Chicco Molinari torna in campo a Shanghai

Dopo aver saltato le prime due tappe delle Final Series, Francesco Molinari torna in campo nella terza, il BMW Masters (12-15 novembre) e nella quarta, il DP World Tour Championship (19-22 novembre) a Dubai, gara di chiusura dell’European Tour. Il montepremi è di sette milioni di dollari (circa 6.540.000 euro) con prima moneta di 1.027.669 euro.

Francesco Molinari all’Open d’Italia

Sul percorso del Lake Malaren Golf Club, a Shanghai in Cina, saranno di scena anche Justin Rose, Danny Willett, Ian Poulter e Paul Casey, Henrik Stenson, Sergio Garcia, Miguel Angel Jimenez, Louis Oosthuizen e Branden Grace, Patrick Reed, Martin Kaymer, Bernd Wiesberger. Continua a leggere



Gagli e Delpodio senza carta 2016. Per ora

Brutte notizie per Gagli (+4) e Delpodio (+3) che in Oman hanno chiuso nelle retrovie, non riuscendo a mantenere la carta 2016 per il circuito maggiore: Lorenzo e Matteo giocheranno nel Challenge Tour a meno che non sbanchino la finale della Qualifyng School (PGA Catalunya Resort, Girona, 14-19 novembre). Matteo Delpodio
In Oman ha vinto il portoghese Ricardo Gouveia che ha chiuso a -13 il NBO Golf Classic Grand Final, ultima gara stagionale del Challenge Tour svoltasi a Muscat in Oman.

In tal modo il 24enne di Lisbona, al terzo titolo nel circuito, si è anche assicurato il successo nella money list insieme a una ‘carta’ per l’European Tour 2016, che peraltro era già da tempo nelle sue mani in una stagione in cui è stato nettamente il migliore del lotto, come testimoniano anche i 251.592 euro intascati, che sono veramente tanti rispetto ai montepremi disponibili. Continua a leggere



Wayne Rooney regala al figlio Kay un mini-campo da golf per i suoi primi sei anni

Se vostro figlio aspirante professionista di golf non ha ancora scritto la letterina a Babbo Natale meglio non fargli leggere questo articolo. Il rischio è notevole: invece della mini-sacca potrebbe chiedere il mini-campo da golf. Vero Wayne Rooney?Il campo da golf regalato da Wayne Rooney al figlio

In tal caso  preparate un assegno da settemila euro: tanto infatti ha speso Wayne Rooney per realizzare il sogno del figlio Kay.

A sei anni Rooney jr ha un putting green con cinque buche in casa, una magione da cinque milioni di sterline.

Il regalo non è ovviamente rimasto un mistero visto che Coleen Rooney ha subito twittato la foto. Il piccolo Kay tra un po’ sfiderà il fratellino Klay (due anni) ma un terzo Rooney è già in arrivo.
Continua a leggere



Regole golf, ecco cosa cambia da gennaio

Novità in vista per il 2016 in tema di regole: la R&A e la United States Golf Association (USGA) hanno ufficializzato l’aggiornamento delle modifiche che entreranno in vigore dal 1 gennaio 2016. Le novità valgono anche per tutti i dilettanti.

Tramite il sito della Federazione, ecco un riepilogo delle quattro principali modifiche regolamentari:

Regola 18-2: Palla Ferma Mossa dal Giocatore, dal Partner, dal Caddie o dall’Equipaggiamento – La Regola 18-2b (palla che si muove dopo l’address) è stata eliminata. Questo sta a significare che quando una palla si muove dopo che il giocatore l’ha addressata, l’applicazione di una penalità secondo la Regola 18-2 si baserà unicamente sul fatto che il giocatore abbia causato il movimento della palla.
regola

Eccezione alla Regola 6-6d: Punteggio errato a una buca – Questa nuova eccezione prevede che un concorrente non sia squalificato per aver riportato un punteggio di qualsiasi buca inferiore a quello effettivamente realizzato se ciò è dovuto al non aver incluso uno o più colpi di penalità in cui il concorrente era ignaro di essere incorso prima di aver consegnato lo score. Piuttosto, il concorrente incorre nella penalità prescritta dalla Regola applicabile e una penalità aggiuntiva di due colpi per ciascuna buca nella quale il concorrente ha commesso un’infrazione alla Regola 6-6d. Continua a leggere



Final Series in Turchia senza azzurri

Iniziano le Final Series dell’European Tour, quattro ricche gare simili ai Playoffs del PGA Tour statunitense, che concludono la stagione continentale. Si comincia con il Turkish Airlines Open (29 ottobre-1 novembre), al Montgomerie Maxx Royal di Antalya in Turchia, poi si andrà in Cina per il WGC-HSBC Champions (5-8 novembre) e per il BMW Masters (12-15 novembre), quindi la Race To Dubai si concluderà nell’Emirato con il DP World Tour Championship (19-22 novembre) e la relativa assegnazione del primo posto nell’ordine di merito.

