Shriners Hospitals: cinque in vetta, Molinari e Morikawa out

(sabato 10 ottobre) – Il taglio a 36 buche più basso nella storia del PGA Tour costa a Francesco Molinari l’eliminazione allo Shriners Hospitals for Children Open. L’azzurro ha chiuso a -4 (cinque birdie e due bogey nel secondo giro) mentre il taglio è caduto a -7.

LAS VEGAS Patrick Cantlay dopo il tee shot sulla buca 9 nel secondo giro dello "Shriners Hospitals For Children Open" (Foto Matthew Stockman/Getty Images/AFP)

LAS VEGAS Patrick Cantlay dopo il tee shot sulla buca 9 nel secondo giro dello “Shriners Hospitals For Children Open” (Foto Matthew Stockman/Getty Images/AFP)

Continua a leggere



“Italy Golf Destination? Non siamo ancora pronti”: parola di tour operator

Dopo i riscontri ottenuti con i diari di golf da Belfry e dal Celtic Manor, Francesca Galeano scrive di turismo, ossia come di far crescere Il concetto di Italy Golf Destination.

Tour operator di professione, lei è a contatto con segreterie e booking di casa nostra e con tutto quello che gira loro attorno. Ne esce un ritratto di strutture che devono scegliere tra essere “circoli” o “golf club”, che devono imparare a lavorare in team e superare modo di pensare ormai vetusti. 

Chiunque voglia dire la sua (addetti ai lavori, appassionati di golf, persone e circoli citati nel pezzo…) può lasciare un commento in fondo al pezzo o inviare una email cliccando qua.

“Non siamo pronti per un’Italy Golf Destination”

di Francesca Galeano

Proprio mentre sto pregando alcuni golf resort affinché accolgano (no, non gratis) i miei clienti per una clinic in Toscana, mi imbatto nelle dichiarazioni rilasciate a Sauro Legramandi dal patron dello Chervò Golf & Resort San Vigilio, Pietro Apicella in occasione dell’imminente Open d’Italia di golf. Continua a leggere



Ian Poulter: “Troppo rigidi i protocolli sull’European Tour per il Covid”

Mentre negli Stati Uniti Tony Finau si ritira dallo Shriners Hospitals for Children Open perché risultato positivo al coronavirus, in Europa c’è qualcuno che punta il dito contro i protocolli sanitari troppo rigidi. Quel qualcuno si chiama Ian Poulter, uno dei giocatori più carismatici del circuito dentro e fuori il green.

MAMARONECK (New York) Ian Poulter alla buca 11 nel giro di prova allo U.S. Open Championship 2020 (foto di Jamie Squire/Getty Images/AFP)

MAMARONECK (New York) Ian Poulter alla buca 11 nel giro di prova allo U.S. Open Championship 2020 (foto di Jamie Squire/Getty Images/AFP)

Continua a leggere



Francesco Molinari torna in campo dopo sette mesi e 2 traslochi

Due traslochi e sette mesi dopo Francesco Molinari torna a giocare sul PGA Tour. Il grande giorno è fissato per giovedì 8 ottobre quando il torinese sarà sul tee di partenza dello Shriners Hospitals For Children Open, in programma a Las Vegas.

PONTE VEDRA BEACH Francesco Molinari sulla buca 11 nel primo giro al "The PLAYERS Championship" (foto di Cliff Hawkins/Getty Images/AFP).

PONTE VEDRA BEACH Francesco Molinari sulla buca 11 nel primo giro al “The PLAYERS Championship” (foto di Cliff Hawkins/Getty Images/AFP).

Continua a leggere



Da Sergio Garcia vittoria con dedica: “Ai miei zii morti di covid”

Stavolta Sergio Garcia non sbaglia e torna alla vittoria sul PGA Tour. A Jackson (Mississippi) lo spagnolo vince in volata il Sanderson Farms Championship dopo tre anni di digiuno in terra americana (ossia dalla storica affermazione al Masters 2017). Lo spagnolo rientra così nella top 50, dopo esservi uscito nei giorni scorsi per la prima volta dal 2011: oggi è 38esimo.

JACKSON Sergio Garcia dopo la vittoria al Sanderson Farms Championship (foto Sam Greenwood/Getty Images/AFP)

JACKSON Sergio Garcia dopo la vittoria al Sanderson Farms Championship (foto Sam Greenwood/Getty Images/AFP)

Continua a leggere



Golf e Groupon, a Camuzzago (Monza) l’accoppiata funziona

Golf e Groupon hanno qualcosa in comune oltre la lettera iniziale. Sembrano due mondi lontanissimi eppure da tre anni c’è una sottile linea verde che li unisce. Il trait d’union attraversa il campo pratica dell’Antico Borgo di Camuzzago, nove buche par 32 in piena Brianza. Il circolo è attivo da oltre un decennio sul territorio di Bellusco (Monza) e rappresenta per tanti motivi un unicum nel panorama italiano. Dall’ottobre 2017, i maestri Maurizio Veloccia e Ferruccio Crotti sono a disposizione di chiunque acquisti su Groupon una lezione. Tramite il sito una lezione di 45 minuti con Crotti o Veloccia costa 9,90 euro.Golf e Groupon

Continua a leggere



Mark Calcavecchia: “Credevo che il coronavirus vincesse su di me…”

Chiunque sia passato nell’incubo Covid ne parla come dell’orlo dell’abisso. Anche i golfisti che escono allo scoperto non sono da meno. Ultimo, per ora, Mark Calcavecchia, vecchia conoscenza del golf internazionale. “Il coronavirus è la cosa peggiore che abbia mai provato. Ho avuto dolori in ogni parte del mio corpo e vissuto un periodo davvero difficile”.

BRANSON (Missouri) Mark Calcavecchia nel primo giro delle Charles Schwab Series (foto Stacy Revere/Getty Images/AFP).

BRANSON (Missouri) Mark Calcavecchia nel primo giro delle Charles Schwab Series (foto Stacy Revere/Getty Images/AFP).

Continua a leggere



La e-mail – Circoli di golf… ma la quota è giusta?

Da un attento e affezionato lettore arriva uno spunto per discutere sullo stato del golf nel nostro Paese. Stavolta il focus è sui circoli di golf.

di Paul Fischnaller

“Sarebbe ora di riflettere un po’ sulla stagione golfistica 2020, annata molto difficile in tutti i sensi. Quello che mi preoccupa molto è il fatto che tantissimi circoli di golf non si siano ancora mossi per trovare una via di uscita da questa crisi. Aspettare finché tutto passa ci porterà in una situazione dalla quale sarà difficile cavarsela. Questa invece potrebbe essere la volta buona per guardare tutti i dati necessari e avere una visione perfetta della vita di un circolo.Circoli di golf Continua a leggere



Golf post covid: in Inghilterra 20mila tesserati in più in tre mesi

C’è tanta voglia di golf in giro per il mondo. Lo provano alcuni numeri che circolano in Rete tra gli addetti ai lavori. Dopo il Covid, un po’ in tutto il mondo, in moltissimi hanno scelto di ripartire da un campo da golf, sfruttando una nuova gerarchia di valori post-pandemia favorita anche dallo smart working. I battistrada della ripartenza sono gli Stati Uniti e l’Inghilterra.

Foto di _PaolaF_ da Pixabay

Continua a leggere