Il golf guardato da un altro punto di vista. Verrebbe da commentare così questa fotografia postata su Instagram dalla diretta interessata. Chi l’ha vista? Chi l’ha riconosciuta? Eppure di lei sono pieni i magazine dedicati al golf e i social traboccano di foto, selfie e video. Basti pensare che ogni post sulla sua pagina Instagram ha almeno 25mila like e centinaia di commenti.
Archivi categoria: NEWS
Navigazione articolo
Golf Television Championship, sabato si parte da Franciacorta
Il conto alla rovescia è praticamente finito: sabato 2 aprile a Franciacorta primi tee time per Golf Television Championship, nuovo e innovativo circuito dedicato al mondo amateur italiano. D0v’è sta la novità rispetto alle decine di gare amatoriali sui percorsi italiani? Da un punto di vista comunicativo, l’amateur sarà trattato come un professionista: interviste, telecamere lungo il fairway e commenti a gara finita. Un servizio completo che verrà ovviamente mandato in onda da Golf Television e disponibile online praticamente da subito.
Il circuito si snoda lungo cinque tappe, tutte gare stableford a due categorie, con quattro nearest to the pin ogni gara oltre a numerosi premi.
Seguirà una finalissima.
Ecco il calendario completo:
PRIMA TAPPA
Sabato 02 APRILE Franciacorta Golf Club – Corte Franca (Bs) (SPONSOR: OVET BEACHCOMBER)
SECONDA TAPPA
Sabato 21 MAGGIO Golf Club Rossera – Chiuduno (Bg) (MEDIOLANUM PRIVATE BANKING)
TERZA TAPPA
Sabato 25 GIUGNO Golf Club La Colombera – Castrezzato (Bs) (MEDIOLANUM PRIVATE BANKING) Continua a leggere
Post n.600… Buona Pasqua e buon golf
Quello che stai leggendo è il seicentesimo post di “Golfando”. Una cifra tonda come le palline da golf, un po’ meno rispetto all’ovale dell’uovo di Pasqua. Pazienza: usiamo questo testo per augurare a tutti una felice Pasqua e Pasquetta.
Di certo tra sabato, domenica e lunedì il tempo per un giro in campo lo troverai. Ti va di scrivere dove e com’è andata?
LE CATTIVE ABITUDINI SUL CAMPO DA GOLF: LEGGI E SCRIVI COSA TI FA PERDERE LA TESTA
“GIOCO A GOLF PERCHE’…” – IL RACCONTO DEI LETTORI Continua a leggere
Le 5 (cattive) abitudini che ti fanno arrabbiare in campo
Anche i golfisti, nel loro piccolo, s’incazzano. Succede per una flappa, per una ics sullo score o per la pallina che sborda. Davanti alle cattive abitudini, qualcuno mantiene la calma e si tiene tutto dentro, qualcun altro sbotta e comincia a santiare per dirla alla siciliana. Ma cosa fa perdere i nervi maggiormente a un giocatore di golf? Tante, tantissime cose. Continua a leggere
All’Arnold Palmer prima top ten per Molinari Vince Jason Day, nuovo n.2 al mondo
Prima top ten stagionale per Francesco Molinari: l’italiano chiude al nono posto con 278 colpi (-10) l’Arnold Palmer Invitational a Orlando in Florida. Per Chicco decisivi gli ultimi due giri giocati in un crescendo di forma e risultati.

Orlando – Jason Day festeggia la vittoria sulla buca 18 con la moglie Ellie e i figli Dash e Lucy (Foto Afp)
La vittoria è andata all’australiano Jason Day con 271 (-17), “graziato” da Kevin Chappell, secondo con 272 (-16) dopo un bogey sull’ultima buca. Al terzo posto con 274 (-14) Troy Merritt e lo svedese Henrik Stenson.
Al vincitore 1.134.000 di dollari e il secondo posto nel World Ranking davanti a McIlroy (27°, -6).
L’australiano, in classifica, ha 10,78 punti, il numero uno Spieth 11,09. Per Day, 29enne di Beaudesert, i titoli nel circuito sono ora otto, comprensivi di un major (PGA Championship 2015) e di un WGC (Accenture Match Play 2014). Continua a leggere
Francesco Molinari settimo al primo giro dell’Arnold Palmer Invitational
Ottima partenza per Chicco Molinari che ha chiuso in settima posizione il primo giro dell’Arnold Palmer Invitational, in corso al Bay Hills Club and Lodge di Orlando. L’italiano ha chiuso in 68 colpi, -4. Ha iniziato a gran ritmo l’australiano Jason Day, leader con 66 (-6) e numero tre mondiale, il cui obiettivo è quello di togliere a Rory McIlroy il secondo posto nel world ranking. Il nordirlandese sembra volergli agevolare il compito: ha girato in 75 (+3) , 107esimo posto.