WILLETTT

Danny Willett all’Open d’Italia

Il Turkish Airlines Open ha un montepremi di sette milioni di dollari e, complessivamente, le Final Series distribuiranno 30,5 milioni di dollari.

In Turchia non saranno in campo giocatori italiani in un field che promette spettacolo agonistico e tecnico. Fari puntati sul nordirlandese Rory McIlroy, a un nuovo test delle proprie condizioni fisiche, il quale dovrà difendere il primo posto nella money list (3.012.000 euro), dal possibile attacco dell’inglese Danny Willett (2.740.786). Continua a leggere



Hong Kong: titolo a Rose, carta a Paratore

A Justin Rose l’UBS Hong Kong Open, a Renato Paratore la carta 2016 per l’European Tour. Si chiude cosi la trasferta cinese del circuito: a Fanling, Rose (-17), 35enne inglese nato a Johannesburg , ha superato di un colpo il tenace danese Lucas Bierregaard (264, -16). Al 55° posto (par) Andrea Pavan. A Rose è andato un assegno di 289.948 euro su un montepremi è di 1.760.000 euro.

Justin Rose nel giro finale ad Hong Kong

Rose ha firmato il sesto titolo nell’European Tour per un palmares in cui figurano anche un major (US Open, 2013), un titolo WGC (Cadillac Championship), cinque successi nel PGA Tour, uno nel Japan Tour e uno nel Sunshine Tour. Continua a leggere



Renato Paratore, a rischio la carta sull’European Tour

Dopo la squalifica all’UBS Hong Kong Open per aver siglato uno score sbagliato, è a rischio la “carta” per l’European Tour 2016 di Renato Paratore. L’italiano prima dell’inizio del torneo in Cina era 107° nella money list: con la classifica attuale sarebbe 110° e quindi all’ultimo posto utile, superato da Chris Paisley, da Matt Ford e da Prom Meesawat. E’ a ridosso Matthew Nixon (24° in graduatoria in Cina), ma essendo in compagnia di altri nove concorrenti non raggiunge i 16.638 euro che gli servono per superare di un euro Paratore. Se Paratore arriva da solo gli può bastare anche la… Continua a leggere


Andrea Pavan in testa all’UBS Hong Kong

Andrea Pavan

Andrea Pavan

Andrea Pavan ha condotto un ottimo giro in 64 colpi (-6)  e si è portato al comando, alla pari con il cinese Wei-Chih Lu, nell’UBS Hong Kong Open torneo che nel calendario dell’European Tour anticipa le Final Series, le quattro ricche gare che concludono la stagione. Sul percorso dell’Hong Kong GC (par 70) a Fanling (Hong Kong) Marco Crespi è al 99° posto con 72 (+2)  mentre è stato squalificato Renato Paratore, per aver consegnato uno score sbagliato. La coppia di testa precede di un colpo l’inglese Justin Rose, l’indiano Jeev Milkha Singh e il taiwanese C. T. Pan (-5). LE PAROLE… Continua a leggere


Tiger Woods: “Recupero lungo e noioso”

Nel futuro prossimo di Tiger Woods c’è “un recupero lungo e noioso”.Tiger Woods Il campione ha usato queste parole per spiegare i tempi di rientro dopo il secondo intervento alla schiena. La lunghezza dello stop è ancora incerta e preoccupa non solo Tiger ma l’intero movimento golfistico per ovvie ragioni (sportive e di marketing).

Woods  ieri avrebbe dovuto partecipare alla Bridgestone America’s Golf Cup (torneo-esibizione a Città del Messico), ha subito circa un mese fa un’operazione alla schiena per un nervo pressato da un frammento di disco. E’ il secondo intervento dopo quello del 2014. Continua a leggere