Mancano mille giorni al via dell’edizione italiana della Ryder Cup 2022 e il golf italiano fa il punto della situazione. Per il presidente di Federgolf, Franco Chimenti, quella di Roma “sarà un’edizione unica, la più iconica di sempre con la Città Eterna protagonista”.
Archivi tag: FEDERGOLF
Navigazione articolo
Circoli di golf, “ecco i tesserati a fine 2019”
Tempo di bilanci di fine anno per i circoli di golf italiani. Giovedì pomeriggio l’amico di Facebook Dario Boeris ha pubblicato l’elenco delle strutture italiane e dei rispettivi tesserati aggiornati proprio al 26 dicembre 2019 “scaricati dal sito della Federazione”.
Continua a leggere
Chiude il Maremma Golf, addio al campo pratica di Grosseto
Quello che sta per arrivare sarà l’ultimo Natale per il Circolo Maremma Golf: dal primo gennaio la struttura di Grosseto chiuderà i battenti. Addio campo pratica attivo dal 2011, addio lezioni e clinic col maestro Roberto Russo. Addio quindi a un altro pezzetto di golf in Italia.
Tiger Woods capitano di Ryder Cup a Roma? – Montali a “Golfando”: io lo rincorro dal primo giorno
Di Sauro Legramandi – @Sauro71
Tiger Woods capitano del Team Usa a Roma: sarebbe il più grande assist involontario per la Ryder Cup in Italia. Il più forte giocatore di golf degli ultimi trent’anni trasformerebbe l’evento del 2022 in qualcosa di ancora più storico e mediatico. “Sarebbe pazzesco avere in Italia il Michael Jordan del golf” commenta Gian Paolo Montali a Golfando.
Filippo Barbè a “Golfando”: formazione e promozione cuore di PGAI nel 2020 – Servono regole diverse per pro e amateur
Tempo di bilanci per Filippo Barbè, al primo anno alla guida della PGA Italiana. Barbè affronta l’attualità golfistica, spaziando dai quattro cardini dell’associazione alla Confederation of Professional Golfers, dal golf ‘sfuggito di mano’ alla sede unica dei campionati.
di Silvia Audisio
PGA Italiana ha un nuovo direttivo dallo scorso aprile. Cosa raccoglie dai quattro anni precedenti, con Filippo Barbè vicepresidente? Quali le linee guida per il prossimo futuro?
“L’idea è di muoversi in continuità con quanto fatto negli anni scorsi, tenendo conto che la maggior parte dei consiglieri attuali aveva già un incarico nella passata gestione. Quel Consiglio, anche grazie all’impegno profuso da Antonello Bovari che mi ha preceduto, ha avviato molte iniziative (dalla formazione alla comunicazione, dalla promozione all’agonismo), potenziando anche l’organico. Il collega Francesco Gatti è diventato punto di riferimento degli eventi agonistici e formativi. L’intenzione è proseguire su questa strada, migliorando dove possibile con il contributo dei colleghi esperti e di quelli più giovani presenti in Consiglio”.
Benvenuti nel mondo PGA Italiana: promozione e tanti amici di golf
di Silvia Audisio
Tante le occasioni di promozione colte quest’anno dai professionisti di PGA Italiana su tutto il territorio. Dall’Open d’Italia dello scorso ottobre a Roma, passando per Puglia e Basilicata, Veneto, Piemonte, Toscana, Emilia, con la massima concentrazione di iniziative in Lombardia dove impianti e giocatori sono più numerosi.
Barbara Zonchello si è dimessa da Federgolf
Fine anno col botto in Federazione: secondo fonti ben informate Barbara Zonchello si sarebbe dimessa. Addio quindi a Federgolf per la manager che, in coppia con Alessandro Rogato, ha rilanciato negli ultimi anni l’Open d’Italia.
Gian Paolo Montali: Ryder Cup 2022 senza spendere un euro pubblico e con Tiger Woods all’Open d’Italia
Una Ryder Cup “senza spendere un solo euro pubblico stanziato dal governo come garanzia statale” e Tiger Woods in campo in un Open d’Italia: sono due dei sogni nel cassetto di Gian Paolo Montali. Ai sogni lui ci crede e ci lavora, come spiega in un’intervista all’agenzia di stampa Ansa. Continua a leggere
La lettera: il golf in Italia è defunto, vi dico perché
Sullo stato del golf in Italia il dibattito è sempre vivo. Per assurdo, secondo un nostro lettore – Andrea Menichini – il golf in Italia è defunto da tempo per svariati motivi. Che ne pensi? Lo spazio per dire la tua c’è: basta lasciare un commento in fondo al post o inviare una e-mail cliccando qua
Il golf in Italia è defunto
di Andrea Menichini
“Buongiorno,
quando capita di guardare le classifiche delle gare di circolo e si scopre che la categoria più corposa è sempre quella dei seniores vuol dire che quello sport, almeno per quanto concerne l’Italia, è defunto. Continua a leggere
Golf a scuola, al “Mare di Roma” 50 bambini hanno superato l’esame
Il golf entra in punta di bastoni e piedi nella scuola. Tra gli esempi riusciti di questo cammino c’è il Progetto Scuole lanciato da diversi anni dal “Mare di Roma” Golf Club. Alle porte della Capitale si invitano ed ospita le scuole di Ardea, Pomezia e Anzio. Così, durante l’orario scolastico, intere classi possono imparare sul campo le basi del golf.