I professionisti potranno giocare a golf in pantaloncini. Parte nel segno di una piccola ma grande novità la stagione 2020 dell’European Tour. All’Alfred Dunhill Championship, torneo in corso in Sudafrica, i partecipanti sono liberi di sfoggiare il look “estivo” non solo nel giro di prova ma anche durante i quattro giorni di gara.
Archivi tag: Equipaggiamento golf
Navigazione articolo
Chi vorresti sulla tua pallina da golf?
Cazzeggiando nella galassia social mi sono imbattuto in una pallina da golf speciale. Su Instagram campeggiava infatti un primissimo piano di una Nike molto particolare. Nessun logo di circolo o nessun segno di riconoscimento scritto a mano con il classico pennarello.

La pallina da golf di Carlos Sainz (foto Instagram).
Steve Stricker da 13 anni usa lo stesso identico putter: e ora ne diventa testimonial
Se esistesse una coperta di Linus nel mondo del golf, per Steve Stricker sarebbe un Odyssey White Hot 2. Per l’amico di Charlie Brown quella coperta emanava sicurezza. Per il professionista statunitense quel putter* è più di una certezza. Il 52enne non può farne a meno ma fate attenzione: Steve è legato a un Odyssey White Hot 2, non a quel modello in generale. Stricker infatti gioca da 13 anni con lo stesso identico putter.

SOUTH BEND, INDIANA Steve Stricker putta per il birdie alla buca 10 nel terzo giro dello US Senior Open 2019 (foto di Stacy Revere/Getty Images/AFP).
Corrado De Stefani: “Serve la tecnologia nel golf? Sì”
Il tweet di Edoardo Molinari sul gioco lento nell’European Tour riapre, in un certo senso, anche il dibattito sull’uso della tecnologia nel golf. Concessa nel mondo amateur e vietata nelle gare professionistiche la tecnologia è il classico bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Corrado De Stefani, professionista, spiega perché è favorevole in questo post per il nostro blog.

Tecnologia nel golf: sì o no?
Callaway arruola Francesco Molinari
Accordo pluriennale tra Francesco Molinari e il colosso californiamo Callaway. L’azzurro inizierà la sua collaborazione con l’azienda statunitense già dall’Arnold Palmer Invitational, torneo del PGA Tour in programma a Orlando da giovedì a domenica.
Il golf del futuro tra robocop e tiri 30 metri più lunghi
La potenza è nulla senza controllo. Chissà se questo spot pubblicitario del 1994 potrà venire utilizzato per il golf del futuro. Ti sei mai chiesto come sarà il golf tra venti o trent’anni? Se hai scartato le prime due opzioni di risposta (“chissene” e i “problemi-sono-altri”) sappi che, andando avanti di questo passo rischieremo di avere a che fare con il golf dei robocop e dei loro cloni.
Travel Outdoor Fest 2019, tanta voglia di golf
Non è ancora tempo di bilanci ma la sensazione che il Travel Outdoor Fest 2019 si chiuda in positivo c’è tutta. Nonostante le due belle giornate di sole del weekend abbiano spinto molti giocatori in campo, sono stati parecchi quelli che si sono ritagliati una manciata di ore per un salto in fiera a Parma per il golf. E credo ne sia valsa la pena: girare tra gli stand, guardare, informarsi e provare i ferri del mestiere serve per respirare aria di golf. Confronto e scambio accrescono il patrimonio personale. E nei tre giorni a Parma se ne sono viste delle belle.

Una vista dall’alto del padiglione dedicato al golf.
Miguel Angel Jimenez ma come ti vesti?
Premesso: l’ammirazione per Miguel Angel Jimenez è grande. Messo nero su bianco questo, credo che faccia sorridere come Il Meccanico si sia presentato in campo alla vigilia del Dubai Desert Classic.

Miguel Angel Jimenez alla vigilia del Dubai Desert Classic
Arriva il drone del golf: giocatori col naso all’insù in North Dakota
Golfisti americani, un drone vi disseterà ! Tra una manciata di giorni alzare gli occhi al cielo lungo le 18 buche di Grand Forks, nel North Dakota, servirà infatti per dissetarsi o sfamarsi. Nuvole o sole possono attendere: guardando in alto i giocatori del King’s Walk Golf Course non controlleranno le condizioni meteo bensì l’arrivo o meno di un drone. Il drone del golf.
Golf, look e regole: giocatore inglese allontanato perché indossa calze nere
Premessa: la storia che segue non rappresenta tutto il mondo del golf. Si tratta di un caso curioso nel rapporto golf, look e regole. Ed è per questa sua peculiarità che l’episodio è finito prima sui social e quindi sui media specializzati. I fatti: al golf club di Letchworth, nella contea inglese dell’Hertfordshire, un giocatore dilettante non ha potuto farsi le diciotto buche perché sfoggiava un paio di calze non consentite dal regolamento del circolo.
            
            
			

