ad ActionAid, charity partner della manifestazione. I soldi serviranno per aiutare le famiglie del centro Italia duramente colpite dal terremoto.
Archivi tag: Francesco Molinari
Navigazione articolo
Re Francesco (Molinari) II – Dal PGA all’allenamento diverso: ecco il “nuovo” Molinari
Per il breve volgere di un post diventiamo monarchici e incoroniamo Francesco Molinari. Il vincitore del 73esimo Open d’Italia diventa Re Francesco II. “Secondo”, ossia due, come le volte in cui Molinari ha vinto l’Open d’Italia. “Secondo” come il potenziale nuovo corso nella carriera di Chicco. Quello visto al Golf Club Milano potrebbe essere un’avvisaglia di un Molinari diverso. Un nuovo corso, nato da una serie di eventi concomitanti come l’esperienza sul PGA Tour e un volto nuovo entrato nel suo staff.
“Da febbraio oltre alle indicazioni del mio allenatore Denis Rough, seguo gli insegnamenti di Dave Stockton – dice Molinari – e sono cambiate molte cose.
Continua a leggere
Open d’Italia: Francesco Molinari vince e fa sognare
“Erano dieci anni che aspettavo questo giorno”: sono le prime parole di Francesco Molinari a Chimenti poco dopo aver imbucato il putt della vittoria. Esatto: Chicco Molinari ha vinto l’Open d’Italia numero 73. Lo ha fatto proprio un decennio dopo la sua prima affermazione da pro a Tolcinasco. Una vittoria maturata giorno dopo giorno. Interruzione dopo interruzione. Colta proprio all’ultimo putt della settantaduesima e ultima buca.
Un italiano vincitore nell’Open d’Italia, l’ultimo al Milano e il primo dopo l’assegnazione della Ryder a Roma. Nemmeno il più ottimista nel movimento golfistico azzurro avrebbe osato sognare così in grande solo dodici mesi fa.
A Molinari una prima moneta da 500mila euro e bel salto nel World Ranking: il piemontese dovrebbe risalire fino al 45esimo posto. Continua a leggere
Open d’Italia di golf – Final day
BUCA 18
Chicco Molinari ha vinto l’Open d’Italia (-22)
BUCA 15
Molinari in difficoltà: col secondo colpo è a bordo green, Willett (che ha giocato da una posizione peggiore rispetto a Chicco) è in centro green con il secondo- L’approccio di Francesco però è notevole: si avvicina di molto alla buca. Willett si ferma a un soffio. Chiude in 4, come Francesco che si salva. Ancora un colpo di vantaggio
BUCA 14
Il momento è il più difficile della giornata: alla 14 eagle per Willett, birdie per Molinari. L’inglese si porta a un solo colpo di distanza. Il Masters Champion sembra molto più rilassato rispetto all’italiano: lui, a questo punto, non ha nulla da perdere
MOLINARI PEOPLE
Buca 12, curva da stadio ma tifo correttissimo per Chicco Molinari
ALLUNGO E TESTA A TESTA
Quando tutto sembrava girare per il meglio ecco il bogey che non ti aspetti: Chicco Molinari dopo aver allungato fino a -22 alla buca 12 ha perso un colpo sulla successiva, riaprendo la gara a Willett. E dire che finora Chicco era stato praticamente perfetto anche dal punto di vista psicologico: in forma, in testa e in allungo davanti a un pubblico da stadio l’azzurro avrebbe potuto mostrare qualche cedimento. Invece no, fino alla 13 appunto. Continua a leggere
Henrik Stenson vince l’Open Championship ed entra nella storia
Una pagina di storia del golf è quella scritta al Royal Troon in Scozia dove Henrik Stenson ha strappato con le unghie il 145° Open Championship dalle mani di Phil Mickelson, a secco di vittorie da tre anni (l’ultimo successo proprio in un Open Championship). Primo svedese a vincere un major, Stenson ha fatto le cose per bene, forte di un bel -20 (264 totali, 68 65 68 63), cancellando Tiger Woods dalla voce “punteggio più basso” (a St Andrews nel 2000 finì a -19). A lui un assegno di 1.363.834 euro su un montepremi di 8,5 milioni di euro.
