L’email: “Per i circoli il caro bollette sarà più pesante della pandemia?”

Si chiude un anno “meno difficile” degli ultimi ma se ne prospetta uno quantomeno tosto a partire dal caro bollette. L’amico Paul Fischnaller dice la sua su quote annue, clubhouse chiuse e le gare che spesso non bastano per tenere aperti i circoli.

“Buongiorno, 
scrivo per dire la mia e aprire un confronto con chi ama il golf. Ieri ho parlato con un giornalista di golf tedesco che, a tempo perso, si occupa di consulenze per i circoli. Abbiamo parlato dei rincari dei prezzi di energia che anche per i circoli diventerà (o è già diventato) un grosso problema. Tanti sanno che la situazione non è bella ora e non sarà bellissima nemmeno nei prossimi mesi.

Continua a leggere

Golf Travel Market, a Roma 800 buyers per i 400 campi italiani

Roma ombelico mondiale del turismo golfistico. Scatta nella Città Eterna e della Ryder Cup 2023 l’International Golf Travel Market, la più importante fiera per gli operatori specializzati nel turismo del golf. Alla Nuvola di Fuksas ci sono ottocento buyers per quattrocento campi disseminati per il nostro Paese.

Continua a leggere

All’Argentario il Senior Italian Open 2022

Argentario Golf Club
Una vista della buca 3 dell’Argentario Golf Club

L’Argentario Golf Club di Porto Ercole (Grosseto) ospiterà il Senior Italian Open dal 21 al 23 ottobre 2022. E’ una manifestazione che si inserisce nel programma di avvicinamento alla Ryder Cup 2023.  Quindi diventa una tappa fondamentale che permetterà a tutti coloro che vi assisteranno di vedere da vicino i migliori professionisti over 50.

Continua a leggere

Sindrome di Dravet con Manassero & Friends, missione compiuta a Villa Paradiso (Mb)

sindrome di dravet

Golf delle grandi e belle occasioni lunedì scorso a Villa Paradiso. Sul percorso di Cornate d’Adda (Mb) sono scesi in campo diciassette team per l’annuale Pro Am che ha come finalità quella di regalare una speranza ai bambini e ai ragazzi affetti da una forma di epilessia rara. Questa forma è conosciuta come Sindrome di Dravet.

di Giacomo Perego
Continua a leggere

Golf in Groenlandia tra rocce, licheni, muschio ma senza fairway

Le vacanze sono quasi per tutti un ricordo. Chi guarda avanti può pensare a giocare a golf in Groenlandia: ecco i suggerimenti del nostro Pier Paolo Vallegra, golfista giramondo (ha giocato in 160 Paesi).

Golf in Groenlandia

La Groenlandia è l’isola più grande e la nazione meno densamente popolata del pianeta. Come le isole Far Oer è una nazione costitutiva del Regno di Danimarca. In base ai voli, si può passare in Groenlandia quattro giorni oppure uno solo…

di Pier Paolo Vallegra
Continua a leggere

Quante persone hai avvicinato al gioco del golf?

golf
Foto di Kampus Production

In oltre trent’anni di attività il maestro Andrea Zanini ha avvicinato al golf circa tremila persone. Il quotidiano BresciaOggi dedica un bell’articolo a una bella storia di golf. Per la cronaca Zanini  (classe 1958) oggi insegna al Colombaro di Salò (Bs). Nel suo curriculum, tra l’altro, c’è l’aver capito il talento precoce di Manassero (aveva 4 anni quando incrociò Zanini) ed essere stato il caddie di Rocca in America.

Continua a leggere

L’email: “Da caddie per qualche soldo nel 1969 a giocatore di golf oggi”

golf

Riceviamo da un nostro lettore un bell’intervento sul suo rapporto con il golf, una passione sopita per decenni e poi esplosa dopo il Covid.

email di Paolo Battista Giuliani

“Finalmente anche in Italia un film sul golf. Mi auguro fortemente che possa colpire nel segno, e che tante persone possano avvicinarsi a questo meraviglioso sport. La mia piccola storia sul golf nasce a Bogliaco nel 1969, ero piccolo avevo 11 anni. Allora per avere i primi soldini in tasca noi ragazzetti si andava a fare il caddie.

Continua a leggere

Il film sul golf a Venezia, Ascanio Pacelli: vi racconto il perché

Ciak azione… si gira il film sul golf! Verrà presentato mercoledì al Festival di Venezia il teaser de Il tempo è ancora nostro, lungometraggio pensato, sceneggiato e diretto da Maurizio Matteo Merli. “Finalmente abbiamo la possibilità di mostrare agli italiani cosa  è veramente il golf. Possiamo far capire cosa c’è dietro e dentro il nostro mondo” dice a Golfando Ascanio Pacelli, attore protagonista della pellicola.

di Sauro Legramandi
Continua a leggere