+++ AGGIORNAMENTO +++
(Lunedì 24 febbraio 2020) -La prima domenica senza golf causa coronavirus è passata. Ieri in Veneto e Lombardia molti mugugni social tra i golfisti che avevano in programma 18 buche per la coppa fragola di fine febbraio (la giornata quasi primaverile si prestava anche). Fortunatamente tanti hanno compreso e hanno lasciato i bastoni in garage.
Continua a leggere
Archivi categoria: NEWS
Navigazione articolo
Premier Golf League, no (condizionato) da McIlroy: “Preferisco la libertà”
Rory McIlroy rompe gli indugi e dice (per ora) no al progetto milionario della Premier Golf League. “Preferisco la mia libertà” ha dichiarato, in estrema sintesi, il numero uno al mondo alla vigilia del WGC in Messico. Come lui la pensano Bubba Watson e Xander Schauffele.
Bombardieri nel golf si diventa… in palestra o in campo pratica?
Potenza e muscoli dei bombardieri del golf cambieranno il volto di questo sport? Il dibattito è aperto dopo il Distance Insights Project elaborato da USGA e R&A. Ho chiesto a un professionista che insegna golf ogni giorno di scrivere il suo pensiero. Ecco il post di Corrado De Stefani.
Potenza nel golf, merito anche dei coach
di Corrado De Stefani – @corradestefani
Continua a leggere
“La potenza nel golf è quasi tutto: vanno limitati bastoni e regole”
di Sauro Legramandi – @Sauro71
“L’essenza di questo sport non dipende dalla lunghezza di un colpo o dalla lunghezza del campo”. Non lo dice l’amateur che pecca in potenza nel golf alla coppa fragola ma la US Golf Association e il Royal & Ancient, i due massimi organismi mondiali del golf.
Green Friday Golf in campo di venerdì per vincere… soggiorni in Italia
Il coronavirus ferma il golf in Asia
Anche il golf in Asia chiude per il coronavirus. L’epidemia internazionale ha fatto slittare a data da destinarsi l’avvio del PGA Tour Series-China, il circuito asiatico.
Continua a leggere
PGAI scommette su Villaverde, un solo resort per cinque campionati
“Nella storia dell’associazione è la prima volta che viene scelta una sola sede per tutti i campionati. Villaverde è un resort che vede il golf in chiave moderna e che punta all’eccellenza in ogni reparto, a partire dal tracciato”. A parlare è il presidente di PGA Italiana Filippo Barbè che spiega la “rivoluzione”.

Villaverde Wellness Spa & Golf: la piscina
Golf e mala educacion 4 / Riparare i pitch mark quanta fatica costa?
“Mi raccomando: riparate i pitch mark e sistemate i bunker”. Quante volte uno starter ripete queste parole? Semplice: dipende da quante gare facciamo visto che si tratta di una frase di rigore come l’augurio di “buon golf”. Sui pitch mark la memoria dei golfisti ha spesso le gambe corte.
Golf history / Il driver di Tiger Woods e Francesco Molinari inventato nel 1896?
Terza puntata della rubrica “Golf History”: stavolta Carlo Busto analizza l’equipaggiamento moderno per scoprire che tanto moderno non è.
Driver, corsi e ricorsi da Golf History
di Carlo Busto
Siamo tutti abituati a vedere splendide pubblicità di mazze da golf che sembrano studiate nei laboratori aerospaziali della NASA. Tecnologie perfette e raffinate che ci consentono di effettuare colpi sempre più lunghi e dritti, avvalendoci di regolazioni particolari che le adattano al nostro tipo di gioco. Ma non sempre le idee alla base di queste ipertecnologiche mazze sono così originali.
Continua a leggere
Rory McIlroy torna numero uno al mondo: nel mirino c’è Faldo
A quasi cinque anni di distanza, Rory McIlroy riconquista la vetta del World Ranking. Da lunedì prossimo il nordirlandese scavalcherà il rivale Brooks Koepka sul trono del golfista più forte del mondo.

ATLANTA Brooks Koepka e Rory McIlroy al TOUR Championship 2019 (foto di Streeter Lecka/Getty Images/AFP)