Oggi il giorno del 145° Open Championship con Molinari, Manassero e l’amateur Mazzoli
Francesco Molinari, Matteo Manassero e il dilettante Stefano Mazzoli sono nel field del 145° Open Championship, il più longevo nella storia del golf che ha attraversato tre secoli, in programma sul percorso del Royal Troon, a Troon in Scozia. In campo i primi dieci giocatori della classifica mondiale con il numero 2 Dustin Johnson – vincitore dell’US Open – che è il favorito della vigilia rispetto all’australiano Jason Day, numero uno. Il montepremi è di 8.500.000 euro con prima moneta di 1.363.834.
Olimpiadi, anche Chicco Molinari rinuncia Manassero va a Rio: “Mi sento in forma”
Francesco Molinari non partecipa alle Olimpiadi per “motivi di salute” e al suo posto subentra Matteo Manassero. Il giovane commenta a caldo il cambio in corsa sul volo azzurro diretto a Rio de Janeiro. “Sono dispiaciuto che Francesco Molinari abbia scelto di non partecipare alle Olimpiadi, ma sono felice di aver avuto l`opportunità di poter rappresentare l`Italia a Rio 2016” dice Manassero, che insieme a Nino Bertasio, Giulia Molinaro e Giulia Sergas difenderà i colori azzurri alle Olimpiadi.
Open de France: Chicco Molinari brillante secondo- Vince Jaidee
Piccola “vendetta” azzurra in terra di Francia dopo l’eliminazione dell’Italia di Conte da Euro 2016: Francesco Molinari ha chiuso in seconda posizione il centesimo Open de France, finendo davanti a tedeschi e francesi. Chicco ha finito in 277 colpi (68 71 72 66, -7) dopo una rimonta dal decimo posto effettuata con un 66 (-5) miglior score di giornata. Sul percorso de Le Golf National (par 71), a Guyancourt ha vinto il thailandese Thongchai Jaidee con 273 colpi (67 70 68 68, -11). Per lui si tratta dell’ottavo titolo nel circuito.
PGA: Jason Day vince anche The Players Ottimo Molinari, un fiocco rosa per Cink
Jason Day sempre più re del golf mondiale, al punto che qualcuno ritira fuori il paragone con Tiger Woods. L’australiano ha vinto anche The Player Championship, settima affermazione sulle ultime 17 gare giocate del PGA Tour. A Sawgrass in Florida, il 28enne ha chiuso con un totale di 273 colpi, ben 15 sotto il par (63-66-73-71). Il numero uno al mondo si porta a casa quasi un milione e novecentomila dollari di prima moneta.
Così, la gara che doveva cambiare la classifica mondiale ha di fatto sancito la netta superiorità di Day. Spieth non ha infatti passato il taglio, un altalenante McIlroy si è fermato troppo presto. Niente taglio nemmeno per Fowler (campione uscente) e Mickelson.

PONTE VEDRA BEACH – Jason Day festeggia la vittoria con il figlio Dash, la moglie Ellie e la piccola Lucy (Foto Afp)
The Players, Jason parte con il record Molto bene Chicco Molinari che chiude a -6Day
Francesco Molinari, con un tonico 66 colpi (-6) ha finito al settimo posto la prima giornata al The Players Championship. Il battistrada è l’australiano Jason Day, numero uno del world ranking, che ha eguagliato il record del giro con un gran 63 (-9). Ha provato a tenerne il passo l’inglese Justin Rose, secondo con 65 (-7) alla pari con Cameron Tringale, Bill Haas, Brendan Steele e l’irlandese Shane Lowry, mentre sono insieme a Molinari il sudafricano Ernie Els, Hudson Swafford, Brooks Koepka, Daniel Berger e Boo Weekley.

PONTE VEDRA BEACH – Francesco Molinari studia la traiettoria sulla buca 5 durante “The Players” (foto Afp)
Sono nelle parti alte della graduatoria Zach Johnson, 13° con 67 (-5), il tedesco Martin Kaymer e il giapponese Hideki Matsuyama, 23.i con 68 (-4), e navigano in media Bubba Watson, 33° con 69 (-3), Phil Mickelson, Dustin Johnson e l’inglese Danny Willett, 41.i con 70 (-1). Continua a leggere