L’European Tour ha aperto ai calzoni corti Dodo Molinari e Poulter esultano, Rocca no

Via i calzoni lunghi dall’European Tour: la Commissione sportiva ha autorizzato l’uso degli shorts in campo pratica, nel giro di prova e nelle Pro-Am. Chi gioca a golf capisce quanto sia rivoluzionario il meccanismo che si mette in atto con questa decisione. Si tratta di un colpo ben assestato all’etichetta che contraddistingue il golf, l’insieme di regole e consuetudini che da un lato ne accrescono il fascino ma dall’altro rappresentano una barriera per chi vuole avvicinarsi.

calzoni corti

Darren Clarke a Kuala Lumpur (Foto www.europeantour.com)

A fare da apripista è stato Darren Clarke, capitano di Ryder, che ha chiesto e ottenuto che i giocatori della selezione europea potessero indossare pantaloni corti negli allenamenti dell’EurAsia Cup. Decisivi il caldo asfissiante e l’alto tasso di umidità di Kuala Lumpur. Continua a leggere



Steven Gerrard rifiutato da un circolo di golf

In Inghilterra succede anche questo: un golf club ha respinto la richiesta di iscrizione di Steven Gerrard.

HOUSTON, TX - JULY 25: Steven Gerrard #8 of the Los Angeles Galaxy passes the ball during their game against the Houston Dynamo at BBVA Compass Stadium on July 25, 2015 in Houston, Texas. Scott Halleran/Getty Images/AFP

Steven Gerrard

Sì, proprio lui: il calciatore simbolo per decenni dell’Inghilterra, bandiera del Liverpool e ora ai Los Angeles Galaxy.

Il gran rifiuto arriva dall’Hillside Golf Club di Southport, nel Merseyside e ovviamente è stato motivato.  secondo il board, il 35enne potrebbe rovinare la reputazione del circolo.

La “colpa” manco a dirlo è della stampa: qualche settimana dopo la sua richiesta d’iscrizione, il tabloid britannico “Sun” ha pubblicato un video amatoriale di una rissa in strada che ha coinvolto il calciatore inglese. Continua a leggere



Jordan Spieth nuovo testimonial Coca-Cola Stessi soldi di LeBron James e Taylor Swift

Nell’anno dello storico ritorno del golf alle Olimpiadi, Coca-Cola diventa sponsor di Jordan Spieth, il numero uno al mondo. L’annuncio dell’azienda è arrivato nelle scorse ore, guardacaso dopo la prima vittoria stagionale dell’americano sul PGA Tour.

Spieth dovrebbe guadagnare circa due milioni di dollari l’anno (il condizionale è d’obbligo perché nessuno ha messo nero su bianco le cifre dell’assegno) e entrare nel club dei testimonial più pagati da Coca-Cola: lo stesso trattamento è stato riservato a LeBron James, Jennifer Aniston e Taylor Swift.
Continua a leggere



Qualifying Asian, ok Delpodio e Tadini

Sui due percorsi dell’Imperial Lakeview (par 71) e dello Springfield Royal Country Club (par 71), a Hua Hin in Thailandia, è iniziata la finale della Qualifying School dell’Asian Tour dove Matteo Delpodio è al 37° posto con 69 colpi e Alessandro Tadini al 105° con 72 (+1). E’ in vetta con 63 (-8) il coreano Yikeun Chang, seguito da due statunitensi, Kevin McLister, secondo con 64 (-7), e Tom Johnson, terzo con 65 (-6).

Sullo Springfield Royal hanno giocato i due azzurri con Matteo Delpodio autore di cinque birdie e di tre bogey e con Alessandro Tadini che ha messo insieme quattro birdie, tre bogey e un doppio bogey.
Continua a leggere



BMW South African Open, tutto in sospeso

Non si gioca ancora il secondo giro del BMW South African Open, torneo di European Tour e Sunshine Tour, in svolgimento sul percorso del Glendower (par 72), a Johannesburg: nella classifica provvisoria sono al comando con -8 Keith Horne e Branden Grace, che ha ancora sette buche a disposizione per migliorarsi. Segue Kruger con 137 (-7).

E’ al nono posto con – 4 dopo 13 buche Nino Bertasio e ha completato il turno Nicolò Ravano, 14° con 141 (-3). In metà percorso ha rimontato quarantun posizioni Renato Paratore, 39° con -2, e ora ha altre nove buche per salire ancora. Ha perso terreno Edoardo Molinari, da 33° a 49° con +1, ma può rimediare alla falsa partenza sulle 14 buche che gli restano da compiere. Destino deciso per Francesco Laporta, 125° con 151 (+7), che uscirà al taglio. Continua a leggere



Stefano Mazzoli vince l’Orlando Amateur

Troppo facile dire che l’anno golfistico italiano finisce col botto: Stefano Mazzoli ha vinto l’Orlando International Amateur, svoltosi sul percorso dell’Orange County National Golf Center & Lodge (par 72), a Orlando in Florida.

