Augusta Masters, Francesco Molinari: questo inverno ho lavorato come mai prima

Si scrive “migliorare” ma si legge “vincere”: Francesco Molinari punta l’Augusta Masters. “Con la vittoria all’Open Championship di Carnoustie ho coronato uno dei miei sogni della carriera sportiva – dice – ma adesso voglio continuare a migliorare ancora. A partire dal Masters”.

AUSTIN Francesco Molinari al World Golf Championships-Dell Technologies Match Play (Ezra Shaw/Getty Images/AFP)

AUSTIN Francesco Molinari al World Golf Championships-Dell Technologies Match Play (Ezra Shaw/Getty Images/AFP)

Continua a leggere



Augusta National Women’s Amateur: tee time, foto e parole della vigilia azzurra

Adesso si fa sul serio. Sono stati annunciati i tee time del primo giro della prima edizione dell’ Augusta National Women’s Amateur. Il primo tee shot della storia di questa gara verrà tirato da una tra le componenti di questi due team: alle ore 9 ore locali mercoledì dal tee della 1 partiranno l’americana Jennifer Kupcho (casualmente la numero uno dei ranking mondiale amateur), la nordirlandese Olivia Mehaffey e la thailandese Atthaya Thitikul. Dalla buca 10 toccherà invece alla giapponese Yuka Yasuda, alla svedese Linn Grant e alla padrona di casa Alice Chen.

AUGUSTA Caterina Don, Alessia Nobilio e Virginia Elena Carta in posa con il trofeo (Foto Alberto Don).

AUGUSTA Caterina Don, Alessia Nobilio e Virginia Elena Carta in posa con il trofeo (Foto Alberto Don).

Continua a leggere



Augusta National Women’s Amateur, inizia il sogno di quattro golfiste italiane

Le quattro moschettiere azzurre sono pronte. Mentre scriviamo Virginia, Alessia, Caterina e Alessandra sono già in Georgia immerse nel sogno chiamato Augusta National Women’s Amateur. Le quattro giovanissime italiane sono state invitate a giocare una gara che va oltre lo sport e che non dimenticheranno mai.

Augusta National Women’s Amateur, in senso orario: Carta, Fanali, Don e Nobilio.

Augusta National Women’s Amateur, in senso orario: Carta, Fanali, Nobilio e Don.

Continua a leggere



Al WGC-Dell Match Play terzo posto da incorniciare per Francesco Molinari

(lunedì 1 aprile) – Finisce con un ottimo terzo posto il WGC-Dell Technologies Match Play di Francesco Molinari: l’azzurro chiude la trasferta di Austin battendo 4/2 il danese Lucas Bjerregaard . Il titolo è andato a simpatia Kevin Kisner, bravo a superare il connazionale Matt Kuchar (3/2).

AUSTIN Il numero 3 nel destino di Francesco Molinari al WGC-Dell Technologies Match Play (Foto di Warren Little/Getty Images/AFP)

AUSTIN Il numero 3 nel destino di Francesco Molinari al WGC-Dell Technologies Match Play (Foto di Warren Little/Getty Images/AFP)

Continua a leggere



Turismo e golf separati in casa in Italia, dal Piemonte parte la riscossa

di Sauro Legramandi @Sauro71

L’azienda-golf Italia gioca una Mulligan. L’onore sul tee di partenza di un’ipotetica gara a Cavaglià (Biella) spetta al Piemonte padrone di casa, con i compagni di team Liguria e Val d’Aosta pronti a fare lo stesso. La Mulligan ha un logo ben visibile: sulla pallina c’è scritto Turismo. Per riconoscerla qualcuno, a mano, ci ha aggiunto la parola Golf. Turismo e golf sono due facce della stessa Mulligan in tutto il mondo ma non ancora in Italia.

CAVAGLIA' - Da sinistra Montali, Bonatti, Treves, Francia. turismo e golf

CAVAGLIA’ – Da sinistra Montali, Bonatti, Treves De Bonfili, Francia.

Continua a leggere



Sorelle di golf, le Jutanugarn e le Korda sono già nella storia

Che il golf sia uno sport per la famiglia è presto detto: sempre più spesso genitori accompagnano i figli in campo pratica mentre aumenta il numero delle (fortunate) coppie che condividono questa passione ogni fine settimana. Certe famiglie però sono più golfistiche di altre, soprattutto ad alti livelli. E’ il caso delle sorelle di golf che stanno scalando il Rolex World Ranking, l’ordine femminile di merito. Si tratta delle thailandesi Ariya e Moriya Jutanugarn e delle statunitensi Nelly e Jessica Korda.

Ariya, Moriya, Jessica, Nelly: le sorelle di golf

Ariya, Moriya, Jessica, Nelly: le sorelle di golf.

Continua a leggere



“Golf a scuola: a Bibbona 186 iscritti, al campo pratica ne sono arrivati 5 e poi sono spariti”

Il post sull’ingresso del golf a scuola ha suscitato parecchio interesse, segno che si tratta di un argomento molto sentito. Fra i vari riscontri mi ha colpito un commento arrivato da Bibbona dove un’esperienza del genere non ha dato purtroppo i frutti sperati. Ho chiesto a Sergio Borgioli, segretario del circolo “Le Capanne” di descrivere come sono andate le cose. Ecco il suo racconto e la sua analisi. Dopo averla letta scrivi che ne pensi?

Per provare il golf a scuola vanno bene anche questi putter...

Per provare il golf a scuola vanno bene anche questi putter…

I corsi di golf a scuola – anno scolastico 2017/18, realizzato in collaborazione col sindaco Massimo Fedeli – si sono tenuti con cadenza settimanale, coinvolgendo due classi di terza, due classi di quarta e una quinta delle primarie, due classi di prima e due classi di seconda media. In totale sono stati coinvolti 186 bambini. La durata è stata di cinque mesi. I corsi si sono tenuti nella palestra della scuola e sono stati approvati dal dirigente scolastico in carica. Continua a leggere