Tiger Woods vale oro: una sua pallina da golf venduta per 24mila euro

Per fortuna nel mondo del golf c’è ancora qualche appassionato pronto a fare follie. Passione e follia hanno permesso a qualcuno di pagare 24.660 euro la pallina che Tiger Woods ha usato nel 2005 per vincere l’Augusta Masters e a qualcun altro di sborsare 36mila euro per un putter* di scorta del 2001 sempre del Fenomeno.

La pallina Nike One Gold di Tiger Woods venduta all'incanto online

La pallina Nike One Gold  venduta all’incanto online.

Continua a leggere



Patrick Reed, storia di un campione di golf e di antipatia

Siamo golfisti e siamo sinceri: Patrick Reed non sta simpatico a nessuno. E’ una delle poche certezze del mondo del golf: il nuovo Masters champion non va giù agli appassionati di golf, ai colleghi e nemmeno a sua sorella Hannah che, due anni fa, lo definì su Facebook “orribile sconosciuto ed egoista”.

AUGUSTA Patrick Reed verso il tee della buca 14 nel terzo giro dell'Augusta Masters (foto Afp).

AUGUSTA Patrick Reed verso il tee della buca 14 nel terzo giro dell’Augusta Masters (foto Afp).

Continua a leggere



Augusta Masters, al via anche il pompiere Matt Parziale

Il sogno americano colpisce ancora. Giovedì al via dell’Augusta Masters (la gara di golf più importante al mondo con il British Open) ci saranno il campione in carica Sergio Garcia, il numero uno del ranking Dustin Johnson, un ritrovato Tiger Woods (quattro vittorie in Georgia) e l’italiano Francesco Molinari. Quindi McIlroy, Mickelson, Watson, Rose, Rahm, Stenson, Spieth… E poi Matt Parziale. Chi è mai costui? Un pompiere professionista.

Matt Parziale

Matt Parziale (foto Usga.com)

Continua a leggere



Golf: Margaret Ives Abbott, oro olimpico nel 1900 a sua insaputa

Quello che segue è un post scritto appositamente per i lettori di “Golfando”. A raccontare la vicenda di Margaret Ives Abbott è Adriana Balzarini, una professoressa di Verbania che scrive storie di donne e che legge la nostra pagina social. A lei il mio più sincero grazie. (s.l.)

Questa è la storia di Margaret Ives Abbott, una ragazza americana di 22 anni che, nel 1900, era a Parigi per motivi di studio. S’iscrisse alla gara femminile di golf alle Olimpiadi in compagnia di sua madre. Margaret vinse ma non seppe mai di essere stata la prima campionessa olimpica della storia. Lei mori’ nel 1955. Quella gara fu riconosciuta come torneo olimpico decenni dopo. Il primo oro olimpico del golf femminile fu così riabilitato post mortem.Margaret Iver Abbott Continua a leggere



Gianpaolo, il tedoforo con la passione del golf e del baseball

Lo spirito olimpico non conosce frontiere sia durante i Giochi Olimpici che nella lunga marcia di avvicinamento. Lo spirito olimpico si concretizza anche nel dare la possibilità a un qualsiasi cittadino del mondo di portare la torcia olimpica per una manciata di metri. Anche per le Olimpiadi Invernali di Pyeongchang (Corea del Sud, dal 9 al 25 febbraio) ci sarà un manipolo di comuni mortali italiani nelle vesti di tedoforo. Uno di loro si chiama Gianpaolo Fattori, originario di Cremona, ha 59 anni e un passato da giocatore di baseball e di golf.

Gianpaolo Fattori con un trofeo a noi molto caro…

Continua a leggere



Il Golf nella storia – di Luca Ravinetto

Questo testo è stato interamente pensato e scritto per il nostro blog da Luca Ravinetto, maestro di golf e raffinato scrittore. A lui un grazie di cuore (Sauro Legramandi)

 

Questo racconto è la storia del Golf unita alla storia comune, ogni evento citato è assolutamente vero, tratto da libri di storia e niente è di fantasia. La storia racchiude il germe di tante cose che ci accadono continuamente, a conoscerla si capisce meglio ciò che sta succedendo, a non conoscerla ci si frega con le proprie mani.

Continua a leggere