
Un golfista amateur invitato dalla Federazione Italiana Golf all’Open d’Italia 2025 all’Argentario. E’ l’obiettivo che Federgolf ha in mente rilanciando il circuito di gare denominato appunto Road to Italian Open.
Continua a leggereUn golfista amateur invitato dalla Federazione Italiana Golf all’Open d’Italia 2025 all’Argentario. E’ l’obiettivo che Federgolf ha in mente rilanciando il circuito di gare denominato appunto Road to Italian Open.
Continua a leggereAlti e bassi dal mondo dei circoli di golf italiani. In particolare si parla sempre più spesso di due club di golf in Lombardia, ognuno che in passato ha avuto le sue specificità. Il riferimento è al Golf Club Crema e al vecchio Ctl3 a Carnate (Monza). Entrambi hanno un futuro incerto.
Continua a leggereMALA EDUCACION 8 / I tre golfisti che hanno perso la testa in altrettanti giri al Valspar Championship hanno riportato a galla il mai sopito tema della maleducazione in campo. Adesso la nostra lettrice Rosa Carolina punta il dito contro un’abitudine dura a scomparire, quella di non rinunciare al fumo sui campi da golf.
Continua a leggereEsiste e prospera una business community lombarda che trova nel golf un modo per fare formazione e sviluppare il networking. Questo gruppo ha una nuova casa chiamata “Drive & Learn – Crescere sul campo”, una serie di iniziative golfistiche targate Manageritalia, Confcommercio – Imprese per l’Italia e CFMT (Centro di Formazione Management del Terziario).
Continua a leggereRiconoscimento internazionale per il Garda Hotel San Vigilio Golf: il circolo di Pozzolengo (Brescia) ha ottenuto la Certificazione Ambientale GEO. Si tratta della più ambita attestazione a livello mondiale per il golf sostenibile. In Italia, ad oggi, solo 21 campi vantano questo attestato.
Continua a leggereChi ha tentato di avvicinarsi parla di campo da golf inaccessibile. Chi l’ha fotografato dall’alto racconta di una nuova base segreta per missili di lungo raggio camuffata da campo da golf. E’ un mistero quello che c’è sotto tre buche costruite in Nord Corea, vicino a una delle residenze della famiglia di Kim Jong-un.
di Sauro LegramandiContinua a leggere
E’ partito il progetto (finanziato dall’Unione Europea) denominato “Lady Woods Golf“. Un progetto totalmente “rosa”, che prende spunto dal golf per creare manager, e manager dello sport in particolare.
Continua a leggereTorniamo a parlare di golf e turismo. Lo facciamo attraverso la nosta amica Francesca Galeano che è partita per giocare a golf in Oman ed è tornata con una sacca piena di emozioni e informazioni da convidere con chiunque ami giocare a golf, viaggiare e scoprire il mondo.
“Nell’ultimo decennio, l’Oman si è silenziosamente affermato come una delle destinazioni più interessanti del Medio Oriente, offrendo un’esperienza unica che combina l’eccellenza dei servizi con l’autenticità della cultura omanita. A differenza dei suoi vicini più appariscenti, l’Oman ha scelto una via di sviluppo più sostenibile e rispettosa delle proprie tradizioni, creando un’offerta turistica che si integra armoniosamente con il paesaggio naturale e la ricca storia del Paese.
di Francesca GaleanoContinua a leggere
Lasciate ogni speranza di averne viste di tutti i colori voi che state leggendo questo post. Nel mondo del golf esiste anche il “golfista trapanatore”. Il curioso fenomeno è stato segnalato al Golf Borgo di Camuzzago, a Bellusco (Monza e Brianza) dove uno sconosciuto perfora le palline del campo pratica, per poi (forse) usarle ancora.
Continua a leggereIl golf in Toscana apre i cancelli agli studenti di oltre 140 università e college statunitensi e di altri Paesi anglofoni. La collaborazione con i circoli toscani di golf è stata messa nero su bianco nei giorni scorsi all’Ugolino. Gli studenti stranieri potranno accedere ai circoli toscani con pacchetti speciali a prezzi agevolati.
Continua a leggere