Golf e eBay.it: eppur si fanno sempre più affari online!

A chi cercasse indicatori per lo sviluppo del golf in Italia si potrebbe suggerire di digitare “golf e eBay.it”. La piattaforma di vendita e aste online è una specie di termometro della vita reale, di quello che si cerca o si offre. E a proposito di golf e eBay.it si offre uno spaccato interessante: nel 2017 la vendita di accessori legati al golf risulta essere aumentata considerevolmente anche se è presto per formulare un dato preciso. Nel 2016 in Italia però è stato venduto in media un oggetto all’ora legato al mondo del golf. Golf e eBay.it

Continua a leggere



L’opinione: “In Italia manca la cultura del golf: i circoli sanno che esiste Facebook?”

Inutile nascondersi: nel nostro Paese non c’è cultura del golf. Per molti questo sport non è ancora decollato “per colpa della Federazione e degli altri in genere”. Mai una volta che il dito sia puntato su golfisti e/o circoli. Per decollare serve conoscere. E quindi comunicare. Manca una comunicazione che parta dal basso, dai circoli. Marco Bardella, consulente in marketing digitale e “social media marketing”, applica il suo sapere al mondo del golf. Armato ‘addirittura’ di calcolatrice, dimostra in questo post quanto sia ancora piccolo il mondo del golf italiano. A partire da come sfruttare il pacchetto da 99 euro. (s.l.)

“Lo sentiamo spesso dire, soprattutto adesso che la Ryder Cup è diventata realtà: ‘Dobbiamo rendere questo sport più popolare e farlo conoscere alla massa’.

Poi tra il dire e il fare…spesso il vuoto. “E’ la Federazione che deve investire”, dicono alcuni. Io dico invece che la comunicazione deve nascere dal basso, ovvero dai circoli. Loro dovrebbero essere i primi interessati ad avere un numero di giocatori più importante, invece di contendersi i pochi che ci sono.

Continua a leggere



Socializzare e giocare a golf: l’idea di un italiano dietro Golfers’ Match

di Sauro Legramandi – @Sauro71

“Chissà con chi gioco oggi a golf”. Quante volte l’abbiamo pensato durante il tragitto verso un campo nuovo o verso il nostro circolo senza i soliti compagni di team. Siamo sinceri: il golf è uno sport individualista ma girare in campo con tre scorbutici per quattro-cinque ore non è il massimo. Anche il golfista è un essere socievole insomma. E socializzare in un fairway fa sempre piacere.

Golfersmatch.co.uk, golf

La home page di GolfersMatch.co.uk

Ne sa qualcosa anche Antonio Specchia, italiano a Londra ed ideatore di Golfers’ Match, piattaforma innovativa per chi gioca spesso (e volentieri) in campi diversi. Continua a leggere



Lydia Ko accetta la sfida: la bottiglietta si ferma sul wedge – VIDEO

Nuovo tormentone virale: dopo tutti i vari challenge a fin di bene (ultimo il mannequin) , ora la sfida si gioca sull’acqua. Si chiama #evianBottleFlipChallenge la gara “lanciata” da Maria Sharapova nelle scorse settimane a Lydia Ko. La neozelandese di origini sudcoreane ha subito accettato.

Lydia Ko

SINGAPORE – Lydia Ko durante una conferenza stampa (Foto Afp)

Continua a leggere



Entro l’anno “100ft Robot Golf” per Playstation

Per chi è stanco dei “soliti” simulatori o dei Tiger Woods PGA Tour è in arrivo un modo alternativo di giocare a golf alla Playstation. Uscirà entro la fine dell’anno un gioco molto atteso e molto propagandato in Rete, vale a dire 100ft Robot Golf. 100ft Robot Golf

Nel gioco al posto dei campioni del green ci sono robot, al posto dei migliori percorsi al mondo intere città da distruggere o deserti da conquistare o vulcani da abbattere. In comune la ricerca Continua a leggere



Paige Spiranac, una golfista che diventa influencer

Il golf guardato da un altro punto di vista. Verrebbe da commentare così questa fotografia postata su Instagram dalla diretta interessata. Chi l’ha vista? Chi l’ha riconosciuta? Eppure di lei sono pieni i magazine dedicati al golf e i social traboccano di foto, selfie e video. Basti pensare che ogni post sulla sua pagina Instagram ha almeno 25mila like e centinaia di commenti.

Paige Spiranac (Foto Instagram)

Continua a leggere



Michelle Wie, un major a colpi di twerking

Chiodo schiaccia chiodo. Michelle schiaccia Michelle. Per qualche ora gli americani hanno preferito gli occhi a mandorla di Michelle Wie a quelli scuri di Michelle Obama. La Wie è un’ex ragazza prodigio del golf che, passata pro a 16 anni, domenica ha vinto il primo major della sua carriera, gli US Open di Pinehurst girando con due colpi meno della numero uno al mondo Stacy Lewis.

Michelle ha un sorriso accattivante, un fisico che non passa inosservato e

Continua a leggere



EA Sports, il nuovo golf tra guerre e tank Dai green scompare del tutto Tiger Woods

Tiger Woods ed EA Sports, una dei principali produttori di videogiochi, hanno preso due strade diverse. Di comune accordo e  nel rispetto reciproco. Un comunicato di poche righe di questo tono ha messo  fine a una collaborazione che durava dal 1998: la prossima edizione del gioco conosciuto come Tiger Woods PGA Tour sarà EA Sports PGA Tour e non avrà Tiger in copertina e nemmeno dentro. La pagina ufficiale cancellata con tanto di redirect per easports.com/tiger-woods. Ai più sgorgherà uno spontaneo “echissene” ma la  separazione è storica. A parte il livello agonistico, Woods per il golf è stato un fenomeno senza eguali e impossibile da eguagliare. Per 15 anni il golf è stato Tiger Woods. E viceversa. A dire il vero Continua a leggere



“Seve – The Movie” : ecco il trailer del film

S’intitola “Seve – The Movie” ed uscirà in Inghilterra il 27 giugno il film più atteso di chi ama questo sport.  Seve, ovviamente,  sta per Severiano Ballesteros, per molti Il Golf in persona. Lo spagnolo, scomparso nel maggio 2011, ha avuto doti  e carisma che esulano da qualsiasi PGA o Open: chi ne ha seguito le gesta in tv o a bordogreen, ne parla come di un campione di umanità, prima di ogni merito sportivo. “Seve – The Movie” racconta la storia realmente accaduta di Continua a leggere