Ha concluso la sua corsa di testa con 205 colpi (68 66 71, -11), quattro di vantaggio sullo svedese Oskar Bergqvist (209, -7) e sei sullo statunitense Kyler Tate (211, -5). Al 17° posto Michele Ortolani con 218 (+2) e al 21° Luca Cianchetti con 219 (+3). Continua a leggere



Tiger Woods, 40 anni e una vita vissuta al massimo ‪#‎HappyBirthdayTiger

TigerFigli

Tiger Woods e una recentissima foto con i figli

Il re del golf compie 40 anni: Eldrick Tont Woods, l’uomo che ha cambiato la storia di questo sport, è nato a Cypress il 30 dicembre 1975. Dal penultimo giorno dell’anno 1975 al numero uno del mondo per anni Tiger ha sempre vissuto una vita al massimo, per dirla alla Vasco Rossi. I freddi numeri sono da brividi: Tiger è stato per 689 settimane in vetta al ranking mondiale, 281 delle quali consecutive.

Come ha fatto ad arrivare così in alto? “Semplice”: ha vinto 79 tornei del PGA Tour, 14 Majors (il primo, il Masters, nel 1997 a 21 anni e 3 mesi, il più giovane nella storia del torneo) e ha incassato un montepremi pari a un miliardo e 300mila euro. Solo tre anni fa guidava nella classifica dei paperoni stilata da Forbes come il più pagato dell’anno con 83,1 milioni di dollari.

Fa male parlarne al passato ma Tiger Woods è stato il golf come Maradona e Pelè sono stati il calcio o Borg il tennis. Grazie a lui questa specie di droga che ti prende quando colpisci bene la pallina ha preso sempre più piede lontano da Stati Uniti e mondo anglosassone. Continua a leggere



Liguria, la Regione vende il golf di Rapallo

Fa discutere la disponibilità della Regione a mettere in vendita il complesso sportivo del golf di Rapallo: sebbene se ne parli da tempo, nei giorni scorsi si sono nuovamente accesi i riflettori sulla vicenda durante una cena tra il sindaco, Carlo Bagnasco e l’assessore regionale Ilaria Cavo.RAPALLO

Bagnasco, alla notizia, ha fatto sapere che il Comune è interessato all’area cosi’ come lo sono gli attuali gestori.

Prima voce critica contro la possibilità di alienazione è quella di Andrea Carannante, esponente dell’estrema Continua a leggere



Ascanio Pacelli, club manager europeo

Ascanio Pacelli

Ascanio Pacelli (PGAI)

Un “club manager” italiano fa strada in Europa. Ascanio Pacelli è stato eletto nel Board of Directors di CMAE, Club Managers Association of Europe. Quattro anni la durata dell’incarico. Pacelli (alla ribalta extra-sportiva per la partecipazione al Grande Fratello 4) ha 42 anni ed è professionista dal 1997, anno di iscrizione alla PGAI. Ha lavorato come insegnante in alcuni circoli romani (Arco di Costantino Golf e Parco di Roma), giocando nello stesso periodo cinquanta gare tra Challenge e Alps Tour. Dal 2010 ha iniziato a seguire il progetto del Terre dei Consoli, a 30 chilometri dalla Capitale. Con l’apertura del club nel 2011 ne ha assunto il ruolo di Club Manager e Head Pro.

In questa struttura, realizzata dal gruppo Leonardo Caltagirone (18 buche firmate Robert Trent Jones Jr.), sono 17 le persone che fanno riferimento direttamente al Club Manager. Tre dedicate alla segreteria e altrettante all’amministrazione, otto operative sul campo, due professionisti e un club fitter.
Continua a leggere



A Dubai Feng prima, Diana Luna 12esima Clicca e guarda tutte le foto dall’Emirates

Tutto come previsto: la cinese Shanshan Feng ha letteralmente dominato nell’Omega Dubai Ladies Masters staccando di colpi la seconda, la thailandese Thidapa Suwannapura (-9).

Sul percorso dell’Emirates Golf Club (par 72) a Dubai ha ottenuto un buon dodicesimo posto Diana Luna con 285 (-3), è terminata a metà classifica Margherita Rigon, 31ª con 289 (+1) e in bassa Sophie Sandolo, 62ª con 297 (+9).

CLICCA E GUARDA LE FOTO DA DUBAI INVIATE DA ORNELLA PARIGI

Omega Dubai Ladies Masters

Image 1 of 11


Continua a leggere