Innovativi come sempre, gli amici di Golf Television Championship hanno scelto di pubblicare i nomi dei vincitori della prima tappa del loro circuito con un video. Le foto testimoniano il clima dell’intera competizione.
Navigazione articolo
“In buca per Giacomo” e per la ricerca: un successo per il mondo del golf
Centoventun giocatori (il massimo consentito dal sole di inizio aprile), 134 partecipanti alla cena post gara e 7135 euro raccolti per il Comitato Maria Letizia Verga. I numeri della prima edizione de “In buca per Giacomo”, la gara di beneficenza per ricordare Giacomo Perissinotto, un bimbo che Qualcuno lassù ha voluto vicino a sè a soli sette anni.
Il padre, Alberto, per onorarne la memoria e aiutare il prossimo ha organizzato una gara giovedì 31 marzo alla Pinetina e i suoi timori sono stati tutti battuti: ampia partecipazione e un bel gruzzoletto finito alla ricerca del Verga. “Era la prima volta che organizzavo una gara – dice a Golfando – Ho sempre pensato che se fossimo arrivati a cento partecipanti e 5000 euro di incasso mi sarei sentito soddisfatto. E invece…”.

PINETINA – La consegna dell’assegno da parte di Alessandro Perrissinotto e Alberto Biasi a Giovanni Verga
Anche il tempo è stato clemente: neppure una goccia d’acqua è caduta durante la giornata. Continua a leggere
Augusta Masters, quattro i nomi da battere Il destino di due Watson, la favola Herman
di Sauro Legramandi (@Sauro71)
Che il Masters abbia inizio! Gli appassionati non chiedono altro e sono pronti a fare le ore piccole davanti alla tv con un tablet in mano per interagire e sentirsi un po’ in campo. Giovedì 7 aprile prende il via l’80esimo Masters Tournament con 89 professionisti di 24 nazioni diverse: dopo aver avuto due rappresentanti dal 2010 al 2014, anche quest’anno l’Italia starà alla finestra, come nel 2015. In palio un montepremi di 10 milioni di dollari, cifra superata solamente dai 10,5 di The Players Championship (12-15 maggio a Sawgrass, Ponte Vedra Beach, Florida). Si gioca in un tempio del golf, l’Augusta National, in Georgia.
Rio2016, chi vince l’oro olimpico verrà invitato a tutti i Major 2017
Arriva l’incentivo olimpico: chi vincerà la medaglia d’oro ai Giochi di Rio 2016 sarà invitato in tutti i Major del 2017. L’annuncio arriva praticamente alla vigilia dell’Augusta Masters e riguarda sia la medaglia maschile che quella femminile.

AUGUSTA – Adam Scott (che non andrà a Rio per scelta) durante un giro di prova in vista del Masters 2016. Notare quanta gente a bordo campo… (Foto Afp)
Augusta, arrivano Justin Timberlake e Niall Horan (One Direction)
La passione per il golf unisce Niall Horan (One Direction) e Justin Timberlake: i due protagonisti dello showbiz hanno preso parte ad Augusta al contest per giovanissimi golfisti Drive, Chip and Putt. I due, accompagnati da Justin Rose, hanno seguito i baby giocatori tra i 7 e 9 anni. Figuriamoci quanta emozione per dei bambini trovarsi a pochi passi da idoli di musica e sport: per qualche istante hanno appoggiato i ferri e impugnato gli smartphone per cogliere l’attimo (rigorosamente lontani dai campi).
Tiger Woods: niente Masters e niente data di rientro
Per la seconda volta nelle ultime tre stagioni Tiger Woods diserta l’Augusta Masters: lo ha confermato lui stesso con un comunicato sul suo sito Internet. Troppo alto il rischio di compromettere il recupero di questi mesi dopo il secondo intervento alla schiena di fine ottobre. Nulla di ufficiale nemmeno sulla domanda che tutto il mondo del golf si pone da settimane: Tiger Woods tornerà in campo? Nella nota, il 40enne Woods parla di progressi ma non dice nulla sulla data di un eventuale rientro in campo.
Il vincitore di quattro Masters (’97, 2001, 2002 e 2005) presenzierà alla Cena dei campioni, appuntamento tradizionale che precede il Masters, in programma dal 7 al 10 aprile. Continua a leggere
A Shangai il golf diventa una materia obbligatoria a scuola
di Sauro Legramandi (@Sauro71)
Chi ha paura della Cina alla fine di quest’articolo ne avrà di più. Chi pensa che il golf sia ancora uno sport per ricchi capitalisti alla fine di quest’articolo avrà qualche dubbio. Nella Repubblica Popolare Cinese lo scorso 18 febbraio si è tenuta la prima lezione di golf obbligatoria in una scuola elementare pubblica. A beneficiarne sono i quattrocento bambini di sette e otto anni iscritti alla Experimental School of Foreign Languages di Shanghai, affiliata alla Shangai Universal Study University.