ORLANDO – Francesco Molinari al secondo colpo sulla 18 nel primo giro dell’ Arnold Palmer Invitational (Foto AFP)
Sono sulla scia di Day i suoi connazionali Marc Leishman e Adam Scott, in grande condizione e reduce da due vittorie di fila precedute da un secondo posto, lo svedese Henrik Stenson, Brendan Steele e Troy Merritt (67, -5), distanziati di una lunghezza. Continua a leggere
#ItalianProTour via con il Nazionale Open In campo anche Manassero, Tadini e Gagli
Torna l’Italian Pro Tour con le sue undici emozionanti gara in giro per lo Stivale. Primo appuntamento sarà il Campionato Nazionale Open, la competizione più antica della FIG in programma al bolognese Le Fonti dal 6 al 9 aprile. La 77esima edizione del torneo vedrà Marco Crespi, Alessandro Tadini, Matteo Manassero, Matteo Delpodio e Lorenzo Gagli. In generale in questi dieci anni l’Italian Pro Tour può vantare numeri che ne certificano lo spessore: oltre 90 gare organizzate, 11.000 professionisti in campo con 8.000 giocatori stranieri impegnati nel circuito. Soltanto nel 2015 sono stati 894 i professionisti che si sono contesi il montepremi complessivo di 1.930.000 euro.
Il calendario – Con l’introduzione del Senior Open e del PGAI Championship, il calendario si compone, come detto, di ben 11 tappe, compresi due tornei del Challenge Tour e cinque gare dell’Alps Tour. Grande attesa per la 73esima edizione dell’Open d’Italia, che verrà disputato nuovamente al Golf Club Milano dal 15 al 18 settembre.
Il Campionato Nazionale Open – Saranno 120 i partecipanti (107 professionisti) a prendere parte alla prima gara ufficiale: scenderanno in campo anche molti dei migliori amateur del panorama nazionale. Si giocherà sulla distanza di 72 buche, suddivise in 4 round da 18. Dopo i primi due giri resteranno in gara i primi 40 classificati e i pari merito. Continua a leggere
L’amateur Lee McCoy arriva quarto a Valspar ma non incassa i 292mila dollari di premio
Lee McCoy, giocatore di golf non professionista, ha finito al quarto posto solitario il Valspar Championship davanti a tantissimi professionisti (basti pensare che il n.1 al mondo, Jordan Spieth, è arrivato 22esimo), ha vinto un assegno di 292.800 dollari e non ne ha incassato nemmeno uno.
Esatto: tanta, tantissima gloria ma nessun centesimo sul conto in banca. Il suo status di amateur gli impedisce infatti di giocare per il vil denaro.

PALM HARBOR – Lee McCoy sul tee della 15 con Jordan Spieth nel giro finale del Valspar Championship (Foto Afp)
A Valspar, dopo il playoff, ha vinto Charl Schwartzel che ha chiuso a -7 come Bil Haas: a spareggio effettuato, il sudafricano ha incassato quasi un milione e centomila dollari, lasciando all’americano 658mila dollari.
Terzo Ryan Moore (n.61 al mondo) con -5 colpi e 418mila dollari intascati.
Quarto da solo Lee McCoy (-4 colpi). Il 22enne tesserato per la University of Georgia ha “passato” il lauto assegno a chi è arrivato dietro di lui, vale a dire Graham DeLaet e Charles Howell III. Continua a leggere
Scott Hend vince il True Thailand Classic
L’australiano Scott Hend ha vinto con 270 colpi (-18) il True Thailand Classic, torneo in combinata tra European Tour e Asian Tour sul percorso del Black Mountain (par 72), a Hua Hin in Thailandia. L’unico italiano in gara, Renato Paratore, ha chiuso 85° con 144 ed è rimasto fuori al taglio per due colpi di troppo.
Valspar, Francesco Molinari non passa il taglio
Un rovinoso parziale di 77 (+6) colpi ha messo fuori gioco Francesco Molinari, 95° con 148 (+6), nel Valspar Championship (PGA Tour). Avvicendamento in vetta dove ora sono con 137 (-5) Will MacKenzie (70 67) e Steve Stricker (71 66), che da tempo non indossava i panni del leader. Seguono con 138 (-4) Daniel Berger, Bill Haas e il canadese Graham DeLaet e con 139 (-3) il sudafricano Retief Goosen insieme ad altri cinque concorrenti.
Decisa reazione alla falsa partenza (76, +5) di Jordan Spieth, numero uno mondiale e campione uscente, risalito dal 117° al 43° posto con 144 (76 68, +2) grazie a un 68 (-3). E’ affiancato dal sudafricano Branden Grace e dall’inglese Luke Donald,