Ladies Italian Open, 132 golfiste da tutto il mondo a Sutri

Anna Davis al Nazionale per il Ladies Italian Open
Anna Davis al Nazionale per il Ladies Italian Open

Sutri capitale del golf femminile internazionale per tre giorni. Dopo due anni torna a giocarsi il Ladies Italian Open: 132 golfiste provenienti da 32 Paesi si contenderanno il titolo al Golf Nazionale. Le azzurre al via (mai vincenti in 26 edizioni) saranno dieci. In palio 300mila euro e – per molte – sarà l’ultima occasione per qualificarsi all’Olimpiade di Parigi.

Al Golf Nazionale, in provincia di Viterbo, ci saranno undici tra le migliori venti del ranking Ladies European Tour. La meglio piazzata nel ranking continentale è la svizzera Chiara Tamburlini, quarta. Quindi la singaporiana Shannon Tan (settima), la danese Nicole Broch Estrup (ottava), le inglesi Gabriella Cowley (decima) e Alice Hewson (ventesima), le indiane Diksha Dagar (undicesima) e Pranavi Urs (tredicesima). Due le past winner in campo: l’inglese Florentyna Parker (vincitrice nel 2014 a Perugia) e la norvegese Marianne Skarpnord (2009, Le Rovedine di Milano). Nel field anche Anna Davis, la statunitense che, nel 2022, all’età di 16 anni, ha conquistato la terza edizione dell’Augusta National Women’s Amateur.

In palio un montepremi di 300.000 euro, di cui 45.000 andranno alla vincitrice..

Le azzurre al Ladies Italian Open

Saranno dieci le nostre connazionali in gara. La meglio piazzata è Alessandra Fanali (22esima nel ranking LET). Ci saranno anche Virginia Elena Carta (a caccia del pass olimpico) e Francesca Fiorellini (vincitrice nel 2023 di Junior Ryder Cup e Junior Solheim Cup). Le altre proette sono Stefania Croce, Giulia Sergas, Lucrezia Colombotto Rosso, Emma Lundgren e Marta Spiazzi. A chiudere il gruppo le dilettanti Carolina Melgrati e Matilde Andreozzi.

Tutte cercheranno di infrangere il tabù del nessuno profeta in patria. Negli annali finora cinque secondi posti firmati da Silvia Cavalleri (2000 e 2002), Veronica Zorzi (2005), Giulia Sergas (2011) e Alessandra Fanali che, nel 2022, fu battuta al play-off da Morgane Metraux in uno spareggio a tre.

Dopo le quattro edizioni consecutive, dal 2004 (Parco di Roma) al 2007 (tre di fila, dal 2005, al Parco de’ Medici), il Ladies Italian Open si giocherà nuovamente nel Lazio. La gara si svolge su 54 buche col taglio dopo 36 che manderà avanti le prime sessanta. L’evento, con la collaborazione dell’official advisor Infront, ha il supporto della Regione Lazio, in qualità di partner Istituzionale.

Non solo sport, anche stavolta: al Golf Nazionale la prevenzione andrà in buca con il Charity Partner Komen Italia, associazione in prima linea nella lotta ai tumori al seno.

Le parole

Chiara Tamburlini (Foto Tristan Jones)

Soddisfatto della competizione in territorio laziale il presidente della Regione. “Continua il grande lavoro della Regione – ha detto Francesco Rocca – per attrarre i grandi eventi sportivi, veicolo straordinario di crescita economica e culturale”.

Per Franco Chimenti “in gara ci saranno quasi tutte le migliori giocatrici europee e lo spettacolo, al Golf Nazionale, un campo eccezionale, sarà assicurato. Sono certo che le nostre azzurre, un mix di esperienza e gioventù, si faranno valere”.

E a fine mese scatterà l’Open d’Italia maschile


Una risposta a “Ladies Italian Open, 132 golfiste da tutto il mondo a Sutri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *