di Sauro Legramandi
Premesso: il sottoscritto è un tifoso di Francesco Molinari. Lo sono per tantissimi motivi che non vi sto ad elencare. Detto questo non lo conosco, non sono un suo amico e non sono in contatto con nessuno del suo entourage. L’ho incontrato in occasioni professionali, leggasi Ryder Cup e qualche Open d’Italia. Punto e stop.
Archivi categoria: OPINIONI E INTERVISTE
Navigazione articolo
Le testimonianze di chi è tornato a giocare a golf
In attesa di un Dpcm firmato da Conte che riapra su tutto il territorio nazionale, da qualche giorno si sta giocando a golf in molte regioni. Ecco le testimonianze arrivate via social o email.
Maurizio Petro’ – Tolcinasco
Oggi 18 buche a Tolcinasco. Campo ok, prestazione sufficiente
Dario Davide Petriniani – Chervo
Giocato Sabato e Domenica al mio circolo Chervo 🙂
Maurizio Pietrantonio – Golf dei Laghi
Oggi finalmente io e mia moglie Flavia abbiamo ripreso in mano ferri, drive e legnetti al Golf dei Laghi. Campo perfetto, giornata soleggiata, poca gente e tutti con mascherina.
Prime 9 buche con il Sig. Angelo, una compagnia simpatica e corretta. Mascherina fastidiosa nelle prime buche, poi ci si abitua. Risultato? Più che buono dopo due e passa mesi di astinenza. Viva il Golf !!! Continua a leggere
Il mio primo giro al golf in pandemia: mascherina e tentazioni
Golf e filosofia, l’incontro è possibile (online): parola di Corrado De Stefani
In attesa di tornare al golf giocato concentriamoci su golf e filosofia. Corrado De Stefani, professionista e maestro, racconta cosa ha imparato durante le conference online di questo periodo.
di Corrado De Stefani

Foto di Gerd Altmann da Pixabay
“Non tutte le quarantene vengono per nuocere. Quasi tutte forse… Di certo è possibile cercare di cogliere quanto di buono ogni situazione offre. Io, maestro di golf sempre impegnato, ne ho approfittato per stare con la mia famiglia (evento raro non vivendo con loro durante l’anno) e per cercare di aggiornarmi un po’. Continua a leggere
Golf e coronavirus, “io chirurgo e golfista vi dico che servono staff formati e giocatori informati”
Questo post nasce da un dibattito su Facebook dopo la pubblicazione dell’elenco delle possibili novità legate a golf e coronavirus. Credo sia lo spunto per ampliare la discussione.
di Giovanni Mariotta
Sono Giovanni Mariotta, ho 40 anni, sono un chirurgo in una struttura privata romana e un appassionato di golf. Gioco a Castelgandolfo. Dopo alcune settimane di stop forzato causa lockdown sembra vedersi una piccola luce in fondo al tunnel.
Continua a leggere
Corrado De Stefani: io resto a casa e miglioro il mio golf con qualche esercizio e Internet
Il lockdown forzato allunga il tempo libero che spesso coincide con quello che vorremmo dedicare al golf. Corrado De Stefani spiega come tutelare la salute e, magari, migliorare il gioco in vista del rientro in campo.
di Corrado De Stefani
“Io resto a casa e miglioro il mio golf!” Concetto semplice ma come devo fare?Sicuramente è una bella domanda e cercherò di darvi una risposta adeguata. Continua a leggere
La email: un giorno gli altri circoli riapriranno, il Ctl3 di Bernareggio (MB) no
Riceviamo e pubblichiamo la seguente lettera relativa al campo pratica Ctl3 di Bernareggio (Monza). E’ lo sfogo ragionato di Roberto Uselli, di professione metalmeccanico e golfista nel tempo libero.
Il Ctl3 di Bernareggio non riaprirà dopo la pandemia
di Roberto Uselli
“Buongiorno Sauro e buongiorno a tutti gli amici di Golfando. In questo periodo così triste per tutti noi italiani è difficilissimo parlare di golf o di altri sport. Continua a leggere
Pay and play o quote associative: quale formula per il golf nel futuro?
In attesa di ripartire col golf giocato pubblico un intervento di Dario Boeris, presidente di Pinerolo e Pragelato, sull’impostazione migliore di gestione di un circolo, ossia pay and play oppure quote annuali.
Quale formula per il golf nel futuro?
di Dario Boeris
E’ sostanzialmente un bivio uno dei temi più dibattuti degli ultimi anni in merito alla gestione di un circolo di golf. Meglio dare la precedenza ai soci o seguire una strategia più orientata al pay and play ? Continua a leggere
Ascanio Pacelli: “Basta egoismi, il golf prema il tasto Riavvia”
di Sauro Legramandi – @Sauro71
Del golf al tempo del coronavirus sappiamo già tutto. Del golf post-coronavirus ancora niente. La pandemia non ha data di scadenza ma prima o poi la luce in fondo al tunnel dovrà giocoforza accendersi. Cosa accadrà quel giorno? “Apriamoci e mettiamo da parte egoismi di circolo o di comitati composti da persone che guardano solo i propri interessi” risponde Ascanio Pacelli, General Manager di Terre dei Consoli, struttura golfistica e turistica di Monterosi (Viterbo), voluta da Edoardo Francesco Caltagirone, e che ha come architetto del campo il famoso Robert Trent Jones II.