Ryder Cup Roma 2023, Chimenti: noi siamo pronti, non cambia nulla

Arrivano le reazioni all’ufficialità del rinvio della Ryder Cup 2020 e la conseguente nascita di Ryder Cup Roma 2023. 

“L’attesa verso la Ryder Cup di Roma si allunga di un anno a causa dell’emergenza sanitaria. Prendiamo atto e condividiamo la decisione congiunta della PGA of America e della Ryder Cup Europe. Per noi non cambia nulla perché eravamo pronti a rispettare tutte le tempistiche”. Lo ha detto Franco Chimenti, presidente della Federazione.

Ryder Cup Roma 2023

Quale vetrina migliore della fontana di Trevi per la Ryder Cup?

Continua a leggere



Centri estivi ricreativi di golf, arriva il contributo di Federgolf

Nell’ultima riunione il Consiglio di Federgolf ha dato il via libera a un contributo alle associazioni sportive dilettantistiche e alle società sportive dilettantistiche per organizzare centri estivi ricreativi di golf. In pratica un campus di golf che rispetti le norme igienico-sanitarie. In fondo al post i documenti da scaricare e compilare per presentare la domanda.

Foto di fhann da Pixabay

Continua a leggere



Tommaso Perrino, la voglia di golf piu forte di tutto e tutti

La voglia di golf di Tommaso Perrino non si è fermata nemmeno davanti a un incidente stradale e ad una brutta infezione. Anzi il suo 2020 raddoppia: accanto al ruolo di giocatore, il livornese affianca l’incarico di commissario tecnico dell’attività paralimpica.

Tommaso Perrino

Tommaso Perrino

Reduce da un’annata ricca di risultati di rilievo e dalla nomina a commissario tecnico dell’attività paralimpica, Tommaso Perrino è pronto per affrontare una nuova stagione sui green. Lo farà nuovamente supportato da Cetilar, brand della casa farmaceutica PharmaNutra. Attuale numero 5 del ranking mondiale WR4GD, Perrino sarà impegnato in una serie di gare del tour EDGA (European Disabled Golf Association). Continua a leggere



Nuovo protocollo di Federgolf: si torna alle regole pre-coronavirus

+++ AGGIORNAMENTO ORE 23 +++
Alla vigilia del primo weekend di gare amateur arriva un nuovo protocollo di Federgolf. Con il passare delle ore, grazie a un amico e a un avvocato (entrambi golfisti e ad entrambi va un grande “grazie”) si è chiarita la portata del documento. Di fatto questo protocollo supera e cancella quello di maggio e le modifiche alle regole in esso contenute.  Continua a leggere



Franco Chimenti: pronti a tutto per riaprire i circoli e preservare lavoro e indotto

E’ affidata alle colonne de “Il Giornale” la nuova difesa del golf da parte di Franco Chimenti . Dopo averlo spiegato a governo e Comitato Scientifico il numero uno di Federgolf ribadisce al quotidiano di Sallusti che il golf “è a rischio zero”. Per questo “siamo pronti a tutto per riaprire i campi”. Continua a leggere



Federgolf “non porrà obiezioni” a chi vuole riaprire – La responsabilità sarà dei circoli

Barra dritta in Federgolf sulla fase 2 del golf. La Federazione ha di fatto ribadito la sua linea: il via libera per il nostro ritorno in campo dovrà arrivare dal governo che deciderà in base al parere del Comitato Scientifico sulle misure di sicurezza previste per il golf. E’ questa la chiave di lettura, secondo me, della lettera firmata da Franco Chimenti e indirizzata a tutti i circoli italiani in data 5 maggio 2020.

Il passaggio più importante nella lettera di Federgolf

Il passaggio più importante nella lettera di Federgolf

Continua a leggere