Diario di golf in Sudamerica, tappa in Venezuela

Seconda puntata del viaggio dall’altra parte del mondo di Pier Paolo Vallegra, l’italiano che ha giocato in oltre 160 Paesi. Dopo Panama tocca al Venezuela.

“Lasciato il quartiere generale a Panama, si parte per giocare a golf in Venezuela. Si tratta di una destinazione piuttosto critica, preceduta da una cattiva fama soprattutto in tema di sicurezza. Il sito della Farnesina sconsiglia “tutti i viaggi non strettamente necessari nel Paese” e parla di “situazione precaria, criminalità diffusa, rapine a mano armata, sequestri, estorsioni anche durante il giorno, checkpoint fasulli”. E dire che io vorrei solo giocare a golf in Venezuela…

di Pier Paolo Vallegra
Continua a leggere

Libera critica in libero Open d’Italia di golf: ma una cosa bella no?

Open d'Italia di golf: ecco il catalogo delle critiche
Istantanee durante e dopo l’Open d’Italia di golf

Prima di mandare in soffitta l’Open d’Italia di golf 2023 di golf e iniziare il countdown per la Ryder Cup spazio a qualche considerazione (soggettiva) e a qualche dato (oggettivo).

Al Marco Simone è andata in scena una piece teatrale polifonica e monotematica. Più voci (molte senza conoscersi) si sono concentrate su una sola cosa: esercitare il diritto di critica.

di Sauro Legramandi
Continua a leggere

La pallina da golf non sarà più uguale per tutti

La pallina da golf cambia
La pallina da golf cambia

Al giorno d’oggi il golf va così veloce che dev’essere in qualche modo rallentato. In una sintesi alquanto estrema è questo il principio che ha ispirato iU.S. Golf Association e Royal & Ancient Golf nel proporre una regola che da locale potrebbe diventare epocale. Le due massime autorità vorrebbero introdurre una pallina da golf per professionisti “più lenta” di quella di un qualsiasi amateur iscritto ad una qualsiasi Coppa Fragola.

Continua a leggere

Ascanio Pacelli: mi candido alla presidenza PGAI, un onore e un sogno

Ascanio Pacelli candidato alla presidenze di PGAI golf
Ascanio Pacelli candidato alla presidenza di PGAI

“Ciao, volevo dirti che mi sono candidato alla presidenza della PGAI. Ci sono tante buone opportunità, dobbiamo cominciare a seminare”. Con questo messaggio whatsapp Ascanio Pacelli mi ha reso partecipe sabato mattina della sua nuova sfida. La semina comincia da queste righe che Ask ha inviato nelle scorse ore. (s.l.)

Sono orgoglioso di far parte della PGAI.
Diventarne Presidente ? Sarebbe un sogno…

“Non sono uno che fa false promesse. Una cosa è certa: con impegno e dedizione sono pronto a mettere a disposizione tutto quello che ho imparato per il bene della PGAI.

di Ascanio Pacelli

Continua a leggere