Gli alunni del primo e del secondo anno devono praticare una volta alla settimana perché “il golf non è un sport esclusivamente per gli aristocratici. Potrebbe diventare una disciplina molto diffusa e popolare” ha spiegato il preside Xia Haiping alla testata paper.cn. “Una scuola bilingue come la nostra – aggiunge – offre agli studenti non solo la possibilità di parlare correttamente inglese ma anche di comprendere a fondo una cultura e la sua quotidianità”. A gestire le lezioni (gratuite) non professori statali qualsiasi bensì i maestri di una società gestita dal gruppo editoriale Shangai Century Publishing.
Quello di Shangai è il primo corso obbligatorio in tutto il Paese ma non è la prima volta che ferri e palline mettono piede in una classe cinese. Si stima che almeno trenta istituti pubblici o privati includano già il golf come disciplina sportiva nelle ore di educazione fisica. Una mano a iniziative simili arriva dal Century Teenage Golf Program, un sostegno pubblico alla diffusione dello sport giovanile, golf compreso.
A Shangai il golf…
Non sono sempre state rose e fiori. Mao mise al bando il golf nel 1949, definendolo “sport per milionari”. Il divieto resistette fino al 1984. Poi negli Anni Novanta il boom tra chi stava economicamente bene. Quindi le cose sono cambiate: la base dei praticanti si è mano a mano ampliat. Il fascino ha attratto i più giovani a caccia anche di una possibile corsia preferenziale per accedere ai college statunitensi. Continua a leggere
Solheim Cup, la capitana sarà Annika Sorenstam
Arriva direttamente dalla storia del golf la nuova capitana di Solheim Cup, la versione femminile della Ryder Cup: a guidare la prossima selezione europea sarà Annika Sorenstam. La 45enne svedese porterà le proette europee all’edizione numero 15 della competizione, in programma nel verde del Des Moines Golf & Country Club a Des Moines, nello Iowa, dal 18 al 20 agosto 2017.
Annika Sorenstam si è ritirata nel 2008 dopo essere stata ai vertici mondiali per oltre un decennio e aver vinto 72 gare nel LPGA Tour (con dieci major), 14 nel Ladies European Tour, quattro nel circuito australiano, due in quello giapponese e tre tornei a squadre, compresa la World Cup (2006). Continua a leggere
Paige Spiranac, una golfista che diventa influencer
Il golf guardato da un altro punto di vista. Verrebbe da commentare così questa fotografia postata su Instagram dalla diretta interessata. Chi l’ha vista? Chi l’ha riconosciuta? Eppure di lei sono pieni i magazine dedicati al golf e i social traboccano di foto, selfie e video. Basti pensare che ogni post sulla sua pagina Instagram ha almeno 25mila like e centinaia di commenti.
Golf Television Championship, sabato si parte da Franciacorta
Il conto alla rovescia è praticamente finito: sabato 2 aprile a Franciacorta primi tee time per Golf Television Championship, nuovo e innovativo circuito dedicato al mondo amateur italiano. D0v’è sta la novità rispetto alle decine di gare amatoriali sui percorsi italiani? Da un punto di vista comunicativo, l’amateur sarà trattato come un professionista: interviste, telecamere lungo il fairway e commenti a gara finita. Un servizio completo che verrà ovviamente mandato in onda da Golf Television e disponibile online praticamente da subito.
Il circuito si snoda lungo cinque tappe, tutte gare stableford a due categorie, con quattro nearest to the pin ogni gara oltre a numerosi premi.
Seguirà una finalissima.
Ecco il calendario completo:
PRIMA TAPPA
Sabato 02 APRILE Franciacorta Golf Club – Corte Franca (Bs) (SPONSOR: OVET BEACHCOMBER)
SECONDA TAPPA
Sabato 21 MAGGIO Golf Club Rossera – Chiuduno (Bg) (MEDIOLANUM PRIVATE BANKING)
TERZA TAPPA
Sabato 25 GIUGNO Golf Club La Colombera – Castrezzato (Bs) (MEDIOLANUM PRIVATE BANKING) Continua a leggere