The Genesis Invitational: Burns contro la cabala, McIlroy non passa il taglio

Sam Burns leader dopo due giri, primo missed cut per Rory McIlroy dopo 25 tagli consecutivi passati, Francesco Molinari rallenta e Dustin Johnson accelera. In estrema sintesi ecco come ci si avvicina al moving day al The Genesis Invitational, in California.

PACIFIC PALISADES Sam Burns nel secondo giro del The Genesis Invitational (foto di Harry How / GETTY IMAGES NORTH AMERICA / AFP)

PACIFIC PALISADES Sam Burns nel secondo giro del The Genesis Invitational (foto di Harry How / GETTY IMAGES NORTH AMERICA / AFP)

Continua a leggere



La cura per il nipote Rafita: il par più bello di Niemann

Quando il farmaco più costoso del mondo incontra un golfista, una raccolta fondi e migliaia di cuori grandi così il suo destino è segnato. E’ andata a buon fine la campagna online guidata dal golfista cileno Joaquin Niemann per raccogliere 2,1 milioni di dollari necessari per acquistare il Zolgensma. Si tratta di una iniezione di 60 minuti che può salvare la vita a Rafita Calderon, cuginetto di Joaquin nato il 20 ottobre con l’atrofia muscolare spinale.

Joaquin Niemann e il piccolo Rafita

Joaquin Niemann e il piccolo Rafita

Continua a leggere



Golf nel Sahel: 18 buche fra mitra, sabbia e (tre) caddie ad Ouagadougou

Prosegue il viaggio nei percorsi più disparati: oggi Pier Paolo Vallegra racconta la sua esperienza di golf in Sahel (Burkina Faso). Si parte dai mitra Ak 47 puntati addosso e si finisce al Museo Etnografico. In mezzo 18 buche al Ouagadougou Golf Club dove è obbligatorio avere tre caddies.

Golf nel Sahel

di Pier Paolo Vallegra

Sahel significa “a bordo del deserto” e rappresenta una lunga fascia subsahariana che attraversa longitudinalmente l’Africa, dal Senegal all’Eritrea. Ricordando la famosa domanda di Vittorio Feltri ( “Chi è quel cog….ne che va in Burkina Faso?”) non ho potuto fare a meno di inserire nel mio ultimo viaggio africano Ouagadougou, capitale e sede dell’unico campo da golf in quel Paese. Continua a leggere



La email – Il golf non si svenda

In attesa di tornare alle gare, tanti circoli di golf “incassano l’incassabile” abbassando le tariffe a livelli inverosimili. L’amico Paul dice la sua. Che ne pensi?


Di Paul Fischnaller

Come di sicuro avrete notato, il tema dei costi per poter iniziare e giocare a golf rimane sempre di attualità. Tanti circoli non se la passano bene in fatto di gestione amministrativa e manutenzione dei campi ma l´unica idea che tanti hanno in mente rimane quella di abbassare i prezzi.

Continua a leggere



Francesco Molinari: dalla California al ritorno in Europa, dalla famiglia alla concentrazione

Anche negli Stati Uniti si torna a parlare di Francesco Molinari. Le due top ten di inizio 2021 e l’aver scelto il Riviera Country Club di Los Angeles come base operativa hanno fatto riscoprire il campione azzurro alla stampa specializzata a stelle e strisce.

Daniel Rapaport lo ha intervistato per GolfDigest qualche ora prima del suo epic fail a Pebble Beach, dove – complice anche una penalità – ha chiuso al 59esimo posto. Ecco alcuni passaggi dell’intervista. Continua a leggere



Il Precisino, il Ritardatario, l’Eterno Ottimista: quale compagno di gioco sei?

di Sauro Legramandi
Prenditi una pausa e prova a pensare al tuo più recente compagno di gioco di golf. Poi vai indietro con la mente e concentrati su quante persone hai avuto a fianco in campo in questi anni di onorata carriera dilettantistica. Spesso sono amici. A volte conoscenti. A volte perfetti sconosciuti con i quali devi  – educatamente – trascorrere quattro o cinque ore della tua vita (anche questo è il bello del golf).

Continua a leggere



Telemetri e Gps nel golf professionistico, via libera dalla PGA of America

Anche se non a tutti potrà piacere l’idea il golf si evolve: stavolta il passo in avanti si chiamano telemetri e Gps. In attesa di conoscere come andrà a finire con le limitazioni ai cosiddetti bombardieri, la tecnologia viene finalmente ammessa in campo. La PGA of America ha autorizzato i pro ad usare dispositivi di misurazione della distanza nelle tre principali gare da lei organizzate.Telemetri e gps Continua a leggere



Pebble Beach, il campo dei sogni di ogni giocatore di golf

di Francesca Galeano
Da giovedì 156 professionisti si sfidano su uno dei percorsi più belli al mondo, il campo che ogni golfista sogna di giocare: Pebble Beach Golf Links. La gara AT&T Pebble Beach Pro-Am è uno degli eventi più seguiti del PGA TOUR al quale normalmente partecipano i migliori professionisti assieme a personaggi famosi del mondo dello spettacolo e del mondo imprenditoriale.

Pebble Beach Golf Links 7th ©Joann Dost Courtesy of Pebble Beach® Company

Pebble Beach Resorts ™ Pebble Beach Golf Links 7th ©Joann Dost Courtesy of Pebble Beach® Company

Continua a leggere



Mati Putters, il signor Brambilla vende bastoni da golf in tutto il mondo

di Sauro Legramandi@golftgcom
Prima o poi Seliano Brambilla sarà profeta in patria. Un giorno anche i golfisti di casa nostra apprezzeranno a fondo i Mati Putters, bastoni artigianali prodotti dal 2013 nel suo laboratorio a Bernareggio (Monza). Per ora il signor Brambilla si “accontenta” di venderli in tutto il mondo. Oltre che dal mercato la certificazione di qualità arriva da lontano: al PGA Show 2016 di Orlando Brambilla fu indicato tra i dieci migliori produttori mondiali di putters.

Seliano Brambilla e tre suoi modelli di putters. Mati Putters

Seliano Brambilla e tre suoi modelli di putters.

Continua a leggere