Lorenzo Scalise e il Golf Brianza, l’unione fa la forza

Dalla Brianza arriva un esempio di sinergia a chilometro zero nel golf: da oggi il professionista Lorenzo Scalise e il Golf Brianza Country Club lavoreranno insieme sui giovani. Il passo è davvero breve: solo cinque km separano Vimercate, città natale del 26enne, da Usmate Velate, sede del circolo di proprietà della famiglia Colombo.

Continua a leggere



Antognolla Golf punta sulla sostenibilità OnCourse® di GEO Foundation

Antognolla Golf sempre più verde. L’annuncio arriva dal management della struttura perugina dopo la visita di Stefano Boni, agronomo ed economy officer di Federgolf che ha toccato con mano i progressi nell’ambito di OnCourse® di GEO Foundation.

OnCourse® è un programma di sostenibilità della no-profit internazionale dedicata a riconoscere il golf per il suo impatto su persone e natura.
Continua a leggere



Verdura Resort, arrivano le Private Villas con vista sul campo da golf

E’ fissata per il prossimo aprile l’inaugurazione delle Rocco Forte Private Villas, venti residenze indipendenti che si affacciano sulla splendida baia del Verdura Resort. Sono nuclei abitativi capaci di garantire privacy e sicurezza a chi cerca una sistemazione esclusiva unita ai servizi che hanno reso il resort siciliano famoso in tutto il Mediterraneo.

Continua a leggere



Golf a nove buche: in Inghilterra è boom, in Italia…

Ne sono certo: molti di voi avranno già storto il naso dopo aver letto il titolo. “Il golf a nove buche non è il vero golf”: questa la frase più diretta e scontata venuta in mente ai tradizionalisti. Eppure io sono convinto che sia uno dei tanti luoghi comuni da superare.

Lo studio

Foto di Kampus Production da Pexels

L’idea di proporre questo punto di discussione mi è venuta leggendo GolfBusiness, riferimento online di molti addetti ai lavori. L’articolo nasce da una serie di dati elaborati da BrsGolf, app che raccoglie le prenotazioni delle partenze sui campi inglesi e irlandesi. Continua a leggere



Golf della Montecchia, la ristorazione diventa “interna” e green

Riceviamo e pubblichiamo:

In assoluta controtendenza a questo difficile periodo per il mondo della ristorazione, il Golf del Montecchia (Selvazzano Dentro, nel Padovano) ha deciso di prendere in gestione diretta i due ristoranti della clubhouse. L’intenzione è garantire continuità a una cultura di accoglienza e di attenzione che da 30 anni contraddistingue il circolo.

Continua a leggere



Golf nel Sahel: 18 buche fra mitra, sabbia e (tre) caddie ad Ouagadougou

Prosegue il viaggio nei percorsi più disparati: oggi Pier Paolo Vallegra racconta la sua esperienza di golf in Sahel (Burkina Faso). Si parte dai mitra Ak 47 puntati addosso e si finisce al Museo Etnografico. In mezzo 18 buche al Ouagadougou Golf Club dove è obbligatorio avere tre caddies.

Golf nel Sahel

di Pier Paolo Vallegra

Sahel significa “a bordo del deserto” e rappresenta una lunga fascia subsahariana che attraversa longitudinalmente l’Africa, dal Senegal all’Eritrea. Ricordando la famosa domanda di Vittorio Feltri ( “Chi è quel cog….ne che va in Burkina Faso?”) non ho potuto fare a meno di inserire nel mio ultimo viaggio africano Ouagadougou, capitale e sede dell’unico campo da golf in quel Paese. Continua a leggere



Il Precisino, il Ritardatario, l’Eterno Ottimista: quale compagno di gioco sei?

di Sauro Legramandi
Prenditi una pausa e prova a pensare al tuo più recente compagno di gioco di golf. Poi vai indietro con la mente e concentrati su quante persone hai avuto a fianco in campo in questi anni di onorata carriera dilettantistica. Spesso sono amici. A volte conoscenti. A volte perfetti sconosciuti con i quali devi  – educatamente – trascorrere quattro o cinque ore della tua vita (anche questo è il bello del golf).

Continua a leggere