Verso il doppio misto di golf alle Olimpiadi 2028

Ne vedremo delle belle prima o poi alle Olimpiadi. In attesa di Parigi 2024 gli organizzatori lavorano già a Los Angeles 2028. In vista dei prossimi Giochi è stata ufficialmente formalizzata la proposta di inserire una terza specialità di golf: oltre alle medaglia per uomini e donne, si punta a quella del doppio misto.

Continua a leggere

MacIntyre e Saso, il golf vincente è questione di famiglia

Nello scorso weekend negli Usa il golf professionistico è diventato una questione di famiglia.  Una questione vincente a giudicare da Robert MacIntyre e Yuka Saso. Lo scozzese ha vinto la sua prima gara sul PGA Tour con il padre Dougie come caddie. La seconda ha rivinto lo US Women’s Open da giapponese, il precedente l’aveva conquistato da filippina (in entrambi i casi è stata la prima del suo Paese a trionfare).

Continua a leggere

Lexi Thompson si ritira dal golf: “Le parole fanno male”

Il golf perde una delle professioniste più brave, più serie e più belle. A soli 29 anni Lexi Thompson si ritira dal golf a tempo pieno. Lo ha annunciato con un velo di tristezza mista a lacrime non per l’addio in sé ma per le circostanze che l’hanno spinta a farlo.

Continua a leggere

Ladies Italian Open di golf a giugno al Nazionale

Ladies Italian Open al Golf Nazionale di Sutri (Viterbo)

Confermata la notizia emersa qualche settimana fa: l’Italia torna ad ospitare l’Open di golf femminile. Il Ladies Italian Open 2024 si terrà dal 14 al 16 giugno al Golf Nazionale di Sutri (Viterbo). La manifestazione rappresenterà la penultima tappa di qualificazione alle Olimpiadi di Parigi. Mai un’italiana ha vinto in casa finora.

Continua a leggere

Nelly Korda nella storia del golf: cinque vittorie di fila

Nelly Korda si tuffa nel laghetto dopo il successo nel The Chevron Championship (Foto di ANDY LYONS / GETTY IMAGES NORTH AMERICA / Getty Images via AFP)
THE WOODLANDS Nelly Korda si tuffa nel laghetto dopo il successo nel The Chevron Championship (Foto di ANDY LYONS / GETTY IMAGES NORTH AMERICA / Getty Images via AFP)

Nonostante un tuffo nel lago brilla sempre di più la stella di Nelly Korda. La golfista americana ha vinto il major Chevron Championship 2024 portando a cinque i successi consecutivi sull’LPGA Tour. Prima di lei ce l’avevano fatta solamente due colleghe.

Continua a leggere

Nelly Korda cala il poker: non accadeva dal 2008

LAS VEGAS – Nelly Korda in posa stile selfie allo Shadow Creek Golf Course (Foto di Orlando Ramirez / GETTY IMAGES NORTH AMERICA / Getty Images via AFP)

Dopo 16 anni arriva un nuovo poker di vittorie sull’LPGA Tour. Nelly Korda in Nevada ha colto il quarto successo di fila, impresa che non accadeva dal 2008 quando il filotto fu siglato dalla messicana Lorena Ochoa.

Continua a leggere

Lottie Woad vince il Masters femminile 2024 all’ultimo putt

Per la prima volta un’europea vince l’Augusta National Women’s Amateur: l’inglese Lottie Woad, con una rimonta a dir poco straordinaria, ha spento i sogni di gloria dell’americana Bailey Shoemaker. Sinora il titolo del Masters femminile era andato a tre padrone di casa e a una giapponese. Nelle retrovie Francesca Fiorellini.

Continua a leggere

Masters Femminile 2024 tra Fiorellini e penalità

EVANS L’inglese Lottie Woad nel secondo giro del Masters Femminile 2024 al Champions Retreat Golf Course (Foto di David Cannon/Getty Images)

Croce e delizia all’Augusta National Women’s Amateur in Georgia. La prima per Anna Davis, campionessa 2022 e fuori dal taglio – come l’anno scorso – per una penalità. La delizia del Masters Femminile 2024 si chiama Francesca Fiorellini che, nonostante una giornata no, il taglio l’ha passato e ora giocherà il terzo giro all’Augusta National.

Continua a leggere

Francesca Fiorellini unica italiana al Masters Femminile

Francesca Fiorellini
Francesca Fiorellini e alcune golfiste in gara

Toccherà a Francesca Fiorellini rappresentare il golf italiano all’Augusta National Women’s Amateur, gara conosciuta in tutto il mondo come Masters femminile. Fiorellini è una delle 72 dilettanti in campo dal 3 al 6 aprile in Georgia in rappresentanza di 18 nazioni.

Continua a leggere